Atsubetsu-ku

Atsubetsu-ku
Quartiere di Sapporo
厚別区
Atsubetsu-ku – Stemma
Atsubetsu-ku – Bandiera
Atsubetsu-ku – Veduta
Atsubetsu-ku – Veduta
Localizzazione
StatoGiappone (bandiera) Giappone
RegioneHokkaidō
Prefettura Hokkaidō
SottoprefetturaNon presente
DistrettoNon presente
MunicipalitàSapporo
Territorio
Coordinate43°02′10″N 141°28′29″E
Superficie24,38 km²
Abitanti126 273 (31-12-2020)
Densità5 179,37 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+9
Cartografia
Mappa di localizzazione: Giappone
Atsubetsu-ku
Atsubetsu-ku
Atsubetsu-ku – Mappa
Atsubetsu-ku – Mappa
Posizione di Atsubetsu-ku a Sapporo
Sito istituzionale

Atsubetsu-ku (厚別区?) è uno dei dieci quartieri amministrativi della città di Sapporo, in Giappone. Il quartiere è stato separato da Shiroishi-ku il 6 novembre 1989.

Geografia

Ha una superficie di 24,38 km²[1], il che lo rende il distretto più piccolo di Sapporo in termini di superficie. Asubetsu-ku si trova su un terreno in gran parte pianeggiante al confine della pianura di Ishikari, con solo un leggero rialzo del terreno nell'estremo sud. A est, il distretto comprende una piccola porzione della Foresta di Nopporo, protetta come parco naturale. L'omonimo fiume Asubetsu, che appartiene al bacino idrografico del Toyohira, forma quasi l'intero confine del distretto occidentale.

Confina con Shiroishi-ku a ovest, con la città di Ebetsu a est, con la città di Kitahiroshima a sud-est e con Kiyota-ku a sud.

Storia

I primi abitanti si stabilirono nella zona nel 1883 vicino all'attuale stazione di Atsubetsu nell'allora villaggio di Shiroishi[2]. Nel 1889 fu aperta l'autostrada Ebetsu (il predecessore dell'attuale Strada Nazionale 12) tra Sapporo e Ebetsu, seguita nel 1894 dalla stazione di Atsubetsu sulla linea principale Hakodate. Dal 1902 l'area appartenne al villaggio di Shiroishi, che si fuse con la città di Sapporo nel 1950. Nel 1972 la città di Sapporo diventa una città designata per ordinanza e viene implementato il sistema distrettuale amministrativo. La zona diventa il quartiere di Shiroishi-ku. Nello stesso anno, il governo della città iniziò a trasformare l'area attorno alla nuova stazione di Shin-Sapporo sulla linea Chitose in un sottocentro con edifici per uffici e centri commerciali. Nel 1983 viene aperto il Villaggio storico di Hokkaido. Il 6 novembre 1989 il governo creò il nuovo distretto di Atsubetsu-ku separandolo da Shiroishi-ku.

Origine del toponimo

Deriva dalle parole Ainu “Hashi petsu”|(ハシ・ペッ, fiume che scorre attraverso i boschi) o “Atsu petsu”(アッ・ペッ, fiume con halibut o fiume ricco dove si può pescare).

Trasporti

Ferrovia

Strada

  • Autostrada Dō-Ō : Sapporo-minami IC
  • Strada Nazionale 12

Istruzione

Università
  • Università Hokusei Gakuen
College
  • Junior College dell'Università Hokusei Gakuen
Scuole superiori
  • Pubbliche
    • Scuola superiore Atsubetsu di Hokkaido Sapporo
    • Scuola superiore Hokkaido Sapporo Keisei
    • Scuola superiore commerciale Hokkaido Sapporo Higashi
  • Private
  • Scuola superiore dell'Università Hokusei Gakuen

Turismo

  • Stadio Atsubetsu di Sapporo
  • Villaggio storico di Hokkaido (Museo all'aperto)
  • Museo dell'Hokkaido
  • Parco naturale Nopporo Shinrin-kōen
  • Centro scientifico di Sapporo
  • Acquario di Sunpiazza

Note

  1. ^ (JA) 厚別区の紹介, su city.sapporo.jp, 4 gennaio 2023.
  2. ^ (JA) Atsubetsu-ku, 厚別区の年表, su city.sapporo.jp, 22 febbraio 2023.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN259068239 · NDL (ENJA00635151
  Portale Giappone: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Giappone

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia