Adriele

Adriele è un nome proprio di persona italiano maschile[1].

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Deriva dal nome ebraico o aramaico עַדְרִיאֵל ('Adriy'el), composto da עֵ֫דֶר (eder, "gregge") combinato con El ("Dio"), col significato complessivo di "[del] gregge di Dio"[2][3][4]. Secondo altre fonti sarebbe invece un equivalente di Azrael, "aiuto di Dio"[5], in cui il primo elemento corrisponde all'ebraico עָזַר ('ázar, "aiutare", "assistere", da cui anche Azaria ed Esdra).

È un nome biblico, portato nel Vecchio Testamento da un genero di Saul, marito di Merab[3][5][4]; nella tradizione ebraica è anche il nome di un angelo della morte[4].

Onomastico

Il nome è adespota e l'onomastico viene quindi festeggiato il 1º novembre, giorno di Ognissanti.

Persone

Variante Adriel

Note

  1. ^ a b Accademia della Crusca, p. 584.
  2. ^ a b c Albaigès i Olivart, p. 26.
  3. ^ a b c d (EN) Adriel, su Behind the Name. URL consultato il 24 febbraio 2023.
  4. ^ a b c Sheard, p. 34.
  5. ^ a b Bromiley, p. 58.

Bibliografia

Altri progetti

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia