André Jean Baptiste Robineau-DesvoidyAndré Jean Baptiste Robineau-Desvoidy (Saint-Sauveur-en-Puisaye, 1º gennaio 1799 – Parigi, 25 giugno 1857) è stato un medico ed entomologo francese, noto principalmente per i suoi studi sui ditteri e, anche se meno marcatamente, coleotteri. BiografiaRobineau-Desvoidy studiò medicina a Parigi, dando tuttavia la tesi a Montpellier. Ha iniziato a praticare la professione di medico a Saint-Sauveur-en-Puisaye, sua città natale, riscuotendo molto successo in quanto, talvolta,[1] dimenticava di chiedere un compenso. Molto presto si interessò all'entomologia e in particolare ai ditteri. La sua prima pubblicazione fu dedicata ai tachinidi e gli valse le congratulazioni dei suoi ex professori: Pierre André Latreille (1762-1833), André Marie Constant Duméril (1774-1860) e Henri-Marie Ducrotay de Blainville (1777-1850), che scrisse una relazione entusiastica che Georges Cuvier (1769-1832) stesso firmò. Robineau-Desvoidy si interessa allora a molti aspetti della storia naturale: l'apparato olfattivo dei crostacei (1820), l'anatomia della proboscide dei ditteri (1821), l'anatomia della cuticola degli artropodi (1822). Ha dedicato le sue Recherches sur l'organisation vertébrale des crustacés, des aracnides et des insectes (1828) a Étienne Geoffroy Saint-Hilaire (1772-1844). Nel 1830, pubblicò uno studio sui tachinidi in cui descrisse 3.000 specie. Oltre al suo lavoro entomologico, pubblicò anche studi geologici e paleontologici. Molto solitario e con un temperamento aggressivo[2], si scontrò con Cuvier, Latreille, de Blainville e Pierre Justin Marie Macquart (1778-1855). Nel suo testamento, chiese di essere sepolto nella sua proprietà di Saint-Sauveur-en-Puisaye in presenza del suo cavallo e del suo cane. La sua ricchissima collezione di ditteri fu donata al Museo nazionale di storia naturale di Parigi solo nel 1931, in un avanzato stato di degrado. OpereDi seguito si elenca un estratto delle sue opere:
NoteAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia