Better Now è un singolo del rapper statunitense Post Malone, pubblicato il 5 giugno 2018 come quinto estratto dal secondo album in studio Beerbongs & Bentleys.[21]
Video musicale
Il video musicale, reso pubblico attraverso il canale YouTube dell'interprete il 5 ottobre 2018, vede una serie di spezzoni girati a vari concerti del cantante in bianco e nero.[22]
- Musicisti
- Produzione
- Frank Dukes – produzione
- Louis Bell – produzione, produzione vocale, registrazione
- Manny Marroquin – missaggio
- Chris Galland – assistenza al misaggio
- Robin Florent – assistenza al misaggio
- Scott Desmarais – assistenza al misaggio
- Mike Bozzi – mastering
Classifiche
Classifiche di fine decennio
Classifica (2010-19)
|
Posizione
|
Stati Uniti[69]
|
72
|
Note
- ^ (EN) Winston Cook-Wilson, Unpacking the Delusional Pop Music of Post Malone's Beerbongs & Bentleys, su Spin, 2 maggio 2018. URL consultato il 2 maggio 2018.
- ^ (EN) Post Malone - Better Now, su El Portal de Música. URL consultato il 3 marzo 2020.
- ^ (EN) Australian Recording Industry Association, Singles Accreditations Report – March 2024, su Dropbox. URL consultato il 13 luglio 2024.
- ^ (DE) Post Malone - Better Now – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 26 gennaio 2021.
- ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2019, su Ultratop. URL consultato il 3 marzo 2020.
- ^ (DA) Better Now, su IFPI Danmark. URL consultato il 13 luglio 2023.
- ^ (FR) Post Malone - Better Now – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 14 settembre 2020.
- ^ (DE) Post Malone – Better Now – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 2 febbraio 2021.
- ^ Better Now (certificazione), su FIMI. URL consultato il 10 novembre 2018.
- ^ (ES) Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas, Certificados musicales, su Facebook. URL consultato il 21 novembre 2022.
- ^ (NO) Troféoversikt - 2018, su IFPI Norge. URL consultato il 3 marzo 2020.
- ^ (EN) Single Certification Search, su RadioScope. URL consultato l'11 gennaio 2025. Digitare Better Now"" in "Search".
- ^ (NL) Database: Goud, Platina & Diamant, su Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 3 marzo 2020.
- ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato l'11 agosto 2021.
- ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semana 29 de 2022 - De 15 de julho a 21 de julho de 2022 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 15 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2022).
- ^ (EN) Better Now, su British Phonographic Industry. URL consultato il 30 aprile 2023.
- ^ (SV) Post Malone – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 28 maggio 2021.
- ^ (PT) Post Malone – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 10 luglio 2024.
- ^ (EN) Better Now – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 7 aprile 2021.
- ^ (EN) Post Malone - Better Now – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 23 aprile 2023.
- ^ (EN) Home > Top 40/Mainstream > Future Releases, su All Access. URL consultato il 29 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2018).
- ^ (EN) Michael Saponara, Go Behind-the-Scenes of Post Malone's Tour Life in New 'Better Now' Video: Watch, su Billboard, 5 ottobre 2018. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p (NL) Post Malone - Better Now, su Ultratop. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ a b (EN) Post Malone – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 4 marzo 2020.
Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
- ^ (HR) ARC 100 - datum: 10. rujna 2018., su HRT. URL consultato il 4 marzo 2020 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2018).
- ^ (ET) Siim Nestor, EESTI TIPP-40 MUUSIKAS: Post Malone tuli meie meestega laiama, su Eesti Ekspress. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (EL) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Εβδομάδα: 19/2018, su IFPI Greece. URL consultato il 4 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2018).
- ^ a b (EN) Better Now - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (IS) TÓNLISTINN - LÖG, su Plötutíðindi. URL consultato il 4 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2018).
- ^ (LV) Mūzikas Patēriņa Tops/ 18. nedēļa, su Latvijas Izpildītāju un producentu apvienība. URL consultato il 4 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 15 febbraio 2020).
- ^ (LT) 2019 2-os SAVAITĖS (sausio 4 – 10 d.) SINGLŲ TOP100., su AGATA. URL consultato il 4 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2019).
- ^ (EN) Post Malone, su The Official Lebanese Top 20. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (PL) airplay - top - archiwum - 04.08. - 10.08.2018, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (CS) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - POST MALONE - Better Now, su ČNS IFPI. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (RO) Victor Arvunescu, Top Airplay 100 - Crăciunul aduce un nou lider!, su unsitedemuzica.ro. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ a b (EN) Post Malone: Better Now, su Tophit. URL consultato il 27 aprile 2024. Selezionare il mercato di interesse nella sezione "Charts", e successivamente scorrere la barra di scorrimento verso destra per visualizzare la posizione desiderata.
- ^ (CS) SK - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - POST MALONE - Better Now, su ČNS IFPI. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (HU) Stream Top 40 slágerlista - 2018. 18. hét - 2018. 04. 27. - 2018. 05. 03., su Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (EN) ARIA Singles Chart for 2018, su ARIA Charts. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (DE) Ö3 Austria Top 40 - Single-Charts 2018, su oe3.orf.at. URL consultato il 9 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2018).
- ^ (NL) Jaaroverzichten 2018, su Ultratop. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (EN) Year-End Charts - Canadian Hot 100 - 2018, su Billboard. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (DA) Track Top-100 2018, su Hitlisten. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (ET) Siim Nestor, EESTI TIPP-100 MUUSIKAS: Neid artiste ja lugusid kuulati möödunud aastal Eestis kõige rohkem, su Eesti Ekspress. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (FI) Äänitteiden kokonaismarkkina lähes 11 prosentin kasvussa, su Musiikkituottajat, 4 febbraio 2019. URL consultato il 7 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2020).
- ^ (FR) Top de l'année: Top Singles 2018, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (DE) Single – Jahrescharts 2018, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (EN) Jack White, Ireland's Official Top 40 biggest songs of 2018, su Official Charts Company. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (IS) TÓNLISTINN - LÖG - 2018, su Plötutíðindi. URL consultato il 15 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2021).
- ^ Classifiche annuali Top of the Music FIMI/GfK 2018: Protagonista la musica italiana, su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 4 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2019).
- ^ (NO) Musikkåret 2018, su IFPI Norge. URL consultato il 4 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2019).
- ^ (EN) Top Selling Singles of 2018, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 25 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2020).
- ^ (NL) Jaaroverzichten – Single 2018, su Dutch Charts. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (EN) End of Year Singles Chart Top 100 – 2018, su Official Charts Company. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (RO) Airplay 100 – Topul Anului 2018, su Kiss FM. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (EN) Top Radio Hits Russia Annual Chart - 2018, su Tophit. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (EN) Billboard Hot 100: 2018 Year-End Charts, su Billboard. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (SV) Årslista Singlar, 2018, su Sverigetopplistan. URL consultato il 3 marzo 2020.
- ^ (DE) Schweizer Jahreshitparade 2018, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (HU) Stream Top 100 - helyezés alapján - 2018, su Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (EN) ARIA Singles Chart for 2019, su ARIA Charts. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (EN) Year-End Charts - Canadian Hot 100 - 2019, su Billboard. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (DA) Track Top-100 2019, su Hitlisten. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (LV) Digitālās Mūzikas Tops 2019, su Latvijas Izpildītāju un producentu apvienība. URL consultato il 4 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2020).
- ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2019 - De 28/12/2018 a 26/12/2019 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 10 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2020).
- ^ (RO) Airplay 100 – Topul Anului 2019, su Kiss FM. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (EN) Top Radio Hits Russia Annual Chart - 2019, su Tophit. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (HU) Stream Top 100 - darabszám alapján - 2019, su Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 12 marzo 2020.
- ^ (EN) Decade-End Charts: Hot 100 Songs (2010s), su Billboard. URL consultato il 4 marzo 2020.
Collegamenti esterni
|