World Grand Prix 2020 (stagione 2019-2020)

World Grand Prix 2020
2020 World Grand Prix
Competizione World Grand Prix (snooker)
Sport Biliardo
Edizione
Organizzatore World Professional Billiards and Snooker Association
Date 3 febbraio 2020 - 9 febbraio 2020
Luogo Inghilterra (bandiera) Cheltenham, Inghilterra
Partecipanti 32
Formula Fase a eliminazione diretta
Impianto/i Inghilterra (bandiera) The Centaur
Risultati
Vincitore Australia (bandiera) Neil Robertson
(1º titolo)
Secondo Scozia (bandiera) Graeme Dott
Semi-finalisti Inghilterra (bandiera) Tom Ford
Inghilterra (bandiera) Kyren Wilson
Cronologia della competizione

Il World Grand Prix 2020 è il diciannovesimo evento della stagione 2019-2020 di snooker ed è la 6ª edizione di questo torneo che si è disputato dal 3 al 9 febbraio 2020 a Cheltenham in Inghilterra.[1][2]

È il primo torneo stagionale della Coral Cup 2020.[3]

La Coral decide di donare £100 per ogni "centone" realizzato in ogni torneo di questa Coral Cup per aiutare il Jessie May Children's Hospice at Home, ente benefico del World Snooker Tour.[4]

1° World Grand Prix, 1º torneo della Coral Cup e 18º titolo Ranking per Neil Robertson.[5] L'australiano vince il suo secondo torneo su tre disputati in 3 settimane consecutive, dopo il trionfo allo European Masters e la sconfitta al German Masters.

Finale 2019: Judd Trump è il campione in carica dopo aver battuto per 10-6 Ali Carter nella finale dello scorso anno nella quale ha ottenuto il 2° successo in questo torneo.[6]

Montepremi[7]

  • Vincitore: £100.000
  • Finalista: £40.000
  • Semifinalisti: £20.000
  • Quarti di finale: £12.500
  • Ottavi di finale: £7.500
  • Sedicesimi di finale: £5.000 (queste sterline non varranno per il ranking)
  • Miglior break della competizione: £10.000

Partecipanti

Vengono invitati i primi 32 giocatori della classifica che comprende solo i punti accumulati dal primo torneo della stagione, ovvero il Riga Masters, a quello che precede questo, ovvero il German Masters, senza considerare i Non-Ranking.[8]

Giocatore Punti accumulati
1 Inghilterra (bandiera) Judd Trump £514.000
2 Inghilterra (bandiera) Shaun Murphy £281.000
3 Inghilterra (bandiera) Mark Selby £257.500
4 Cina (bandiera) Ding Junhui £253.750
5 Australia (bandiera) Neil Robertson £164.500
6 Irlanda del Nord (bandiera) Mark Allen £146.500
7 Thailandia (bandiera) Thepchaiya Un-Nooh £130.500
8 Cina (bandiera) Yan Bingtao £128.500
9 Scozia (bandiera) John Higgins £121.000
10 Scozia (bandiera) Stephen Maguire £114.500
11 Inghilterra (bandiera) David Gilbert £103.500
12 Galles (bandiera) Mark Williams £101.250
13 Inghilterra (bandiera) Joe Perry £97.500
14 Scozia (bandiera) Graeme Dott £96.250
15 Cina (bandiera) Zhou Yuelong £80.250
16 Inghilterra (bandiera) Kyren Wilson £79.500
17 Inghilterra (bandiera) Jack Lisowski £78.750
18 Inghilterra (bandiera) Gary Wilson £75.500
19 Norvegia (bandiera) Kurt Maflin £71.500
20 Inghilterra (bandiera) Ali Carter £68.500
21 Inghilterra (bandiera) Barry Hawkins £65.250
22 Inghilterra (bandiera) Ronnie O'Sullivan £64.500
23 Inghilterra (bandiera) Tom Ford £60.250
24 Inghilterra (bandiera) Stuart Bingham £58.500
25 Cina (bandiera) Zhao Xintong £58.250
26 Inghilterra (bandiera) Matthew Selt £57.750
27 Cina (bandiera) Liang Wenbo £56.000
28 Inghilterra (bandiera) Michael Holt £52.000
29 Scozia (bandiera) Scott Donaldson £51.750
30 Cina (bandiera) Xiao Guodong £51.000
31 Galles (bandiera) Matthew Stevens £50.750
32 Cina (bandiera) Li Hang £50.500

Avvenimenti

Sedicesimi di finale

Il torneo si apre con il ritorno al tavolo di Ronnie O'Sullivan, che mancava dallo Scottish Open 2019. L'inglese batte il connazionale David Gilbert al decisivo 4-3, vincendo il primo match ufficiale del suo 2020.[9] Lo stesso risultato viene conquistato da Tom Ford, Kyren Wilson, Neil Robertson, Xiao Guodong, Matthew Selt e Matthew Stevens.[10] Judd Trump vince in rimonta 4-1 contro Li Hang, John Higgins trionfa contro Stuart Bingham e Joe Perry batte Ali Carter. Zhao Xintong vince a sorpresa contro il connazionale Yan Bingtao 4-2 e Graeme Dott supera Kurt Maflin. Nonostante un forte dolore al piede, Mark Williams vince 4-2 ai danni di Barry Hawkins.[11] Scott Donaldson batte 4-0 Ding Junhui, affrontato per la terza volta in poche settimane dopo le sfide allo European Masters e al German Masters nel match che desta sicuramente più clamore dopo l'eliminazione di Mark Selby contro Xiao.

Ottavi di finale

Dott s'impone 4-0 contro Xiao e O'Sullivan batte Liang Wenbó 4-3 al decisivo.[12] Ford vince contro Selt, Gary Wilson supera Stevens 4-1. Nella seconda giornata di questa fase, Trump perde 3-4 contro Kyren Wilson dopo essere stato sotto 1-3 e aver forzato il decisivo.[13] Senza faticare Higgins vince contro Zhao e Robertson batte Williams 4-0, mentre Perry elimina Donaldson 4-2.

Quarti di finale

Dott batte 5-3 O'Sullivan rimanendo quasi sempre in controllo del match e Ford supera 5-2 Gary Wilson.[14] Successivamente Robertson vince 5-1 contro Perry e Higgins, avanti 2-0 e 3-4, perde 5-4 contro Kyren Wilson.[15]

Semifinali

Nella prima semifinale Graeme Dott vince 6-4 su Ford, mostrando al tavolo ancora una volta il suo ottimo stato di forma.[16] Neil Robertson fa lo stesso contro Kyren Wilson battendolo con lo stesso risultato.[17]

Finale

Robertson vince subito il primo frame con una break da 55; l'australiano va sotto però 1-2 perdendo il primo di questi due frames con una grande rimonta di Dott. Successivamente Robertson si porta sul 5-2 mettendo nel carniere anche due centoni (127 e 110). Nell'ultimo frame della sessione lo scozzese rimonta ancora e limita i danni in svantaggio 5-3.[18]

Nella sessione serale Robertson prende il volo a colpi di centoni; una volta arrivato sul 9-5 e quindi ad un frame dal mach, Dott vince 3 frames molo combattuti di fila. Nonostante l'entusiasmo, però, lo scozzese non forza il frame decisivo perdendo 10-8 contro l'australiano.

Fase a eliminazione diretta[19]

Ordine di gioco
Sedicesimi di finale Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
Al meglio dei 7 frames Al meglio dei 7 frames Al meglio dei 9 frames Al meglio degli 11 frames Al meglio dei 19 frames

Sedicesimi di finale

Giocatore Giocatore Risultato
Inghilterra (bandiera) Judd Trump Cina (bandiera) Li Hang 4 - 1
Inghilterra (bandiera) Kyren Wilson Inghilterra (bandiera) Jack Lisowski 4 - 3
Scozia (bandiera) John Higgins Inghilterra (bandiera) Stuart Bingham 4 - 2
Cina (bandiera) Yan Bingtao Cina (bandiera) Zhao Xintong 2 - 4
Australia (bandiera) Neil Robertson Inghilterra (bandiera) Michael Holt 4 - 3
Galles (bandiera) Mark Williams Inghilterra (bandiera) Barry Hawkins 4 - 2
Inghilterra (bandiera) Joe Perry Inghilterra (bandiera) Ali Carter 4 - 2
Cina (bandiera) Ding Junhui Scozia (bandiera) Scott Donaldson 0 - 4
Inghilterra (bandiera) Mark Selby Cina (bandiera) Xiao Guodong 3 - 4
Scozia (bandiera) Graeme Dott Norvegia (bandiera) Kurt Maflin 4 - 1
Inghilterra (bandiera) David Gilbert Inghilterra (bandiera) Ronnie O'Sullivan 3 - 4
Irlanda del Nord (bandiera) Mark Allen Cina (bandiera) Liang Wenbó 2 - 4
Thailandia (bandiera) Thepchaiya Un-Nooh Inghilterra (bandiera) Matthew Selt 3 - 4
Scozia (bandiera) Stephen Maguire Inghilterra (bandiera) Tom Ford 3 - 4
Cina (bandiera) Zhou Yuelong Inghilterra (bandiera) Gary Wilson 1 - 4
Inghilterra (bandiera) Shaun Murphy Galles (bandiera) Matthew Stevens 3 - 4

Ottavi di finale

Giocatore Giocatore Risultato
Inghilterra (bandiera) Judd Trump Inghilterra (bandiera) Kyren Wilson 3 - 4
Scozia (bandiera) John Higgins Cina (bandiera) Zhao Xintong 4 - 1
Australia (bandiera) Neil Robertson Galles (bandiera) Mark Williams 4 - 0
Inghilterra (bandiera) Joe Perry Scozia (bandiera) Scott Donaldson 4 - 2
Cina (bandiera) Xiao Guodong Scozia (bandiera) Graeme Dott 0 - 4
Inghilterra (bandiera) Ronnie O'Sullivan Cina (bandiera) Liang Wenbó 4 - 3
Inghilterra (bandiera) Matthew Selt Inghilterra (bandiera) Tom Ford 2 - 4
Inghilterra (bandiera) Gary Wilson Galles (bandiera) Matthew Stevens 4 - 1

Quarti di finale

Giocatore Giocatore Risultato
Inghilterra (bandiera) Kyren Wilson Scozia (bandiera) John Higgins 5 - 4
Australia (bandiera) Neil Robertson Inghilterra (bandiera) Joe Perry 5 - 1
Scozia (bandiera) Graeme Dott Inghilterra (bandiera) Ronnie O'Sullivan 5 - 3
Inghilterra (bandiera) Tom Ford Inghilterra (bandiera) Gary Wilson 5 - 2

Semifinali

Giocatore Giocatore Risultato
Inghilterra (bandiera) Kyren Wilson Australia (bandiera) Neil Robertson 4 - 6
Scozia (bandiera) Graeme Dott Inghilterra (bandiera) Tom Ford 6 - 4

Finale

The Centaur, Cheltenham, Inghilterra, Regno Unito, 9 febbraio 2020
Arbitro: Scozia (bandiera) Leo Scullion
Australia (bandiera) Neil Robertson (5) 10 - 8 Scozia (bandiera) Graeme Dott (14)
PRIMA SESSIONE: 1-0 1-1 1-2 2-2 3-2 4-2 5-2 5-3 (5-3)
SECONDA SESSIONE: 5-4 6-4 6-5 7-5 8-5 9-5 9-6 9-7 9-8 10-8 (5-5)
MIGLIOR BREAK: 142
CENTURY BREAKS: 5
MIGLIOR BREAK: 88
CENTURY BREAKS: 0
Giocatore Century Breaks Miglior Break
1 Australia (bandiera) Neil Robertson 9 142
2 Inghilterra (bandiera) Ronnie O'Sullivan 5 132
3 Inghilterra (bandiera) Judd Trump 3 138
4 Inghilterra (bandiera) Mark Selby 2 131
= Scozia (bandiera) Scott Donaldson 2 120
5 Inghilterra (bandiera) Matthew Selt 1 134
= Irlanda del Nord (bandiera) Mark Allen 1 130
= Cina (bandiera) Li Hang 1 129
= Inghilterra (bandiera) Kyren Wilson 1 129
= Inghilterra (bandiera) Michael Holt 1 122
= Inghilterra (bandiera) David Gilbert 1 115
= Thailandia (bandiera) Thepchaiya Un-Nooh 1 107
= Inghilterra (bandiera) Joe Perry 1 106
= Cina (bandiera) Liang Wenbó 1 105
= Cina (bandiera) Zhao Xintong 1 103
= Scozia (bandiera) Graeme Dott 1 103
= Cina (bandiera) Xiao Guodong 1 101

Note

  1. ^ (EN) Coral World Grand Prix Line Up Confirmed, su wst.tv, 1º febbraio 2020. URL consultato il 2 febbraio 2020.
  2. ^ (EN) Coral World Grand Prix Draw and Format, su wst.tv, 1º febbraio 2020. URL consultato il 2 febbraio 2020.
  3. ^ (EN) Coral To Sponsor New Snooker Series, su wst.tv, 21 novembre 2018. URL consultato il 2 febbraio 2020.
  4. ^ (EN) Coral Series Century Total Up to 39, su World Snooker, 26 febbraio 2020. URL consultato il 27 febbraio 2020.
  5. ^ (EN) Dott Dashed By Five-Ton Robertson, su World Snooker, 9 febbraio 2020. URL consultato il 10 febbraio 2020.
  6. ^ (EN) Trump Champion In Cheltenham, su wst.tv, 10 febbraio 2019. URL consultato il 2 febbraio 2020.
  7. ^ (EN) Tournament Prize Money | World Snooker Live Scores, su livescores.worldsnookerdata.com. URL consultato il 2 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2020).
  8. ^ (EN) Rankings | 1 Year List 2019/2020 | World Snooker Live Scores, su livescores.worldsnookerdata.com. URL consultato il 2 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2020).
  9. ^ (EN) Rocket Returns - And Wins With A Century, su World Snooker, 3 febbraio 2020. URL consultato il 6 febbraio 2020.
  10. ^ (EN) Robertson Keeps Hot Streak Going, su World Snooker, 4 febbraio 2020. URL consultato il 6 febbraio 2020.
  11. ^ (EN) Brave Williams Puts Best Foot Forward, su World Snooker, 5 febbraio 2020. URL consultato il 6 febbraio 2020.
  12. ^ (EN) O'Sullivan Through As Liang Gets The 'Yips', su World Snooker, 5 febbraio 2020. URL consultato il 7 febbraio 2020.
  13. ^ (EN) Trump Falls To Wilson In Cheltenham Thriller, su World Snooker, 6 febbraio 2020. URL consultato il 7 febbraio 2020.
  14. ^ (EN) O'Sullivan Ditched By Gritty Dott, su World Snooker, 6 febbraio 2020. URL consultato il 7 febbraio 2020.
  15. ^ (EN) Robertson To Face Wilson In Semis, su World Snooker, 7 febbraio 2020. URL consultato il 7 febbraio 2020.
  16. ^ (EN) Dott Close To Ending 13-Year Drought, su World Snooker, 7 febbraio 2020. URL consultato il 9 febbraio 2020.
  17. ^ (EN) Robertson Into Third Consecutive Final, su World Snooker, 8 febbraio 2020. URL consultato il 9 febbraio 2020.
  18. ^ (EN) Robertson 5-3 Ahead In Cheltenham Final, su World Snooker, 9 febbraio 2020. URL consultato il 9 febbraio 2020.
  19. ^ (EN) Coral World Grand Prix 2020 Live Scores | World Snooker Live Scores, su livescores.worldsnookerdata.com. URL consultato il 2 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2020).
  20. ^ (EN) Centuries | World Snooker Live Scores, su livescores.worldsnookerdata.com. URL consultato il 3 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2020).
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia