La CAF Champions League 2020-2021 (ufficialmente Total CAF Champions League 2020-2021 per ragioni di sponsorizzazione) è stata la 57ª edizione di questo torneo organizzato dalla CAF, la 25ª con la forma attuale.
La competizione è iniziata il 28 novembre 2020 e si è conclusa il 17 luglio 2021.
Il trofeo è stato vinto dall'Al-Ahly, che ha bissato il successo dell'edizione precedente, raggiungendo quota 10 titoli continentali. La vincitrice del torneo si è qualificata alla Coppa del mondo per club FIFA 2021 e alla Supercoppa CAF 2022 contro i vincitori della Coppa della Confederazione CAF 2020-2021.
Sistema della graduatoria
La CAF calcola i punti per ogni associazione in base ai risultati dei propri club nella Champions League e nella Coppa della Confederazione CAF, non prendendo in considerazione l'anno corrente. I criteri per i punti sono i seguenti:[1]
|
CAF Champions League
|
Coppa della Confederazione CAF
|
Vincitore
|
6 punti
|
5 punti
|
Seconda
|
5 punti
|
4 punti
|
Eliminate alle semifinali
|
4 punti
|
3 punti
|
Eliminate ai quarti di finale (dal 2017)
|
3 punti
|
2 punti
|
3º posto nei gruppi
|
2 punti
|
1 punti
|
4º posto nei gruppi
|
1 punto
|
0.5 punto
|
I punti sono moltiplicati per un dato coefficiente a seconda dell'anno
- 2019-20 – 5
- 2018-19 – 4
- 2018 – 5
- 2017 – 2
- 2016 – 1
Turni e date dei sorteggi
Fase
|
Turno
|
Data sorteggio
|
Andata
|
Ritorno
|
Qualificazioni
|
Turno Preliminare
|
9 novembre 2020
|
28-29 novembre 2020
|
4-6 dicembre 2020
|
Primo turno
|
22-23 dicembre 2020
|
5-6 gennaio 2021
|
Fase a gironi
|
1ª giornata
|
17 gennaio 2021
|
12-13 febbraio 2021
|
2ª giornata
|
23-24 febbraio 2021
|
3ª giornata
|
5-6 marzo 2021
|
4ª giornata
|
16-17 marzo 2021
|
5ª giornata
|
2-4 aprile 2021
|
6ª giornata
|
9-11 aprile 2021
|
Fase finale
|
Quarti di finale
|
30 aprile 2021
|
14-16 maggio 2021
|
21-23 maggio 2021
|
Semifinali
|
18-20 giugno 2021
|
25-27 giugno 2021
|
Finale
|
17 luglio 2021
|
Qualificazioni
Turno preliminare
Primo turno
Squadre qualificate per la fase a gironi
I sorteggi per la fase a gironi della competizione si svolgeranno l'8 gennaio 2021.
Le 16 squadre qualificate sono state raggruppate in 4 urne in base ai punti del ranking CAF e, successivamente, inserite casualmente in altrettanti gruppi, dai quali si qualificano alla successiva fase le prime due squadre per ogni gruppo.
Fase a gironi
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Fase ad eliminazione diretta
Tabellone
Quarti di finale
Semifinali
Finale
Casablanca 17 luglio 2021, ore 19:00 UTC+0 | Kaizer Chiefs | 0 – 3 referto | Al-Ahly | Stadio Mohamed VArbitro: | Pacifique Ndabihawenimana |
|
|
Note
- ^ (EN) CAF disowns club ranking published by some websites, in Cafonline.com, 9 giugno 2011. URL consultato il 14 dicembre 2011.
- ^ La partita di ritorno tra Stade Malien e Ashanti Golden Boys non si è potuta disputare in quanto 4 dei 17 giocatori dell'Ashanti sono risultati positivi al COVID-19. L'Ashanti non ha potuto selezionare i 15 calciatori necessari alla disputa del match, pertanto allo Stade Malien è stata assegnata la vittoria per 2-0 a tavolino secondo quanto previsto dalle norme della CAF in caso di plurime positività al COVID-19. Cfr. (FR) Anglogold Ashanti GB de Siguiri éliminé sur tapis vert par le Stade Malien (2-0), su Facebook, Feguifoot, 5 dicembre 2020. e (FR) En raison de la covid-19, la SAG éliminée sur tapis vert par le Stade Malien, su avenirguinee.net, Avenir Guinee, 6 dicembre 2020. URL consultato il 6 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 17 febbraio 2021)..
- ^ L'Al-Ahly Bengasi ha superato il turno in seguito al forfeit del Mekelle 70 Enderta, impossibilitato a schierare 15 giocatori (incluso un portiere) per la partita d'andata al Cairo a causa della guerra del Tigrè. Cfr. (EN) Mekelle Enderta have withdrawn from the 2020/21 CAF CL Preliminary Round, su Twitter, African Insider, 27 novembre 2020. e (FR) Le CSS s’est baladé en Tanzanie, l’EST connaît son adversaire, su Kapitalis, 29 novembre 2020.
- ^ Il Gazelle ha superato il turno in seguito al forfeit del GR/SIAF, impossibilitato a presentarsi alla partita di andata a N'Djamena. Cfr. (EN) Seif Soliman, Zamalek find out first opponents in 2021 Champions League, su kingfut.com, Kingfut, 29 novembre 2020. URL consultato il 30 novembre 2020. e (FR) La fédération Djiboutienne confirme la non participation de l’équipe GR/SIAF de Djibouti, su Facebook, Gazelle FC, 29 novembre 2020. URL consultato il 30 novembre 2020.
- ^ A tavolino.
- ^ Partita di ritorno inizialmente prevista per il 4 dicembre e rinviata al 19 dicembre in quanto il Buffles de de Borgou erano impossibilitati a raggiungere Algeri per l'indisponibilità di voli. Cfr. (EN) CAF Champions League: CAF to determine fate of MC Algiers vs Buffles match, africa.cgtn.com, 5 dicembre 2020. e (EN) The MC Alger-Buffles du Borgou match rescheduled!, archyde.com, 13 dicembre 2020.
- ^ Il Gazelle non si è presentato alla partita di andata al Cairo dopo una disputa tra il Ministero della gioventù e dello sport del Ciad e la Federazione calcistica del Ciad, che aveva impedito alla squadra di recarsi in Egitto. Il Gazelle è stato dunque squalificato dalla competizione dalla CAF. Cfr. (EN) Zamalek expected to advance in Champions League after opponents fail to show up, su kingfut.com, 21 dicembre 2020.
- ^ La partita di ritorno tra Al-Hilal Omdurman e Asante Kotoko non si è disputata a causa della positività al COVID-19 di 7 calciatori dell'Asante Kotoko e dell'impossibilità di quest'ultima squadra di schierare i 15 calciatori richiesti per la disputa della partita. All'Al-Hilal Omdurman è stata dunque assegnata la vittoria per 2-0 a tavolino dalla CAF, secondo quanto previsto dai regolamenti CAF nel caso di plurime positività al COVID-19. Cfr. (EN) Coronavirus strikes Asante Kotoko in Omdurman as Al-Hilal clash is cancelled, su goal.com, 6 gennaio 2021. e (EN) CL 2nd Preliminary Round – 2nd Leg Results, su cafonline.com, CAF, 7 dicembre 2020.
- ^ a b A parità di punti, punti ottenuti negli scontri diretti, differenza reti negli scontri diretti e gol segnati negli scontri diretti, il Kaizer Chiefs supera il turno per la regola dei gol fuori casa negli scontri diretti con l'Horoya.
- ^ Giocata dopo la seconda giornata