Ale Essonide

Ale Essonide
Informazioni generali
Nome ufficiale(GRC) Ἁλαὶ Αἰξωνίδες
Dipendente daAntica Atene, tribù Cecropide, trittia della Paralia
Amministrazione
Forma amministrativaDemo
Rappresentanti6 o 10 buleuti
Cartografia
Ale Essonide è in basso, vicino a capo Zoster

Ale Essonide (in greco antico: Ἁλαὶ Αἰξωνίδες?, Halài Aixonídes) era un demo dell'Attica situato sulla costa a sud di Atene, tra i demi di Essone e di Anagirunte.[1] Col primo di questi costituiva la trittia costiera affidata in virtù della riforma di Clistene alla tribù Cecropide.

I resti di questo demo sono stati identificati da William Martin Leake in quelli di un antico centro urbano presso capo Aghiá: tra di essi si trova una statua in marmo bianco raffigurante un leone.

Il nome di Ale Essonide deriva dalle saline (in greco antico: ἁλή?, halé,[2] al plurale appunto ἁλαὶ) che vi erano situate.

Note

Bibliografia

Fonti primarie
Fonti secondarie

Collegamenti esterni

  • (EN) Halai, su ancientworlds.net. URL consultato il 10 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2014). (fonte usata)
  Portale Antica Grecia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antica Grecia

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia