Campionati europei di ciclismo su pista - Keirin femminile

Il podio dell'edizione 2019

Il keirin femminile è una delle prove inserite nel programma dei campionati europei di ciclismo su pista. Gara open, è parte del programma sin dalla prima edizione dei campionati, nel 2010.

Albo d'oro

Aggiornato all'edizione 2024.[1]

Anno Vincitrice Seconda Terza
2010 Bielorussia (bandiera) Olga Panarina Lituania (bandiera) Simona Krupeckaitė Ucraina (bandiera) Ljubov Šulika
2011 Gran Bretagna (bandiera) Victoria Pendleton Francia (bandiera) Clara Sanchez Francia (bandiera) Sandie Clair
2012 Lituania (bandiera) Simona Krupeckaitė Russia (bandiera) Ekaterina Gnidenko Russia (bandiera) Elena Brežniva
2013 Paesi Bassi (bandiera) Elis Ligtlee Germania (bandiera) Kristina Vogel Francia (bandiera) Virginie Cueff
2014 Germania (bandiera) Kristina Vogel Russia (bandiera) Elena Brežniva Paesi Bassi (bandiera) Shanne Braspennincx
2015 Paesi Bassi (bandiera) Elis Ligtlee Francia (bandiera) Virginie Cueff Russia (bandiera) Ekaterina Gnidenko
2016 Ucraina (bandiera) Ljubov Basova Belgio (bandiera) Nicky Degrendele Lituania (bandiera) Simona Krupeckaitė
2017 Germania (bandiera) Kristina Vogel Lituania (bandiera) Simona Krupeckaitė Ucraina (bandiera) Ljubov Basova
2018 Francia (bandiera) Mathilde Gros Belgio (bandiera) Nicky Degrendele Russia (bandiera) Dar'ja Šmelëva
2019 Francia (bandiera) Mathilde Gros Germania (bandiera) Lea Friedrich Russia (bandiera) Dar'ja Šmelëva
2020 Ucraina (bandiera) Olena Starikova Rep. Ceca (bandiera) Sára Kaňkovská Spagna (bandiera) Helena Casas
2021 Germania (bandiera) Lea Friedrich Ucraina (bandiera) Olena Starikova Russia (bandiera) Jana Tyščenko
2022 Germania (bandiera) Lea Friedrich Polonia (bandiera) Urszula Łoś Ucraina (bandiera) Olena Starikova
2023 Germania (bandiera) Lea Friedrich Gran Bretagna (bandiera) Emma Finucane Germania (bandiera) Emma Hinze
2024 Germania (bandiera) Lea Friedrich Gran Bretagna (bandiera) Emma Finucane Paesi Bassi (bandiera) Hetty van de Wouw

Medagliere

Pos. Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Germania (bandiera) Germania 6 2 1 9
2 Francia (bandiera) Francia 2 2 2 6
3 Ucraina (bandiera) Ucraina 2 1 3 6
4 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 2 0 2 4
5 Lituania (bandiera) Lituania 1 2 1 4
6 Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 1 2 0 3
7 Bielorussia (bandiera) Bielorussia 1 0 0 1
8 Russia (bandiera) Russia 0 2 5 7
9 Belgio (bandiera) Belgio 0 2 0 2
10 Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 0 1 0 1
Polonia (bandiera) Polonia 0 1 0 1
12 Spagna (bandiera) Spagna 0 0 1 1
Totale 15 15 15 45
Pos. Atleta Oro Argento Bronzo Totale
1 Germania (bandiera) Lea Friedrich 4 1 0 5
2 Germania (bandiera) Kristina Vogel 2 1 0 3
3 Paesi Bassi (bandiera) Elis Ligtlee 2 0 0 2
Francia (bandiera) Mathilde Gros 2 0 0 2
5 Lituania (bandiera) Simona Krupeckaitė 1 2 1 4
6 Ucraina (bandiera) Olena Starikova 1 1 1 3
7 Ucraina (bandiera) Ljubov Basova 1 0 2 3
8 Bielorussia (bandiera) Olga Panarina 1 0 0 1
Gran Bretagna (bandiera) Victoria Pendleton 1 0 0 1
10 Belgio (bandiera) Nicky Degrendele 0 2 0 2
Gran Bretagna (bandiera) Emma Finucane 0 2 0 2



Note

  1. ^ CAMPIONATO EUROPEO - Keirin, su cyclebase.nl. URL consultato il 6 novembre 2022.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia