Agostino Maria Neuroni
Agostino Maria Neuroni (Lugano, 19 febbraio 1690 – Como, 22 aprile 1760) è stato un vescovo cattolico svizzero-italiano. BiografiaAgostino Maria Neuroni (il cui vero nome era Cesare Filippo Bartolomeo) nacque a Lugano il 19 febbraio 1690, figlio di Agostino Neuroni, cancelliere in quel borgo e colonnello al servizio di Venezia e di Ludovica Gatti di nobile famiglia valtellinese. Durante la sua giovinezza, studiò presso il collegio dei padri somaschi a Lugano e più tardi al Collegio Papio di Ascona. Nel 1707 decise di intraprendere la carriera ecclesiastica entrando nell'ordine dei frati cappuccini e l'anno seguente prese ufficialmente i voti. Ordinato sacerdote nel 1713, tra il 1731 ed il 1732 fu guardiano del convento di Mendrisio, divenendo famoso per le sue doti di dotto predicatore a tal punto da venire chiamato da Carlo VI a Vienna. Nel 1746 venne consacrato vescovo di Como dal cardinale Camillo Paolucci[1] e nel 1747 fu promotore della fondazione del convento delle suore cappuccine di San Giuseppe a Lugano[2]. Morì a Como il 22 aprile 1760. Genealogia episcopaleLa genealogia episcopale è:
NoteBibliografia
Voci correlateCollegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia