Nel divisional round dei playoff, i Falcons hanno battuto i Seattle Seahawks, raggiungendo la finale della NFC per la prima volta dal 2012.[5] Lì hanno sconfitto al Georgia Dome i Green Bay Packers per 44-21, raggiungendo il secondo Super Bowl della storia del club, dopo la sconfitta contro i Denver Broncos nel Super Bowl XXXIII del 1998. Nel Super Bowl LI, Atlanta affrontò i New England Patriots per conquistare il suo primo titolo di campione ma fu sconfitta per 34-28 ai tempi supplementari dopo essere stata in vantaggio di 25 punti a tre minuti del termine del terzo quarto[6] Quello fu il primo Super Bowl della storia a terminare ai tempi supplementari.
Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
(IR) sta per Injured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
(NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente per Non-Football Injured e Non-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
(PUP) sta per Physically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.