Cadmo di MiletoCadmo di Mileto (Mileto, metà VI secolo a.C. – ...) è stato uno storico greco antico. BiografiaLe fonti relative alla sua vita e alla sua personalità sono assai poche ed incerte; secondo la Suida era figlio di un certo Pandione di Mileto e fu il primo a scrivere opere in prosa:
Κάδμος Πανδίονος· Μιλήσιος· ἱστορικός, ὃς πρῶτος κατά τινας συγγραφὴν ἔγραψε καταλογάδην, μικρῷ νεώτερος Ὀρφέως. Συνέταξε δὲ κτίσιν Μιλήτου καὶ τῆς ὅλης Ἰωνίας ἐν βιβλίοις δʹ. ὅτι τὸν Κάδμον φασὶ πρῶτον ἐς τὴν Ἑλλάδα κομίσαι τὰ γράμματα, ἅπερ πρῶτοι Φοίνικες ἐφεῦρον[1]. OpereA Cadmo è attribuita La colonizzazione di Mileto e di tutta la Ionia (Kτίσις Μιλήτου καὶ τῆς ὅλης Ἰωνίας), in quattro libri, andata perduta[5]. L'argomento dell'opera era, quindi, la costituzione della dodecapoli ionica, in cui il ruolo centrale di Mileto era così evidenziato da essere riprodotto nel titolo stesso[6]. NoteBibliografia
Altri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia