Walter J. TurnerWalter James Redfern Turner (South Melbourne (Victoria), 13 ottobre 1889 – Hammersmith, 18 novembre 1946) è stato uno scrittore australiano naturalizzato inglese. BiografiaWalter James Turner era figlio di Walter James Turner, un musicista di chiesa - organista presso la Cattedrale di St Paul a Melbourne - e magazziniere, e di Alice May (nata Watson). Completò i suoi studi a Melbourne, prima alla Carlton State School, poi allo Scotch College e infine al Working Men's College. [1][2] Nel 1907 partì per l'Inghilterra con l'intenzione di diventare scrittore.[1] Lì incontrò e divenne amico di un certo numero di intellettuali e letterati, tra cui Siegfried Sassoon, Virginia Woolf, Vita Sackville-West e Lady Ottoline Morrell (la cui caricatura nel suo libro “Gli esteti” mise fine alla loro amicizia). Il 5 aprile 1918, a Chelsea, sposò Delphine Marguerite Dubuis.[1] Nel periodo della prima guerra mondiale fino alla metà degli anni 1930 divenne famoso soprattutto come poeta. La poesia “Romance”, (scritta nel 1916) è probabilmente la più conosciuta fra i suoi componimenti. William Butler Yeats fu uno dei maggiori estimatori della poesia di Turner e incluse alcune sue poesie nel suo Oxford Book of Modern Poetry (nel quale non compaiono diversi autori molto più noti per i loro versi). Durante la seconda guerra mondiale curò anche una serie di volumi sulla cultura inglese. Anche se produsse diversi romanzi e opere teatrali, così come libri di poesie, oggi la notorietà di Turner si basa soprattutto sulle sue biografie dei musicisti Wolfgang Amadeus Mozart, Ludwig Van Beethoven e Hector Berlioz. Il suo “'’Mozart'’” è stato ristampato più volte nei settanta anni da quando fu pubblicato la prima volta (1938). Alcuni dei suoi articoli musicali per ‘'New Statesman'’ e altre riviste sono stati ristampati in ‘'Music and Life'’, ‘'Facing the Music'’, ‘'Musical Meanderings'’, e ‘'Variations on the theme of Music'’. Turner è stato un intimo amico del pianista Artur Schnabel e un estimatore del direttore d'orchestra Arturo Toscanini. Fra gli altri fu suo amico anche Siegfried Sassoon. Turner, la moglie, e Sassoon coabitarono per un periodo in una casa in Tufton Street prima che quest'ultimo si trasferisse nel 1925. Da quel momento la loro amicizia si interruppe del tutto. Il 18 novembre 1946 morì a Hammersmith a causa di una trombosi del seno venoso cerebrale.[1] OperePoesie
Lavori teatrali
Altri libri
Note
Bibliografia• McKenna, Wayne (1990). W. J. Turner: Poet and Music Critic. Sydney: NSW University Press. Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia