Inizia a occuparsi di magia e illusionismo all'età di dodici anni sotto la guida di Enzo Pocher, Vittorio Balli e Don Silvio Mantelli[1]. Nel 1993 vince il concorso per prestigiatori I Re Maghi[2] (in onda su Rai 1) e a Roma il Trofeo Chabernot. Da allora ha partecipato a diverse trasmissioni televisive e si è esibito in numerosi festival e congressi d'arte magica[3]. Dopo essersi laureato in Ingegneria gestionale presso il Politecnico di Torino, nel 2001 inizia a lavorare in Rai come autore al fianco di Michele Guardì. Nel 2003 entra nella struttura sperimentazione di Rai Due, sotto la vice direzione di Gian Stefano Spoto, dove gestisce progetti e programmi e collabora anche in veste di autore e conduttore.
Programmi televisivi
Nel 2005, con Gian Stefano Spoto, ha scritto Bye Bye Baby[4] (Rai 2), Nel 2006 ha scritto e condotto ArcanA[5] (Rai 2). Nel 2009 ha scritto e condotto il reality show Sei nel mirino (Sky). Nel 2010 ha ideato Masters of Magic[6] (Rai 2). Nel 2011 ha scritto e condotto The Secret[7] (Rai 2) e ideato Cartoon Magic[8][9] (Rai 2). Nel 2013 ha ideato e prodotto La Grande Magia - The Illusionist (Canale 5). Nel 2015 ha ideato, scritto e condotto insieme a Gerry Scotti il programma Masters of Magic, in onda in prima serata su Canale 5 di Mediaset dal 2 al 23 giugno 2016.
Illusionismo
Dal 2008 è presidente del Congresso Magico Masters of Magic[10][11]. Nel 2012 è stato Direttore Artistico del MagiKro Festival di Crotone[12][13]. Nel 2015 ha presieduto il comitato organizzatore del 26° World Championship of Magic, il campionato mondiale di magia, promosso dalla Fédération Internationale des Sociétés Magiques, che si è svolto a Rimini dal 6 all'11 luglio 2015[14]. Attualmente Presidente del comitato organizzatore dello European Championship of Magic FISM ITALY 2024[15] e World Championship of Magic FISMT ITALY 2025[16].
Spettacoli e Direzione Artistica
Dal 2013 porta in giro per l'Italia un one man show, scritto con Alessandro Marrazzo, dal titolo "L'arte di realizzare l'impossibile" [17][18] docu-show alla scoperta dei più affascinanti misteri della mente. Nel 2014 ha partecipato come speaker al TEDxTrastevere con una conferenza dal titolo "L'arte di realizzare l'impossibile"[19] durante la quale ha raccontato della propria esperienza a bordo della Costa Concordia il 13 gennaio 2012. È CEO di Masters of Magic, azienda specializzata in eventi live e televisivi legati all'illusionismo e alla magia.
È direttore artistico di spettacoli e festival, fra cui nel 2018 e nel 2019, il Capodanno Magico della Città di Torino[20]; nel 2019, il Capodanno Magico della Città di Sanremo; dal 2018 al 2020, “Torino Un Natale Magico”[21]; 6 edizioni del Festival “Parma Street Magic”[22]; nel 2019 e nel 2020, il Festival estivo “Treviso Arte Magica”.[23]
Nel 2025 è il Direttore artistico e il conduttore delle Cerimonia di apertura e di chiusura delle Universiadi FISU World University Games Torino 2025[24][25][26][27][28][29]
Walter Rolfo è presente con cinque record nel Guinness dei primati[36]: nel 2008, per il più alto numero di conigli tirati fuori da un cappello[37]; nel 2010 per il maggior numero di maghi coinvolti in uno show di magia[38]; nel 2011, per il più alto numero di bicchieri – 66 – rotti con la forza del pensiero[39]; nel 2015 per lo show di magia con più artisti all'interno: 134 performers per 7 ore di spettacolo durante tutta la notte all'interno del 26º Campionato Mondiale di Magia tenutosi a Rimini; il 31 dicembre 2018, in occasione dello spettacolo di capodanno della città di Torino di cui Walter Rolfo era produttore e conduttore, per il maggior numero di persone che hanno eseguito la stessa magia contemporaneamente (12.514).[40]
Premi e riconoscimenti
Membro del Magic Circle di Londra, con riconoscimento "Gold Star".[41]
Premio Wizard Trophy, Mosca.[42]
Socio onorario del Club Magico Italiano[43].
Nel 2020 viene nominato ambasciatore da Tik Tok Italia per la Giornata mondiale della gentilezza.[44]
Libri
Il Codice Della Felicità: 8 supereroi per allenare i tuoi talenti e scegliere di essere felice[45], 2023.
L'arte di realizzare l'impossibile[46], Sperling & Kupfer, 2017.
Be Happy. Il libro che ti rende felice[47], Sperling & Kupfer, 2018.
Le aziende felici lo fanno meglio* * il Budget[48], Sperling & Kupfer, 2024
Note
^Masters of Magic. Illusionisti, prestigiatori e artisti della magia in Italia, a cura di Paolo Granata, Fausto Lupetti Editore, Bologna 2010, ISBN 978-88-95962-08-5, pp. 54-55.
^Copia archiviata (PDF), su teche.rai.it. URL consultato il 21 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2013). TECHE RAI: il varietà dal 1954 al 2006