Camille ChabaneauCamille Chabaneau (Nontron, 4 marzo 1831 – Nontron, 21 luglio 1908) è stato un occitanista, grammatico, filologo autodidatta francese[1]. BiografiaFiglio di Pierre Paulin, impiegato alle poste, e di Anne-Marie Pastoureau-Vallade. Dal 1846 al 1854, studia l'opera di Raynouard. Come il padre, anche Camille inizia nel 1851 a svolgere il mestiere di impiegato in diverse città (nel 1864 ad Auch e dal 1872 al 1877 a Cognac). Nel 1854 aderisce al Félibrige diventandone nel 1876 Majoral. Dal 1871[2] diventa collaboratore alla Société des langues romanes della Revue des langues romanes.[1][2] Dopo aver esercitato il mestiere di impiegato alle poste ad Angoulême, diventa nel 1878 professore di filologia romanza all'università di Montpellier (senza avere ottenuto il suo baccalaureato).[1] Nel 1879 risulta vincitore all'accademia francese, nel 1880 è ufficiale dell'istruzione pubblica e insignito della Legion d'onore. Nel 1886 è membro all'Académie des inscriptions et belles-lettres, nel 1899 fa parte del Comité des travaux historiques et scientifiques[1]. Nel 1902 diventa vicepresidente del Bournat. Opere
Note
Bibliografia
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia