Weltklasse Zürich 2024

Weltklasse Zürich 2024
Competizione Weltklasse Zürich
Sport Atletica leggera
Edizione 96ª
Date 4 e 5 settembre 2024
Luogo Svizzera (bandiera) Zurigo
Impianto/i Stadio Letzigrund e stazione di Zurigo Centrale
Cronologia della competizione

Il Weltklasse Zürich 2024 è stata la 96ª edizione dell'annuale meeting di atletica leggera, quattordicesima tappa del circuito Diamond League 2024. Le competizioni hanno avuto luogo presso la stazione di Zurigo Centrale (salto con l'asta femminile) il 4 settembre e presso lo stadio Letzigrund di Zurigo il 5 settembre.

Programma[1]

Giorno 1

Donne
# Orario Specialità
1 17:30 Salto con l'asta

Giorno 2

Uomini
# Orario Specialità
1 19:15 3000 metri piani
2 19:18 Salto con l'asta
3 19:20 Getto del peso
4 19:51 400 metri piani
5 20:04 400 metri ostacoli
6 20:18 Salto in lungo
7 20:36 110 metri ostacoli
8 20:42 Lancio del giavellotto
9 21:18 200 metri piani
10 21:27 1500 metri piani
Donne
# Orario Specialità
1 18:30 Salto in alto
2 19:31 400 metri piani
3 20:16 800 metri piani
4 20:26 100 metri piani
5 20:43 5000 metri piani
6 21:08 400 metri ostacoli
7 21:41 100 metri ostacoli
8 21:52 Staffetta 4x100 m

     Specialità valide per la Diamond League

Risultati

Di seguito i primi tre classificati di ogni specialità.[2][3]

Uomini

Specialità 1º classificato Prestazione 2º classificato Prestazione 3º classificato Prestazione
200 m Botswana (bandiera) Letsile Tebogo 19"55 Stati Uniti (bandiera) Kenneth Bednarek 19"57 Miglior prestazione personale Stati Uniti (bandiera) Erriyon Knighton 19"79
400 m Svizzera (bandiera) Lionel Spitz 45"30 Gran Bretagna (bandiera) Alex Haydock-Wilson 45"41 Paesi Bassi (bandiera) Isaya Klein Ikkink 45"42
1500 m Stati Uniti (bandiera) Yared Nuguse 3'29"21 Norvegia (bandiera) Jakob Ingebrigtsen 3'29"52 Stati Uniti (bandiera) Cole Hocker 3'30"46
3000 m Kenya (bandiera) Jacob Krop 7'34"90 Kenya (bandiera) Cornelius Kemboi 7'35"42 Belgio (bandiera) Isaac Kimeli 7'41"30 Miglior prestazione personale
110 m hs Stati Uniti (bandiera) Grant Holloway 12"99 Francia (bandiera) Sasha Zhoya 13"10 Miglior prestazione personale Stati Uniti (bandiera) Freddie Crittenden 13"15
400 m hs Giamaica (bandiera) Roshawn Clarke 47"49 Miglior prestazione personale stagionale Qatar (bandiera) Abderrahman Samba 47"58 Miglior prestazione personale stagionale Estonia (bandiera) Rasmus Mägi 48"02
Salto in lungo Giamaica (bandiera) Wayne Pinnock 8,18 m Grecia (bandiera) Miltiadis Tentoglou 8,02 m Svizzera (bandiera) Simon Ehammer 7,98 m
Salto con l'asta Svezia (bandiera) Armand Duplantis 5,82 m Stati Uniti (bandiera) Sam Kendricks 5,82 m Australia (bandiera) Kurtis Marschall 5,72 m
Getto del peso Stati Uniti (bandiera) Ryan Crouser 22,66 m Italia (bandiera) Leonardo Fabbri 21,86 m Stati Uniti (bandiera) Payton Otterdahl 21,38 m
Lancio del giavellotto Grenada (bandiera) Anderson Peters 85,72 m Germania (bandiera) Julian Weber 85,33 m Giappone (bandiera) Roderick Genki Dean 82,69 m

     Prestazione che stabilisce il nuovo record del meeting.

Donne

Specialità 1º classificato Prestazione 2º classificato Prestazione 3º classificato Prestazione
100 m Stati Uniti (bandiera) Sha'Carri Richardson 10"84 Saint Lucia (bandiera) Julien Alfred 10"88 Gran Bretagna (bandiera) Dina Asher-Smith 10"89
400 m Norvegia (bandiera) Henriette Jæger 50"49 Austria (bandiera) Susanne Gogl-Walli 50"60 Record nazionale Polonia (bandiera) Anastazja Kuś 52"10
800 m Kenya (bandiera) Mary Moraa 1'57"08 Gran Bretagna (bandiera) Georgia Bell 1'57"94 Stati Uniti (bandiera) Addison Wiley 1'58"16
5000 m Kenya (bandiera) Beatrice Chebet 14'09"52
Miglior prestazione mondiale stagionale
Etiopia (bandiera) Ejgayehu Taye 14'28"76 Etiopia (bandiera) Tsigie Gebreselama 14'39"05
100 m hs Porto Rico (bandiera) Jasmine Camacho-Quinn 12"36 Francia (bandiera) Cyréna Samba-Mayela 12"40 Stati Uniti (bandiera) Masai Russell 12"47
400 m hs Giamaica (bandiera) Shiann Salmon 52"97 Stati Uniti (bandiera) Anna Cockrell 53"17 Stati Uniti (bandiera) Shamier Little 54"07
Staffetta 4x100 m Svizzera (bandiera) Svizzera
Salomé Kora
Sarah Atcho
Léonie Pointet
Mujinga Kambundji
42"55 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Isabel van den Berg
Marije van Hunenstijn
Minke Bisschops
Tasa Jiya
43"46 Belgio (bandiera) Belgio
Rani Vincke
Rani Rosius
Elise Mehuys
Delphine Nkansa
43"52
Salto in alto Ucraina (bandiera) Jaroslava Mahučich 1,96 m Australia (bandiera) Nicola Olyslagers 1,93 m Ucraina (bandiera) Iryna Heraščenko 1,93 m
Salto con l'asta Australia (bandiera) Nina Kennedy 4,87 m Canada (bandiera) Alysha Newman 4,82 m Stati Uniti (bandiera) Katie Moon 4,82 m

     Prestazione che stabilisce il nuovo record del meeting.

Note

  1. ^ Diamond League 2024 - Zurigo - Programma, su ps-cache.web.swisstiming.com.
  2. ^ Diamond League 2024 - Zurigo - Partecipanti (PDF), su zurich.diamondleague.com.
  3. ^ Diamond League 2024 - Zurigo - Risultati (PDF), su zurich.diamondleague.com.

Collegamenti esterni

  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia