Campionati europei di ciclismo su pista 2023 - Keirin femminile

Campionati europei di ciclismo su pista - Keirin femminile
Competizione Campionati europei di ciclismo su pista 2023
Sport Ciclismo su pista
Edizione 14ª
Organizzatore UEC
Date 12 febbraio
Luogo Svizzera (bandiera) Grenchen
Discipline Keirin femminile
Impianto/i Velodrome Suisse
Cronologia della competizione
Europei su pista a
Grenchen 2023
Cronometro uomini donne
Keirin uomini donne
Velocità uomini donne
Velocità sq uomini donne
Inseguimento ind uomini donne
Inseguimento sq uomini donne
Corsa a punti uomini donne
Americana uomini donne
Scratch uomini donne
Omnium uomini donne
Corsa eliminazione uomini donne

Il keirin femminile ai Campionati europei di ciclismo su pista 2023 si svolse il 12 febbraio 2023 presso il Velodrome Suisse di Grenchen, in Svizzera.

Risultati

Primo turno

Le prime di ogni batteria si qualificarono per il secondo turno, mentre le altre atlete passarono ai ripescaggi.[1]

Batteria 1
Pos. Atleta Nazione Note
1 Mathilde Gros Francia (bandiera) Francia Q
2 Sophie Capewell Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna Q
3 Giada Capobianchi Italia (bandiera) Italia
4 Urszula Łoś Polonia (bandiera) Polonia
5 Veronika Jaborníková Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
6 Hetty van de Wouw Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
7 Miglė Lendel Lituania (bandiera) Lituania
Batteria 2
Pos. Atleta Nazione Note
1 Lea Friedrich Germania (bandiera) Germania Q
2 Emma Finucane Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna Q
3 Nicky Degrendele Belgio (bandiera) Belgio
4 Anna Jaborníková Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
5 Oleksandra Lohvynjuk Ucraina (bandiera) Ucraina
6 Taky Marie-Divine Kouamé Francia (bandiera) Francia
7 Miriam Vece Italia (bandiera) Italia
Batteria 3
Pos. Atleta Nazione Note
1 Steffie van der Peet Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi Q
2 Emma Hinze Germania (bandiera) Germania Q
3 Marlena Karwacka Polonia (bandiera) Polonia
4 Helena Casas Spagna (bandiera) Spagna
5 Orla Walsh Irlanda (bandiera) Irlanda
6 Valerie Jenaer Belgio (bandiera) Belgio
7 Alla Bilec'ka Ucraina (bandiera) Ucraina

Ripescaggi

Le prime due di ogni batteria si qualificarono per il secondo turno.[2]

Batteria 1
Pos. Atleta Nazione Note
1 Giada Capobianchi Italia (bandiera) Italia Q
2 Taky Marie-Divine Kouamé Francia (bandiera) Francia Q
3 Alla Bilec'ka Ucraina (bandiera) Ucraina
4 Orla Walsh Irlanda (bandiera) Irlanda
5 Anna Jaborníková Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Batteria 2
Pos. Atleta Nazione Note
1 Marlena Karwacka Polonia (bandiera) Polonia Q
2 Helena Casas Spagna (bandiera) Spagna Q
3 Valerie Jenaer Belgio (bandiera) Belgio
4 Oleksandra Lohvynjuk Ucraina (bandiera) Ucraina
5 Miglė Lendel Lituania (bandiera) Lituania
Batteria 3
Pos. Atleta Nazione Note
1 Nicky Degrendele Belgio (bandiera) Belgio Q
2 Miriam Vece Italia (bandiera) Italia Q
3 Hetty van de Wouw Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
4 Urszula Łoś Polonia (bandiera) Polonia
5 Veronika Jaborníková Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca

Secondo turno

Le prime tre di ogni batteria si qualificarono per la finale dal 1º al 6º posto, tutte le altre per la finale dal 7º al 12º posto.[3]

Batteria 1
Pos. Atleta Nazione Note
1 Emma Hinze Germania (bandiera) Germania Q
2 Emma Finucane Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna Q
3 Mathilde Gros Francia (bandiera) Francia Q
4 Helena Casas Spagna (bandiera) Spagna
5 Giada Capobianchi Italia (bandiera) Italia
6 Miriam Vece Italia (bandiera) Italia
Batteria 2
Pos. Atleta Nazione Note
1 Lea Friedrich Germania (bandiera) Germania Q
2 Nicky Degrendele Belgio (bandiera) Belgio Q
3 Steffie van der Peet Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi Q
4 Taky Marie-Divine Kouamé Francia (bandiera) Francia
5 Marlena Karwacka Polonia (bandiera) Polonia
6 Sophie Capewell Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna

Finali

Finalina
Pos. Atleta Nazione Note
7 Marlena Karwacka Polonia (bandiera) Polonia
8 Helena Casas Spagna (bandiera) Spagna
9 Taky Marie-Divine Kouamé Francia (bandiera) Francia
10 Sophie Capewell Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
11 Miriam Vece Italia (bandiera) Italia
12 Giada Capobianchi Italia (bandiera) Italia
Finale
Pos. Atleta Nazione Note
1 Lea Friedrich Germania (bandiera) Germania
2 Emma Finucane Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
3 Emma Hinze Germania (bandiera) Germania
4 Steffie van der Peet Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
5 Nicky Degrendele Belgio (bandiera) Belgio
6 Mathilde Gros Francia (bandiera) Francia

Note

  1. ^ Women's Keirin – First Round – Results, su tissottiming.com, 12 febbraio 2023. URL consultato il 12 febbraio 2023.
  2. ^ Women's Keirin – Repechage – Results, su tissottiming.com, 12 febbraio 2023. URL consultato il 12 febbraio 2023.
  3. ^ Women's Keirin – Second round – Results, su tissottiming.com, 12 febbraio 2023. URL consultato il 12 febbraio 2023.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia