Bernd Hartstein

Bernd Hartstein
NazionalitàGermania Est (bandiera) Germania Est
Altezza171 cm
Peso64 kg
Tiro a segno
SpecialitàCarabina
SquadraGST-Klub Leipzig
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0
Mondiali 0 1 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 30 gennaio 2025

Bernd Hartstein (Ostrau, 26 ottobre 1947Francoforte sul Meno, 23 febbraio 2002) è stato un tiratore a segno tedesco, vincitore della medaglia d'argento nella carabina da 50 metri 3 posizioni a Mosca 1980[1].

Carriera

Hartstein iniziò la sua carriera nel GST-Klub Leipzig, un club della Gesellschaft für Sport und Technik. Nel 1968 diventò campione junior della Germania Est. Dal 1972 in poi, e per tutti gli anni ottanta, vinse diversi titoli di campione nazionale nella carabina 3 posizioni e a terra.

Nel 1976 partecipò ai suoi primi Giochi olimpici a Montreal, classificandosi nono nella carabina 50 metri 3 posizioni.[2]

Quattro anni dopo gareggiò nella stessa specialità anche a Mosca 1980, riuscendo a raggiungere l'argento, battuto solo dal sovietico Viktor Vlasov.[1]

Negli anni seguenti vinse anche due medaglie mondiali: il bronzo bronzo nella carabina da 10 metri a squadre a Caracas 1982 e l'argento nella carabina da 50 metri a terra a squadre a Suhl 1986.

Dopo la riunificazione tedesca divenne allenatore statale in Assia. Nel marzo 2001, Hartstein si ammalò di leucemia e morà nel febbraio 2002 presso l'ospedale universitario di Francoforte sul Meno.

Palmarès

Mosca 1980: argento nella carabina 50 metri 3 posizioni
Caracas 1982: bronzo nella carabina da 10 metri a squadre.
Suhl 1986: argento nella carabina da 50 metri a terra a squadre.

Note

  1. ^ a b (EN) Small-Bore Rifle, Three Positions, 50 metres, Open, su olympedia.org. URL consultato il 30 gennaio 2025.
  2. ^ (EN) Small-Bore Rifle, Three Positions, 50 metres, Open, su olympedia.org. URL consultato il 30 gennaio 2025.

Collegamenti esterni

  • (EN) Bernd Hartstein, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bernd Hartstein, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia