WTA Swiss Open 1994 - Singolare

WTA Swiss Open 1994
Singolare
Sport Tennis
VincitoreStati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport
FinalistaStati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
Punteggio7–6(3), 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: WTA Swiss Open 1994.

Il singolare del torneo di tennis WTA Swiss Open 1994, facente parte del WTA Tour 1994, ha avuto come vincitrice Lindsay Davenport che ha battuto in finale Lisa Raymond 7–6(3), 6–4.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport (campionessa)
  2. Bulgaria (bandiera) Magdalena Maleeva (quarti di finale)
  3. Rep. Ceca (bandiera) Helena Suková (quarti di finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Amy Frazier (semifinali)
  1. Ucraina (bandiera) Natalija Medvedjeva (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Chanda Rubin (semifinali)
  3. Stati Uniti (bandiera) Meredith McGrath (quarti di finale)
  4. Italia (bandiera) Linda Ferrando (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport 7 6
Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond 6 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Stati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Tracy Austin 6 6  Stati Uniti (bandiera) Tracy Austin 1 2
 Svizzera (bandiera) Geraldine Dondit 4 0 1  Stati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Eva Martincova 3 6 6 7  Stati Uniti (bandiera) Meredith McGrath 1 1
 Australia (bandiera) Jenny Byrne 6 3 0  Rep. Ceca (bandiera) Eva Martincova 3 1
7  Stati Uniti (bandiera) Meredith McGrath 6 1 6 7  Stati Uniti (bandiera) Meredith McGrath 6 6
 Italia (bandiera) Laura Golarsa 1 6 3 1  Stati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport 6 3
6  Stati Uniti (bandiera) Chanda Rubin 3 R
3  Rep. Ceca (bandiera) Helena Suková 2 6 6
 Belgio (bandiera) Nancy Feber 6 6  Belgio (bandiera) Nancy Feber 6 4 4
 Stati Uniti (bandiera) Sandra Cacic 2 1 3  Rep. Ceca (bandiera) Helena Suková 6 3 4
 Stati Uniti (bandiera) Linda Wild 7 6 6  Stati Uniti (bandiera) Chanda Rubin 0 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Marianne Werdel 5 2  Stati Uniti (bandiera) Linda Wild 4 1
6  Stati Uniti (bandiera) Chanda Rubin 6 6 6  Stati Uniti (bandiera) Chanda Rubin 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Kimberly Po 2 4

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Italia (bandiera) Linda Ferrando 6 6
 Giappone (bandiera) Mana Endō 2 4 8  Italia (bandiera) Linda Ferrando 2 0
 Austria (bandiera) Beate Reinstadler 6 6 6  Austria (bandiera) Beate Reinstadler 6 6
 Danimarca (bandiera) Karin Ptaszek 7 0 1  Austria (bandiera) Beate Reinstadler 0 6 5
 Francia (bandiera) Sarah Pitkowski 6 6 4  Stati Uniti (bandiera) Amy Frazier 6 4 7
 Stati Uniti (bandiera) Caroline Kuhlman 4 3  Francia (bandiera) Sarah Pitkowski 2 3
4  Stati Uniti (bandiera) Amy Frazier 6 6
4  Stati Uniti (bandiera) Amy Frazier 1 3
 Georgia (bandiera) Nino Louarsabišvili 7 7  Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond 6 6
5  Ucraina (bandiera) Natalija Medvedjeva 5 6  Georgia (bandiera) Nino Louarsabišvili 2 6
 Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond 6 6  Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond 6 7
 Austria (bandiera) Petra Ritter 2 4  Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond 7 6
 Israele (bandiera) Anna Smashnova 7 6 2  Bulgaria (bandiera) Magdalena Maleeva 5 4
 Svizzera (bandiera) Emanuela Zardo 5 4  Israele (bandiera) Anna Smashnova 3 1 1
2  Bulgaria (bandiera) Magdalena Maleeva 6 6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia