Le 168 specie note di questo genere sono state reperite in tutti i continenti, ad eccezione dell'Australia e dei poli[1].
Tassonomia
Questo genere ha vari trascorsi tassonomici: è ritenuto sinonimo anteriore di LeaenaSimon, 1885, a seguito di uno studio degli aracnologi Lugetti & Tongiorgi del 1965, mediante il trasferimento della specie tipo; anche di ArctosellaRoewer, 1960d, dall'analisi degli esemplari tipo di Arctosa perita (Latreille, 1799), effettuata da Lugetti & Tongiorgi nel loro lavoro del 1965 con trasferimento della specie tipo (vedi anche il lavoro di Guy del 1966)[1].
Considerato anche sinonimo anteriore di TetrarctosaRoewer, 1960d, a seguito delle analisi effettuate sugli esemplari tipo di Tarentula brevispinaKulczyński, 1908 sempre da Lugetti & Tongiorgi nel loro lavoro del 1965, con trasferimento della specie tipo[1].
Inoltre è sinonimo anteriore di TriccaSimon, 1889 (a sua volta ritenuto sinonimo anteriore di TriccostaRoewer, 1960d, secondo l'analisi degli esemplari tipo di Tarentula japonicaBösenberg & Strand, 1906 effettuata dall'aracnologo Braun in un suo studio (1963a); anche se, secondo un lavoro degli aracnologi Oliger, Marusik & Koponen del 2002, Triccosta è da considerarsi nomen nudum in quanto Bösenberg e Strand nel 1906 non descrissero una nuova specie, bensì degli esemplari non correttamente identificati di Tricca japonica Simon), e di ArkalosulaRoewer, 1960d, secondo le analisi sugli esemplari tipo di Arctosa sanctaerosaeGertsch & Wallace, 1935, effettuate dagli aracnologi Dondale & Redner in un loro lavoro (1983a)[1].
Ancora è sinonimo anteriore di BonacosaRoewer, 1960d (esemplari tipo analizzati di Lycosa meinerti (Thorell, 1875)) e di LeaenellaRoewer 1960d (esemplari tipo analizzati di Trochosa intricariaC.L. Koch, 1847); queste ultime due analisi sono state effettuate dall'aracnologo Wunderlich in un suo lavoro (1984a)[1].
Infine è sinonimo anteriore di AlopecosellaRoewer, 1960d, secondo le analisi effettuate sugli esemplari tipo di Lycosa perspicaxL. Koch, 1882 dagli aracnologi Bosmans & Van Keer in un loro lavoro (2002a); contra precedenti considerazioni sviluppate in un lavoro di Guy del 1996, dove è ritenuto sinonimo posteriore di AlopecosaSimon, 1885[1].
Non sono stati esaminati esemplari di questo genere dal 2015[1].
Attualmente, a luglio 2016, si compone di 168 specie e 3 sottospecie[1]:
Arctosa annulipes (L. Koch, 1875); trasferita al genere TrochosaC. L. Koch, 1847[1].
Arctosa brevis (Denis, 1953); trasferita al genere HognaSimon, 1885.
Arctosa chengta (Fox, 1935); trasferita al genere PardosaC. L. Koch, 1847.
Arctosa dolosa (O. Pickard-Cambridge, 1873); trasferita al genere DolocosaRoewer, 1960.
Arctosa dregei (Purcell, 1903); trasferita al genere ProevippaPurcell, 1903.
Arctosa furtivaGertsch, 1934; trasferita al genere AllocosaBanks, 1900.
Arctosa garamantica (Caporiacco, 1936); trasferita al genere Trochosa C. L. Koch, 1847.
Arctosa gigantea (Gertsch, 1934); trasferita al genere PirataSundevall, 1833.
Arctosa konei (Berland, 1924); trasferita al genere VenatrixRoewer, 1960.
Arctosa mexicana (Banks, 1898); trasferita al genere Allocosa Banks, 1900.
Arctosa mongolicaSchenkel, 1963; trasferita al genere XerolycosaDahl, 1908.
Arctosa mulaikiGertsch, 1934; trasferita al genere Allocosa Banks, 1900.
Arctosa pelusiaca (Audouin, 1826); trasferita al genere AlopecosaSimon, 1885.
Arctosa phegeia (Simon, 1909); trasferita al genere KangarosaFramenau, 2010.
