È sempre Cartabianca di domenica
È sempre Cartabianca di domenica Logo del programmaPaese Italia
Anno 2024
Genere talk show , politico, rotocalco
Edizioni 1
Puntate 4
Durata 190 min (21:25-00:55)
Lingua originale italiano
Realizzazione Conduttore Bianca Berlinguer
Regia Giovanni Caccamo
Aiuto regia Andrea Rusich, Paola Sposi
Autori Bianca Berlinguer, Stefania Bonavina, Dario Buzzolan, Filippo Ghirardi, Giuliano Giubilei, Marco Fattorini, Costanza Melani, Tonia Petrillo, Federica Re David, Stefano Tabusi, Giulio Finotti, Gabriele Paglino
Montaggio Chiara Simone, Carlo Zappi (arredamento)
Musiche Domenico Severino
Scenografia Roberto Bassanini, Lorenzo Marzano
Costumi Grazia Palumbo
Trucco Roberto Ciasca
Fotografia Dario Risolo
Coreografie Mirko Pajé, Francesco Lo Torto, Samir Al Megrabi, Claudio Lanza, Antonella Marchi, Andrea Fiorentini, Gaia Martella, Andrea Recupero
Produttore Natalia Maddalena
Produttore esecutivo Alberto Viggiani
Casa di produzione Videonews
Rete televisiva Rete 4
Modifica dati su Wikidata · Manuale
È sempre Cartabianca di domenica è stato un programma televisivo italiano e spin-off di È sempre Cartabianca di genere talk show , politico e rotocalco , andato in onda in prima serata su Rete 4 [ 1] dal 20 ottobre[ 2] al 17 novembre 2024 con la conduzione di Bianca Berlinguer [ 3] . Il programma veniva trasmesso in diretta dallo studio 1 del Centro Safa Palatino di Roma .
Il programma
Il programma, nato come versione domenicale del programma È sempre Cartabianca (in onda su Rete 4 dal 5 settembre 2023 sempre con la conduzione di Bianca Berlinguer ), era realizzato dalla testata giornalistica italiana Videonews e oltre a mantenere il format di un talk show , trattava le vicende legate all'attualità , alla politica , all'economia e alla società , con l'ausilio di servizi e della presenza di ospiti in studio e in collegamento, pronti ad intervenire sulle varie tematiche, tra i quali vi è stata la presenza fissa dell'alpinista e scrittore Mauro Corona [ 4] .
Edizioni
Prima edizione (2024)
La prima edizione di È sempre Cartabianca di domenica , con la conduzione di Bianca Berlinguer [ 3] , è andata in onda ogni domenica in prima serata su Rete 4 [ 1] dal 20 ottobre[ 2] al 17 novembre 2024, in diretta dallo studio 1 del Centro Safa Palatino di Roma , in sostituzione del programma Zona bianca con la conduzione di Giuseppe Brindisi , il quale ha sostituito il programma il 3 novembre 2024 in vista della puntata speciale del programma originale , dedicata alle elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 5 e del 6 novembre[ 5] .
Programmazione
Edizione
Rete televisiva
Anno
Stagione
Orario
Durata
Programmazione
Collocazione
L
M
M
G
V
S
D
1ª
Rete 4
2024
autunno
21:25-00:55
190 min
Prima serata
Note
^ a b Bianca Berlinguer raddoppia nella prima serata di Rete 4 , su DavideMaggio.it , 17 luglio 2024. URL consultato il 17 luglio 2024 .
^ a b È sempre Cartabianca di domenica dal 20 ottobre 2024 , su DavideMaggio.it , 8 ottobre 2024. URL consultato l'8 ottobre 2024 . Il primo appuntamento di domenica con È sempre Cartabianca , in ANSA , 18 ottobre 2024. URL consultato il 18 ottobre 2024 . Primo appuntamento con È sempre Cartabianca di domenica , su quimediaset.it , 19 ottobre 2024. URL consultato il 19 ottobre 2024 .
^ a b Bianca Berlinguer: "Lavoro il doppio con lo stesso entusiasmo" , su TV Sorrisi e Canzoni , 20 ottobre 2024. URL consultato il 20 ottobre 2024 .
^ Mauro Corona non lascia Mediaset ma raddoppia: due volte in prima serata con Berliguer a È sempre Cartabianca , in PordenoneToday , 19 luglio 2024. URL consultato il 19 luglio 2024 .
^ Bianca Berlinguer, speciale È sempre Cartabianca per il voto USA , in ANSA , 29 ottobre 2024. URL consultato il 29 ottobre 2024 . La programmazione speciale Mediaset per l'elezione del 47° Presidente americano , su quimediaset.it , 5 novembre 2024. URL consultato il 5 novembre 2024 .
Collegamenti esterni