Bill Melendez agli Emmy Awards 1987
José Cuauhtémoc Meléndez , detto Bill (Hermosillo , 15 novembre 1916 – Santa Monica , 2 settembre 2008 ), è stato un animatore , doppiatore , regista e produttore cinematografico messicano naturalizzato statunitense .[ 1]
È particolarmente noto per aver diretto e prodotto la maggior parte degli speciali televisivi e film cinematografici dei Peanuts , oltre che per aver dato la voce ai personaggi di Snoopy e Woodstock . Precedentemente aveva partecipato alla lavorazione di cartoni animati della Walt Disney Productions , della Warner Bros. e della UPA .
Nel corso di sessant'anni di carriera ha vinto sei Primetime Emmy Awards ed è stato candidato per altri tredici. Inoltre, è stato candidato per un Oscar e cinque Grammy Awards . Due speciali televisivi dei Peanuts da lui diretti (Buon Natale, Charlie Brown! e Cosa abbiamo imparato Charlie Brown? )[ 2] sono stati premiati con un Peabody Award .
Biografia
Originario di Hermosillo a Sonora in Messico , Melendez studiò presso scuole pubbliche americane a Douglas , in Arizona .[ 3] Successivamente frequentò il Chouinard Art Institute di Los Angeles (che sarebbe poi diventato l'Istituto delle arti della California ).[ 3]
Prime lavorazioni (1935-1961)
In seguito al completamento degli studi, Melendez trovò il suo primo lavoro presso una segheria. Dopo aver visto Biancaneve e i sette nani , fu assunto dalla Disney nel 1938, dove lavorò come animatore ai Classici : Pinocchio , Fantasia , Dumbo - L'elefante volante e Bambi e al cortometraggio di Paperino Il macinino volante . Dopo lo sciopero della Disney del 1941, Melendez fu assunto dalla Leon Schlesinger Productions, nota in seguito come Warner Bros. Cartoons , dove lavorò come animatore nelle serie Looney Tunes e Merrie Melodies .
Dopo aver animato diversi cortometraggi per la Warner, Melendez venne licenziato dal produttore Edward Selzer . Successivamente passò alla United Productions of America (UPA), dove animò alcuni cartoni animati come Gerald McBoing-Boing (1950). Inoltre, Melendez produsse e diresse migliaia di spot televisivi alla UPA, alla John Sutherland Productions e alla Playhouse Pictures.[ 4] Nel 1963, Melendez fondò il proprio studio nel seminterrato di casa sua a Hollywood . La Bill Melendez Productions è ancora attiva ed è attualmente gestita da suo figlio Steven C. Melendez.[ 5] Oltre al suo lavoro di animatore, Melendez è stato membro della facoltà del Dipartimento di Arti Cinematografiche della University of Southern California .
I Peanuts (1959-2006)
Nel 1959, Melendez fu assunto dalla Ford Motor Company per realizzare alcuni spot televisivi animati con i personaggi della striscia Peanuts di Charles M. Schulz . Queste animazioni vennero viste dal produttore di documentari Lee Mendelson , che decise di assumere Melendez per realizzare alcune animazioni per il film documentario sui Peanuts A Boy Named Charlie Brown .
Melendez era l'unica persona di cui Charles M. Schulz si fidava per trasporre le sue opere in speciali televisivi. Lui e il suo studio lavorarono a ogni speciale televisivo e film direct-to-video dei Peanuts, di cui Melendez diresse personalmente la maggior parte. Fornì anche gli effetti vocali per i versi di Snoopy e Woodstock in ogni opera, doppiando i due personaggi in studio pronunciando parole senza senso che venivano poi accelerate. In alcuni speciali successivi, i pensieri di Snoopy vennero doppiati in un linguaggio comprensibile da altri attori, mentre Melendez continuò a doppiarne i versi.
Secondo un articolo del New York Times pubblicato poco dopo la sua morte, Melendez non aveva inizialmente intenzione di doppiare i due personaggi: "Poiché Schulz non avrebbe tollerato l'idea di un beagle che parlava in inglese, il signor Melendez recitò parole senza senso in un registratore, accelerò il tutto e inserì il risultato nella traccia sonora."[ 3] Melendez ha anche diretto, animato e doppiato i primi quattro film cinematografici dei Peanuts: Arriva Charlie Brown (1969), Snoopy cane contestatore (1972), Corri più che puoi Charlie Brown (1977) e Buon viaggio, Charlie Brown (1980), e i videogiochi Get Ready for School, Charlie Brown! (1995) e Snoopy's Campfire Stories (1996).[ 6]
L'ultima produzione legata ai Peanuts a cui ha lavorato è stata È un bullo, Charlie Brown (2006). Oltre alla serie dei Peanuts , Melendez e Lee Mendelson collaborarono anche per altri speciali animati, come i primi due speciali di Garfield : Here Comes Garfield (1982) e Garfield on the Town (1983), e per Frosty Returns (1992), sequel di Frosty the Snowman (1969) della Rankin/Bass .
Morte
Il 2 settembre 2008, Melendez è deceduto nella sua casa di Santa Monica all'età di 91 anni. Nessuna causa di morte è stata resa pubblica.[ 7] Melendez è stato cremato e le sue ceneri sono state date alla sua famiglia.
Ritorno postumo ai Peanuts
Nel 2015, le registrazioni d'archivio dei suoi doppiaggi di Snoopy e Woodstcock vennero riutilizzate per il film Snoopy & Friends - Il film dei Peanuts , e per il videogioco da esso tratto La grande avventura di Snoopy .
Filmografia
Cinema
Pinocchio (1940), animatore
Fantasia (1940), animatore
Dumbo - L'elefante volante (1941), animatore
Bambi (1942), animatore
Il macinino volante (1943), animatore
Uno strano concerto (1943), animatore
Rosicchio in picchiata (1943), animatore
A tempo di prurito (1943), animatore
Daffy coscritto (1945) animatore
Wagon Heels (1945), animatore
The Bashful Buzzard (1945), animatore
Varietà di libri (1946), animatore
Pronta consegna neonati (1946), animatore
È ora di sloggiare (1946), animatore
La grande rapina al salvadanaio (1946), animatore
Il grande sonno (1946), animatore
La verdura che non dura (1947), animatore
The Foxy Duckling (1947), animatore
Doggone Cats (1947), animatore
Mexican Joyride (1947), animatore
Catch as Cats Can (1947), animatore
Two Gophers from Texas (1948), animatore
What Makes Daffy Duck (1948), animatore
A Hick a Slick and a Chick (1948), animatore
Nothing But the Tooth (1948), animatore
Bone Sweet Bone (1948), animatore
The Rattled Rooster (1948), animatore
Dough Ray Me-ow (1948), animatore
The Pest That Came to Dinner (1948), animatore
Odor of the Day (1948), animatore
The Stupor Salesman (1948), animatore
Sogni proibiti (1948), animatore
Holiday for Drumsticks (1949), animatore
Porky il taglialegna (1949), animatore
Bowery Bugs (1949), animatore
Bye, Bye Bluebeard (1949), animatore
A Ham in a Role (1949), animatore
Punchy de Leon (1950), animatore
Il porcellino pittore (1950), animatore
Spellbound Hound (1950), animatore
The Leghorn Blows at Midnight (1950), animatore
The Miner's Daughter (1950), animatore
An Egg Scramble (1950), animatore
Che succede amico? (1950), animatore
It's Hummer Time (1950), animatore
Giddyap (1950), animatore
Trouble Indemnity (1950), animatore
A Fractured Leghorn (1950), animatore
Pop 'im Pop! (1950), animatore
Gerald McBoing-Boing (1950), animatore
Il marsupio di salvataggio (1950), animatore
Dog Collared (1950), animatore
Albert in Blunderland (1950), animatore
Hare We Go (1951), animatore
Bungled Bungalow (1951), animatore
A Fox in a Fix (1951), animatore
Corn Plastered (1951), animatore
Georgie and the Dragon (1951), animatore
The Wonder Gloves (1951), animatore
The Oompahs (1952), animatore
Willie the Kid (1952), animatore
Madeline (1952), animatore
Little Boy with a Big Horn (1953), animatore
Christopher Crumpet (1953), animatore
Gerald McBoing-Boing's Symphony (1953), animatore
Ballet-Oop (1954), animatore
It's Everybody's Business (1954), animatore
Energetically Yours (1957), animatore, regista
Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo (1963), animatore
Arriva Charlie Brown (1969), produttore, regista, voce di Snoopy
The Rainbow Bear (1970), animatore, regista
Snoopy cane contestatore (1972), produttore, regista, voce di Snoopy e Woodstock
Dick Deadeye, or Duty Done (1975), regista
Incredibile viaggio verso l'ignoto (1975), animatore
Corri più che puoi Charlie Brown (1977), produttore, regista, voce di Snoopy e Woodstock
Tooth Brushing (1978), produttore, regista, voce di Snoopy
Buon viaggio, Charlie Brown (1980), produttore, regista, voce di Snoopy e Woodstock
Molly and the Skywalkerz: Happily Ever After (1985), regista
Molly and the Skywalkerz: Two Daddies? (1989), regista
Cool World (1992), animatore
Snoopy & Friends - Il film dei Peanuts (2015), voce di Snoopy e Woodstock (registrazioni d'archivio)
Televisione
The Gerald McBoing-Boing Show (1956), animatore (1 episodio)
The Bugs Bunny Show (1960), animatore
A Boy Named Charlie Brown (1963), animatore, regista, voce di Snoopy
Buon Natale, Charlie Brown! (1965), produttore, regista, voce di Snoopy
Siamo tutti campioni! (1966), produttore, regista, voce di Snoopy
Aspettando il Grande Cocomero (1966), produttore, regista, voce di Snoopy
Hai preso una cotta, Charlie Brown! (1967), produttore, regista, voce di Snoopy
Snoopy è il tuo cane, Charlie Brown! (1968), produttore, regista, voce di Snoopy
The Bugs Bunny/Road Runner Hour (1968), animatore
Turn-On (1969) animatore (1 episodio)
L'estate passa in fretta, Charlie Brown! (1969), produttore, regista, voce di Snoopy
Preferisco Beethoven (1971), produttore, regista, voce di Snoopy
Babar Comes to America (1971), produttore, regista
Sei stato eletto, Charlie Brown! (1972), produttore, regista, voce di Snoopy, Woodstock
Non c'è tempo per l'amore, Charlie Brown! (1973), produttore, regista, voce di Snoopy
È il Giorno del ringraziamento Charlie Brown (1973), produttore, regista, voce di Snoopy e Woodstock
È un mistero, Charlie Brown! (1973), produttore, voce di Snoopy e Woodstock
Aspettando il cane di Pasqua (1974), produttore, voce di Snoopy e Woodstock
Yes Virginia, There Is a Santa Claus (1974), produttore, regista
È il giorno di San Valentino, Charlie Brown! (1975), produttore, voce di Snoopy e Woodstock
Sei un campione, Charlie Brown! (1975), produttore, voce di Snoopy e Woodstock
È l'Arbor Day, Charlie Brown (1976), produttore, voce di Snoopy e Woodstock
The Sylvester & Tweety Show (1976), animatore
A Glee Cartoon (1977), produttore, voce di Prince Mac e Princess Marjorie
È il tuo primo bacio, Charlie Brown (1977), produttore, voce di Snoopy e Woodstock
Che incubo Charlie Brown (1978), produttore, regista, voce di Snoopy
Sei il più grande Charlie Brown! (1979), produttore, voce di Snoopy e Woodstock
Il leone, la strega e l'armadio (1979), regista
Lei è una brava pattinatrice Charlie Brown (1980), produttore, voce di Snoopy
La vita è un circo (1980), produttore, voce di Snoopy
È magico Charlie Brown (1981), produttore, voce di Snoopy e Woodstock
Un giorno la troverai Charlie Brown (1981), produttore, voce di Snoopy e Woodstock
No Man's Valley (1981), produttore, regista
Princess Marjorie: A Glee Special (1982), produttore, voce di Prince Mac, Princess Marjorie e Mr. Penguin
A Charlie Brown Celebration (1982), produttore, regista, voce di Snoopy e Woodstock
Here Comes Garfield (1982), produttore
È un addio, Charlie Brown (1983), produttore, voce di Snoopy e Woodstock
È un'avventura Charlie Brown (1983), produttore, regista, voce di Snoopy e Woodstock
Cosa abbiamo imparato Charlie Brown? (1983), produttore, regista, voce di Snoopy e Woodstock
Garfield on the Town (1983), regista
The Charlie Brown and Snoopy Show (1983–1985), produttore, regista, voce di Snoopy e Woodstock
È un bracchetto flashdance (1984), produttore, regista, voce di Snoopy e Woodstock
Snoopy si sposa, Charlie Brown (1985), produttore, regista, voce di Snoopy, Woodstock e Spike
The Romance of Betty Boop (1985), produttore, regista
It's Your 20th Television Anniversary, Charlie Brown (1985), produttore, regista, voce di Snoopy
Sei un buon uomo, Charlie Brown (1985), regista, voce di Snoopy (versi) e Woodstock
Felice anno nuovo, Charlie Brown (1986), produttore, regista, voce di Snoopy e Woodstock
Cathy (1987), produttore
Snoopy: The Musical (1988), produttore, voce di Snoopy (versi) e Woodstock
It's the Girl in the Red Truck, Charlie Brown (1988), produttore, voce di Spike
Cathy's Last Resort (1988), produttore
This Is America, Charlie Brown (1988–1989), produttore, regista, sceneggiatore (4 episodi), voce di Snoopy e Woodstock
Cathy's Valentine (1989), produttore
You Don't Look 40, Charlie Brown (1990), produttore, regista, se stesso
Perché, Charlie Brown, perché? (1990), produttore, voce di Snoopy e Woodstock
Merrie Melodies: Starring Bugs Bunny and Friends (1990), animatore
La riunione di Snoopy (1991), produttore, voce di Snoopy e i suoi fratelli
È l'allenamento primaverile, Charlie Brown (1992), animatore, produttore, voce di Snoopy e Woodstock
È di nuovo Natale Charlie Brown (1992), produttore, regista, voce di Snoopy e Woodstock
Frosty Returns (1992), produttore, regista
You're in the Super Bowl, Charlie Brown (1994), produttore, regista, voce di Snoopy e Woodstock
That's Warner Bros.! (1995), animatore
Un grandissimo compleanno, Charlie Brown! (1997), produttore, regista, voce di Snoopy e Woodstock
Here's to You, Charlie Brown: 50 Great Years (2000), produttore, regista, voce di Snoopy e Woodstock
Charlie Brown e il pifferaio magico (2000), produttore, regista, voce di Snoopy
Buon San Valentino, Charlie Brown (2002), produttore, regista, voce di Snoopy
Charlie Brown e il racconto di Natale (2002), produttore, voce di Snoopy e Woodstock
Lucy si allena, Charlie Brown (2003), produttore, regista, voce di Snoopy
Per Natale voglio un cagnolino, Charlie Brown (2003), produttore, regista, voce di Snoopy, Woodstock e Spike
È un bullo, Charlie Brown (2006), produttore, regista, voce di Snoopy e Woodstock
Peanuts Motion Comics (2008), voce di Snoopy (registrazioni d'archivio)
Videogiochi
Get Ready for School, Charlie Brown! (1995), animatore, produttore, regista, voce di Snoopy e Woodstock
Snoopy's Campfire Stories (1996), animatore, regista, voce di Snoopy e Woodstock
La Grande Avventura di Snoopy (2015), voce di Snoopy e Woodstock (registrazioni d'archivio)
Note
^ Peanuts' animator Melendez dies , BBC , 4 settembre 2008. URL consultato il 4 settembre 2008 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2008) .
^ What Have We Learned, Charlie Brown? . URL consultato il 29 dicembre 2019 .
^ a b c Bill Melendez, 91, ‘Peanuts’ Animator, Dies - The New York Times , su web.archive.org , 30 settembre 2018. URL consultato il 9 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2018) .
^ (EN ) Charles Solomon, Animator of 'Peanuts' TV specials and voice of Snoopy , su Los Angeles Times , 4 settembre 2008. URL consultato il 9 giugno 2024 .
^ BMP , su www.billmelendez.tv . URL consultato il 9 giugno 2024 .
^ (EN ) Bill Melendez , su MobyGames . URL consultato il 9 giugno 2024 .
^ Margalit Fox, Bill Melendez, 91, 'Peanuts' Animator, Dies , in The New York Times , 4 settembre 2008.
Altri progetti
Collegamenti esterni
(EN ) Bill Melendez , su Discogs , Zink Media.
(EN ) Bill Melendez , su MusicBrainz , MetaBrainz Foundation.
(EN ) Bill Melendez , su WhoSampled .
Bill Melendez , su MYmovies.it , Mo-Net Srl.
(EN ) Bill Melendez , su IMDb , IMDb.com.
(EN ) Bill Melendez , su AllMovie , All Media Network .
(EN ) Bill Melendez , su Behind The Voice Actors , Inyxception Enterprises.
Bill Melendez Productions Inc.
Biografia di Bill Melendez sul sito di Chuck Jones
Intervista di Melendez (agosto '06)
Charlie Brown, Snoopy e la banda scorsero con buon dolore dalla sua penna
The Washington Post : Bill Melendez, 91; Animatore pluripremiato "Peanuts"
Los Angeles Canyon News : L'animatore Bill Melendez muore all'età di 91 anni
Variety Magazine: L'animatore Bill Melendez muore a 91 anni
The Independent : Bill Melendez: animatore che ha lavorato ai classici della Disney e agli adattamenti dei cartoni animati "Peanuts"