Arctosa renidens (Simon, 1876); trasferita al genere Alopecosa Simon, 1885.
Arctosa subcoelestis (Fox, 1935); trasferita al genere LycosaLatreille, 1804
Arctosa tremula (Simon, 1899); trasferita al genere AnoteropsisL. Koch, 1878
Sinonimi
Arctosa albohastata (Emerton, 1894); posta in sinonimia con A. alpigena (Doleschall, 1852) a seguito di un lavoro degli aracnologi Dondale & Redner (1983a), contra un analogo lavoro di Roewer (1955c)[1].
Arctosa amylacea (C. L. Koch, 1838); trasferita dall'ex-genere Lycorma (oggi denominato Hogna) e posta in sinonimia con A. maculata (Hahn, 1822) a seguito di un lavoro degli aracnologi Lugetti & Tongiorgi del 1965.
Arctosa binalisYu & Song, 1988; posta in sinonimia con A. depectinata (Bösenberg & Strand, 1906) a seguito di un lavoro degli aracnologi Wang, Marusik & Zhang del 2012.
Arctosa brevispina (Kulczynski, 1908); posta in sinonimia con A. leopardus (Sundevall, 1833) a seguito di un lavoro degli aracnologi Lugetti & Tongiorgi del 1965.
Arctosa cervinaSchenkel, 1936; posta in sinonimia con A. subamylacea (Bösenberg & Strand, 1906) a seguito di un lavoro dell'aracnologo Paik (1994c), dopo analoghe considerazioni svolte da Zhang nel 1987.
Arctosa cheluncataPetrunkevitch, 1925; posta in sinonimia con A. minutaF. O. Pickard-Cambridge, 1902 a seguito di uno studio degli aracnologi Dondale & Redner (1983a).
Arctosa cinerea minorGuy, 1966; posta in sinonimia con A. similisSchenkel, 1938 a seguito di uno studio degli aracnologi Buchar, Knoflach & Thaler del 2006.
Arctosa imperiosaGertsch, 1933; trasferita dal genere Crocodilosa e posta in sinonimia con A. rubicunda (Keyserling, 1877) a seguito di un lavoro degli aracnologi Dondale & Redner (1983a).
Arctosa japonica (Bösenberg & Strand, 1906); posta in sinonimia con A. ipsa (Karsch, 1879) a seguito di un lavoro dell'aracnologo Braun (1963a), quando gli esemplari erano denominati Tricca japonica Simon.
Arctosa japonica (Simon, 1889); posta in sinonimia con A. ipsa (Karsch, 1879) a seguito di un lavoro dell'aracnologo Tanaka del 1980, quando gli esemplari appartenevano all'ex-genere Tricca.
Arctosa kobayashiiYaginuma, 1960; posta in sinonimia con A. subamylacea (Bösenberg & Strand, 1906) a seguito di un lavoro dell'aracnologo Yaginuma (1986a).
Arctosa kozaroviBuchar, 1968; posta in sinonimia con A. tbilisiensisMcheidze, 1946 a seguito di uno studio dell'aracnologo Ovtsharenko del 1979.
Arctosa lenzi (Roewer, 1951); posta in sinonimia con A. atroventrosa (Lenz, 1886) a seguito di un lavoro dell'aracnologo Roewer (1960d).
Arctosa lucorum (L. Koch, 1877); posta in sinonimia con A. lutetiana (Simon, 1876) a seguito di un lavoro dell'aracnologo Braun (1963a), quando gli esemplari appartenevano all'ex-genere Tricca.
Arctosa mayi (Strand, 1911); posta in sinonimia con A. lacustris (Simon, 1876) a seguito di un lavoro dell'aracnologo Wunderlich (1992a).
Arctosa panamanaPetrunkevitch, 1925; posta in sinonimia con A. littoralis (Hentz, 1844) a seguito di un lavoro degli aracnologi Dondale & Redner (1983a).
Arctosa perita latithoraxLugetti & Tongiorgi, 1965; posta in sinonimia con A. varianaC. L. Koch, 1847 a seguito di uno studio degli aracnologi Buchar, Knoflach & Thaler del 2006, contra un analogo lavoro di Dondale & Redner (1983a).
Arctosa perspicax (L. Koch, 1882); posta in sinonimia con A. fulvolineata (Lucas, 1846) a seguito di un lavoro degli aracnologi Bosmans & Van Keer (2012a).
Arctosa quinaria (Emerton, 1894); posta in sinonimia con A. raptor (Kulczynski, 1885) a seguito di un lavoro degli aracnologi Dondale & Redner (1983a).
Arctosa sabulonum (L. Koch, 1877); trasferita dall'ex-genere Lycorma (oggi denominato Hogna e posta in sinonimia con A. figurata (Simon, 1876) a seguito di un lavoro degli aracnologi Fuhn & Niculescu-Burlacu del 1971.
Arctosa soror (Simon, 1889); posta in sinonimia con A. varianaC. L. Koch, 1847 a seguito di uno studio dell'aracnologo Guy del 1966.
Arctosa strandi (Caporiacco, 1940); posta in sinonimia con A. personata (L. Koch, 1872) a seguito di un lavoro degli aracnologi Lugetti & Tongiorgi del 1966.
Arctosa subhirsuta (L. Koch, 1882); trasferita dal genere Lycosa e posta in sinonimia con A. lacustris (Simon, 1876) a seguito di un lavoro degli aracnologi Bosmans & Van Keer (2012a).
Arctosa subhirsutella (Roewer, 1955); trasferita dal genere Alopecosa e posta in sinonimia con A. lacustris (Simon, 1876) a seguito di un lavoro dell'aracnologo Roewer (1960d), quando gli esemplari erano denominati Lycosa subhirsuta.
Arctosa subterranea (L. Koch, 1882); posta in sinonimia con A. fulvolineata (Lucas, 1846) a seguito di un lavoro degli aracnologi Lugetti & Tongiorgi del 1965.
Arctosa trifidaF. O. Pickard-Cambridge, 1902; posta in sinonimia con A. littoralis (Hentz, 1844) a seguito di un lavoro degli aracnologi Dondale & Redner (1983a).
Arctosa turbidaRosca, 1935; trasferita dal genere Lycosa e posta in sinonimia con A. stigmosa (Thorell, 1875) a seguito di un lavoro degli aracnologi Fuhn & Niculescu-Burlacu del 1971.
Nomina dubia
Arctosa misella (L. Koch, 1882); esemplare juvenile reperito sull'isola di Maiorca: in origine ascritto al genere Lycosa, trasferita in Arctosa a seguito di un lavoro di Roewer (1955c). A seguito di uno studio degli aracnologi Bosmans & Van Keer (2012a) è da ritenersi nomen dubium[1].
Canestrini, G. & Pavesi, P., 1868 - Araneidi italiani. Atti della Società Italiana di Scienze Naturali vol.11, pp. 738–872. PDF
Pickard-Cambridge, O., 1873b - On new and rare British spiders (being a second supplement to "British spiders new to science", Linn. Trans. XXVII, p.393). Transactions of the Linnean Society of London vol.28, pp. 523–555. PDF
Koch, L., 1875b - Aegyptische und abyssinische Arachniden gesammelt von Herrn C. Jickeli. Nürnberg, pp. 1–96. PDF
Karsch, F., 1880a - Mittheilung über die von Herrn Dr. O. Finsch während seiner polynesischen Reise gesammelten Myriopoden und Arachniden. Sitzungsberichte der Gesellschaft Naturforschender Freunde zu Berlin 1880, pp. 77–83. PDF
Pavesi, P., 1880b - Studi sugli Aracnidi africani. I. Aracnidi di Tunisia. Annali del Museo Civico di Storia Naturale di Genova vol.15, pp. 283–388. PDF
Pavesi, P., 1881 - Studi sugli Aracnidi africani. II. Aracnidi d'Inhambane raccolti da Carlo Fornasini e considerazioni sull'aracnofauna del Mozambico. Annali del Museo Civico di Storia Naturale di Genova vol.16, pp. 536–560. PDF
Simon, E., 1898a - Histoire naturelle des araignées. Paris vol.2, pp. 193–380. PDF
Chamberlin, R.V., 1916 - Results of the Yale Peruvian Expedition of 1911. The Arachnida. Bulletin of the Museum of Comparative Zoology at Harvard College vol.60, pp. 177–299 PDF
Braendegaard, J., 1939 - Arctosa alpigena Doleschall 1852 og Arctosa insignita Thorell 1872. Meddelelser om Grønland vol.108, n.(7), pp. 5–12. PDF
Roewer, C.F., 1960c - Lycosidae aus Afghanistan (Araneae). Acta Universitatis Lundensis (N.F.) (2) vol.56, n.(17), pp. 1–34. PDF
Roewer, C.F., 1960d - Araneae Lycosaeformia II (Lycosidae) (Fortsetzung und Schluss). Exploration du Parc National de l'Upemba, Mission G. F. de Witte vol.55, pp. 519–1040. PDF
Braun, R., 1963a - Das Tricca-Problem (Arach., Araneae). Senckenbergiana Biologica vol.44, pp. 73–82. PDF
Lugetti, G. & Tongiorgi, P., 1965 - Revisione delle specie italiane dei generi Arctosa C. L. Koch e Tricca Simon con note su una Acantholycosa delle Alpi Giulie (Araneae-Lycosidae). Redia vol.49, pp. 165–229. PDF
Guy, Y., 1966 - Contribution à l'étude des araignées de la famille des Lycosidae et de la sous-famille des Lycosinae avec étude spéciale des espèces du Maroc. Travaux de l'Institut Scientifique Chérifien et de la Faculté des Sciences, Série Zoologie, Rabat vol.33, pp. 1–174. PDF
Utochkin, A.S. & Pakhorukov, N.M., 1976 - Materialy k faune paukov zapovednika. Trudy Pechoro-Ilycheskogo Gosudarstvennogo Zapovednika vol.13, pp. 78–88. PDF
Tikader, B.K. & Malhotra, M.S., 1980 - Lycosidae (Wolf-spiders). Fauna India (Araneae) vol.1, pp. 248–447. PDF
Dondale, C.D. & Redner, J.H., 1983a - Revision of the wolf spiders of the genus Arctosa C. L. Koch in North and Central America (Araneae: Lycosidae). Journal of Arachnology vol.11, pp. 1–30. PDF
Wunderlich, J., 1984a - Zu Taxonomie und Determination europäischer Spinnen-Gattungen. 1. Wolfspinnen (Lycosidae) (Arachnida: Araneae). Neue Entomologische Nachrichten vol.7, pp. 21–29. PDF
Dondale, C.D. & Redner, J.H., 1990 - The insects and arachnids of Canada, Part 17. The wolf spiders, nurseryweb spiders, and lynx spiders of Canada and Alaska, Araneae: Lycosidae, Pisauridae, and Oxyopidae. Research Branch Agriculture Canada Publication n.1856, pp. 1–383. PDF
Paik, K.Y., 1994c - Korean spiders of the genus Arctosa C. L. Koch, 1848 (Araneae: Lycosidae). Korean Arachnology vol.10, pp. 36–65. PDF
Oliger, T.I., Marusik, Y.M. & Koponen, S., 2002 - New and interesting records of spiders (Araneae) from the Maritime Province of Russia. Acta Arachnologica, Tokyo vol.51, pp. 93–98. PDF
Marusik, Y.M., Omelko, M.M. & Koponen, S., 2010 - A survey of the east Palearctic Lycosidae (Aranei). 5. Taxonomic notes on the easternmost Palearctic Pirata species and on the genus Piratosa Roewer, 1960. Arthropoda Selecta vol.19, pp. 29–36. PDF
Bosmans, R. & Van Keer, J., 2012a - On the spider species described by L. Koch in 1882 from the Balearic Islands (Araneae). Arachnologische Mitteilungen vol.43, pp. 5–16. PDF
Wang, L.Y., Marusik, Y.M. & Zhang, Z.S., 2012 - Notes on three poorly known Arctosa species from China (Araneae: Lycosidae). Zootaxa n.3404, pp. 53–68. PDF
Barrion, A.T., Barrion-Dupo, A.L.A., Catindig, J.L.A., Villareal, S.C., Cai, D., Yuan, Q.H. & Heong, K.L., 2013 - New species of spiders (Araneae) from Hainan Island, China. UPLB Museum Publications in Natural History vol.3, pp. 1–103. PDF
Marusik, Y.M., 2015 - Araneae (Spiders). In: Böcher, J., Kristensen, N. P., Pape, T. & Vilhelmsen, L. (eds.) The Greenland Entomofauna. An identification manual of insects, spiders and their allies. Fauna Entomologica Scandinavica. Brill, Leiden, vol.44, pp. 666–703. PDF