Zurich WCT 1982 - Doppio

Zurich WCT 1982
Doppio
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Sam Giammalva Jr.
Stati Uniti (bandiera) Tom Gullikson
FinalistiPolonia (bandiera) Wojciech Fibak
Australia (bandiera) John Fitzgerald
Punteggio6-4, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Zurich WCT 1982.

Il doppio del torneo di tennis Zurich WCT 1982, facente parte della categoria World Championship Tennis, ha avuto come vincitori Sam Giammalva Jr. e Tom Gullikson che hanno battuto in finale Wojciech Fibak e John Fitzgerald 6-4, 6-2.

Teste di serie

  1. Sudafrica (bandiera) Kevin Curren / Stati Uniti (bandiera) Peter Rennert (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Sandy Mayer / Sudafrica (bandiera) Frew McMillan (semifinali)
  1. Stati Uniti (bandiera) Sam Giammalva Jr. / Stati Uniti (bandiera) Tom Gullikson (campioni)
  2. Stati Uniti (bandiera) John Austin / Australia (bandiera) Phil Dent (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Sudafrica (bandiera) Kevin Curren
 Stati Uniti (bandiera) Peter Rennert
7 6
 Stati Uniti (bandiera) Marty Davis
 Stati Uniti (bandiera) Chris Dunk
5 4 1  Sudafrica (bandiera) Kevin Curren
 Stati Uniti (bandiera) Peter Rennert
6 6
 Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
 Australia (bandiera) John Fitzgerald
6 6  Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
 Australia (bandiera) John Fitzgerald
7 7
 Australia (bandiera) Brad Drewett
 Italia (bandiera) Gianni Ocleppo
4 3  Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
 Australia (bandiera) John Fitzgerald
6 6
 Cecoslovacchia (bandiera) Stanislav Birner
 Stati Uniti (bandiera) Nick Saviano
6 6  Cecoslovacchia (bandiera) Stanislav Birner
 Stati Uniti (bandiera) Nick Saviano
3 2
4  Stati Uniti (bandiera) John Austin
 Australia (bandiera) Phil Dent
3 2  Cecoslovacchia (bandiera) Stanislav Birner
 Stati Uniti (bandiera) Nick Saviano
6 6
 Stati Uniti (bandiera) John Benson
 Stati Uniti (bandiera) Erick Iskersky
W-O  Stati Uniti (bandiera) John Benson
 Stati Uniti (bandiera) Erick Iskersky
1 2
 Stati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis
 Romania (bandiera) Ilie Năstase
 Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
 Australia (bandiera) John Fitzgerald
4 2
 Regno Unito (bandiera) John Feaver
 Israele (bandiera) Shlomo Glickstein
4 6 6 3  Stati Uniti (bandiera) Sam Giammalva Jr.
 Stati Uniti (bandiera) Tom Gullikson
6 6
 Argentina (bandiera) Ricardo Cano
 Ecuador (bandiera) Ricardo Ycaza
6 1 3  Regno Unito (bandiera) John Feaver
 Israele (bandiera) Shlomo Glickstein
3 2
3  Stati Uniti (bandiera) Sam Giammalva Jr.
 Stati Uniti (bandiera) Tom Gullikson
5 6 6 3  Stati Uniti (bandiera) Sam Giammalva Jr.
 Stati Uniti (bandiera) Tom Gullikson
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Lloyd Bourne
 Stati Uniti (bandiera) Steve Krulevitz
7 2 3 3  Stati Uniti (bandiera) Sam Giammalva Jr.
 Stati Uniti (bandiera) Tom Gullikson
1 7 7
 Stati Uniti (bandiera) Tony Graham
 Stati Uniti (bandiera) Trey Waltke
7 6 2  Stati Uniti (bandiera) Sandy Mayer
 Sudafrica (bandiera) Frew McMillan
6 5 6
 Romania (bandiera) Ion Țiriac
 Argentina (bandiera) Guillermo Vilas
6 4  Stati Uniti (bandiera) Tony Graham
 Stati Uniti (bandiera) Trey Waltke
3 6 3
2  Stati Uniti (bandiera) Sandy Mayer
 Sudafrica (bandiera) Frew McMillan
6 6 2  Stati Uniti (bandiera) Sandy Mayer
 Sudafrica (bandiera) Frew McMillan
6 3 6
 Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
 Svizzera (bandiera) Hans Ritschard
3 2

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia