Alice di NorfolkAlice di Norfolk (1324 circa – Bungay, 30 gennaio 1352) una delle figlie di Tommaso Plantageneto, I conte di Norfolk, era quindi nipote di Edoardo I d'Inghilterra. BiografiaInfanziaAlice di Norfolk nacque presumibilmente attorno al 1324 da Tommaso Plantageneto, I conte di Norfolk, figlio di secondo letto di Edoardo I d'Inghilterra che l'aveva avuto dalla moglie Marguerite di Francia, figlia di Filippo III di Francia[1]. La madre di Alice era Alice Hails (morta attorno 1330), figlia di Roger Hall di Hales Hall, nel Norfolk[2]. Suoi fratelli erano Edward di Norfolk (1320circa-prima del 9 agosto 1334) e Margaret, duchessa di Norfolk[3]. Il padre di Alice morì nel 1338 e poiché suo fratello era perito qualche anno prima lei e la sorella divennero le eredi dei possedimenti paterni e nel marzo 1339 Edoardo III d'Inghilterra diede ordine perché le proprietà di Tommaso potessero essere divise fra le sue figlie[3]. MatrimonioIl 4 febbraio 1333 Tommaso stilò per la figlia Alice un contratto di matrimonio con William Montacute, II conte di Salisbury, figlio di William Montacute, I conte di Salisbury e Catherine Montacute, contessa di Salisbury. Tuttavia il contratto venne poi dichiarato nullo[3]. Il 29 agosto 1338 Alice sposò Edward Montagu, zio del primo fidanzato. Lord Edward combatté alla Battaglia di Crécy nel 1346 e due anni dopo venne chiamato a presenziare in parlamento. MorteAlice morì poco prima del 30 gennaio 1352 nei pressi di Bungay a causa di un assalto del marito e di alcuni dei suoi uomini, crimine del quale essi vennero accusati, tuttavia nel 1360 ricevettero tutti il perdono[4]. Alla sua morte Alice aveva tre figlie viventi, due delle quali in procinto di sposarsi, e vennero mandate a vivere con sua suocera Elizabeth Montagu (morta 1354). In data imprecisata il marito di Alice si risposò con una donna di nome Joan da cui ebbe altri tre figli, egli morì il 14 luglio 1361, ma l'unico figlio maschio avuto da Alice era morto pochi anni prima e i suoi averi andarono all'unico maschio avuto dalla seconda moglie che gli sopravvisse di soli tre mesi. Alla sua morte gli averi di famiglia vennero divisi fra le sorelle superstiti[4]. DiscendenzaAlice di Norfolk e Edward Montagu ebbero:
Ascendenza
Note
|
Portal di Ensiklopedia Dunia