Yuji Nakamura (1956) è un astronomo amatoriale giapponese, di professione ingegnere chimico.
Yuji Nakamura è un ingegnere chimico che lavora per il comune di Yokkaichi, è anche un astrofilo che si è interessato inizialmente di comete, poi anche di nove. Collabora con la Variable Star Observers League in Japan con il codice Nry[1].
Note di omonimia
Non deve essere confuso coi tre quasi omonimi astrofili giapponesi Akimasa Nakamura, a cui è stato dedicato l'asteroide 10633 Akimasa, Hiroshi Nakamura, a cui è stato dedicato l'asteroide 14028 Nakamurahiroshi e Tsuko Nakamura a cui è stato dedicato l'asteroide 6599 Tsuko.
Scoperte
Ha scoperto o coscoperto 13 nove, 5 nove nane e una cometa. Scoperte in ordine cronologico:
Ha inoltre coriscoperto assieme a Masaaki Tanaka e Syogo Utsunomiya la cometa periodica 122P/de Vico[19].
Riconoscimenti
A Yuji Nakamura è stato dedicato l'asteroide 47077 Yuji[20].
Note
- ^ (EN) Lista dei osservatori della Variable Star Observers League in Japan e loro codici
- ^ IAUC 4980: 1990b; MWC 560, su www.cbat.eps.harvard.edu. URL consultato il 24 febbraio 2024.
- ^ a b c d e f CBAT List of Novae in the Milky Way, su www.cbat.eps.harvard.edu. URL consultato il 24 febbraio 2024.
- ^ IAUC 7808: Poss. N IN Oph; 2002J; 2002an, su www.cbat.eps.harvard.edu. URL consultato il 24 febbraio 2024.
- ^ IAUC 8363: UNUSUAL CATACLYSMIC Var IN Her, su www.cbat.eps.harvard.edu. URL consultato il 24 febbraio 2024.
- ^ (EN) The American Association of Variable Star Observers AAVSO Annual Report 2010–2011
- ^ (EN) IAUC 9233 del 13 settembre 2011
- ^ (EN) CBET 2813 NOVA SCORPII 2011 No. 2 = PNV J16364440-4132340 = PNV J16364300-4132460
- ^ (EN) IAUC 9277 del 30 settembre 2015
- ^ CBAT "Transient Object Followup Reports%quot;, su www.cbat.eps.harvard.edu. URL consultato il 24 febbraio 2024.
- ^ ATel #11588: Optical Spectroscopy of TCP J04432130+4721280 (V392 Per) Confirms a Nova Eruption, su The Astronomer's Telegram. URL consultato il 24 febbraio 2024.
- ^ CBAT "Transient Object Followup Reports%quot;, su www.cbat.eps.harvard.edu. URL consultato il 24 febbraio 2024.
- ^ CBAT "Transient Object Followup Reports%quot;, su www.cbat.eps.harvard.edu. URL consultato il 24 febbraio 2024.
- ^ CBAT "Transient Object Followup Reports%quot;, su www.cbat.eps.harvard.edu. URL consultato il 24 febbraio 2024.
- ^ ATel #14476: Echelle spectroscopy and BVRI photometry of the rapidly evolving PNV J23244760+6111140, su The Astronomer's Telegram. URL consultato il 24 febbraio 2024.
- ^ (EN) CBET n. 5358 del 24 febbraio 2024
- ^ (EN) CBET n. 5365 dell'11 marzo 2024
- ^ (EN) CBAT "Transient Object Followup Reports" TCP J23291172+4127354
- ^ IAUC 6228: 1995 S1; 6P, su www.cbat.eps.harvard.edu. URL consultato il 24 febbraio 2024.
- ^ (EN) M.P.C. 52326 del 13 luglio 2004
Voci correlate