Agaricus silvicola
Agaricus silvicola (Vitt.) Peck, Rep. N.Y. St. Mus. nat. Hist.: 97 (1872). Agaricus silvicola è un fungo commestibile piuttosto apprezzato appartenente alla cosiddetta famiglia dei "prataioli". Non molto diffuso, deriva il suo nome dal suo habitat forestale e non praticolo. Descrizione della specieCappelloFino a 12 cm di larghezza, a volte tuttavia raggiunge dimensioni di poco maggiori; inizialmente chiuso, poi si apre e diventa emisferico, infine piano-convesso. LamellePiuttosto fitte, fragili, libere. Dapprima bianche, poi rosa candido, infine brune e nerastre per via della sporata. GamboCilindrico, piede più largo a forma di bulbo, 12 x 3 cm. AnelloDi colore bianco, a forma di gonnellino e dentellato. Membranoso. CarneFragile, di colore bianco. Con tonalità rosso chiaro in prossimità del gambo.
Microscopia
HabitatFruttifica in autunno e primavera, indifferentemente in boschi di latifoglie o conifere, su terreni ricchi di humus, in pochi esemplari alla volta. CommestibilitàOttima. Può essere consumato anche crudo. Specie simili
EtimologiaDal latino silvicola = pertinente alla "selva", ossia ai boschi, per via dell'habitat. Sinonimi e binomi obsoleti
Bibliografia
Altri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia