WTA German Open 1995 - Singolare

WTA German Open 1995
Singolare
Sport Tennis
Detentore
del titolo
Germania (bandiera) Steffi Graf
VincitoreSpagna (bandiera) Arantxa Sánchez Vicario
FinalistaBulgaria (bandiera) Magdalena Maleeva
Punteggio6–4, 6–1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: WTA German Open 1995.

Il singolare del WTA German Open 1995 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1995.

Steffi Graf era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Arantxa Sánchez Vicario ha battuto in finale 6–4, 6–1 Magdalena Maleeva.

Teste di serie

Le prime 8 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

  1. Spagna (bandiera) Arantxa Sánchez Vicario (campionessa)
  2. Francia (bandiera) Mary Pierce (quarti di finale)
  3. n/a
  4. Argentina (bandiera) Gabriela Sabatini (terzo turno)
  5. Bulgaria (bandiera) Magdalena Maleeva (finale)
  6. Giappone (bandiera) Kimiko Date (quarti di finale)
  7. Bielorussia (bandiera) Nataša Zvereva (semifinali)
  8. Stati Uniti (bandiera) Mary Joe Fernández (terzo turno)
  1. Giappone (bandiera) Naoko Sawamatsu (secondo turno)
  2. Sudafrica (bandiera) Amanda Coetzer (secondo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil (primo turno)
  4. Francia (bandiera) Julie Halard (terzo turno)
  5. Rep. Ceca (bandiera) Helena Suková (primo turno)
  6. Argentina (bandiera) Inés Gorrochategui (secondo turno)
  7. Stati Uniti (bandiera) Marianne Werdel-Witmeyer (primo turno)
  8. Svizzera (bandiera) Martina Hingis (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Spagna (bandiera) Arantxa Sánchez Vicario 5 6 6
Romania (bandiera) Irina Spîrlea 7 4 2 1 Spagna (bandiera) Arantxa Sánchez Vicario 6 6
7 Bielorussia (bandiera) Nataša Zvereva 4 6 5 Bulgaria (bandiera) Magdalena Maleeva 4 1
5 Bulgaria (bandiera) Magdalena Maleeva 6 7

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1  Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario 6 6
 Francia (bandiera) I Demongeot 3 5  Francia (bandiera) N Tauziat 2 3
 Francia (bandiera) N Tauziat 6 7 1  Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario 6 6
 Bielorussia (bandiera) T Ignatieva 4 6 6  Bielorussia (bandiera) T Ignatieva 2 1
 Spagna (bandiera) N Avila Bonastre 6 4 0  Bielorussia (bandiera) T Ignatieva 7 6
 Stati Uniti (bandiera) A Grossman 2 6 7  Stati Uniti (bandiera) A Grossman 6 3
15  Stati Uniti (bandiera) M Werdel-Witmeyer 6 3 5 1  Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario 6 6
12  Francia (bandiera) J Halard 4 6 6 6  Giappone (bandiera) K Date 3 0
 Stati Uniti (bandiera) L Harvey-Wild 6 3 3 12  Francia (bandiera) J Halard 7 6
 Slovacchia (bandiera) R Zrubáková 6 7  Slovacchia (bandiera) R Zrubáková 5 1
 Israele (bandiera) A Smashnova 3 6 12  Francia (bandiera) J Halard 2 3
Q  Moldavia (bandiera) S Komleva 2 6 2 6  Giappone (bandiera) K Date 6 6
WC  Germania (bandiera) S Meier 6 3 6 WC  Germania (bandiera) S Meier 0 4
6  Giappone (bandiera) K Date 6 6

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
LL  Stati Uniti (bandiera) M Tu 3 6
 Ungheria (bandiera) A Temesvári 6 2 6  Ungheria (bandiera) A Temesvári 6 7
Q  Russia (bandiera) E Manjukova 2 6 4  Ungheria (bandiera) A Temesvári 4 3
 Lettonia (bandiera) L Neiland 4 2  Germania (bandiera) P Begerow 6 6
 Germania (bandiera) P Begerow 6 6  Germania (bandiera) P Begerow 4 6 7
WC  Germania (bandiera) J Kandarr 6 6 WC  Germania (bandiera) J Kandarr 6 1 5
13  Rep. Ceca (bandiera) H Suková 0 3  Germania (bandiera) P Begerow 4 3
10  Sudafrica (bandiera) A Coetzer 6 6  Romania (bandiera) I Spîrlea 6 6
 Sudafrica (bandiera) E Reinach 0 2 10  Sudafrica (bandiera) A Coetzer 5 4
Q  Francia (bandiera) N van Lottum 0 4  Romania (bandiera) I Spîrlea 7 6
 Romania (bandiera) I Spîrlea 6 6  Romania (bandiera) I Spîrlea 6 6
Q  Slovacchia (bandiera) J Husárová 3 7 2 8  Stati Uniti (bandiera) M J Fernandez 2 1
 Germania (bandiera) B Rittner 6 6 6  Germania (bandiera) B Rittner 2 2
8  Stati Uniti (bandiera) M J Fernandez 6 6

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
7  Bielorussia (bandiera) N Zvereva 6 6
 Russia (bandiera) E Lichovceva 4 3 WC  Germania (bandiera) S Waechtershauser 0 3
WC  Germania (bandiera) S Waechtershauser 6 6 7  Bielorussia (bandiera) N Zvereva 2 7 6
 Germania (bandiera) S Hack 6 6  Germania (bandiera) S Hack 6 5 4
 Bulgaria (bandiera) K Maleeva 2 3  Germania (bandiera) S Hack 6 1 6
LL  Spagna (bandiera) M Sánchez Lorenzo 4 0 16  Svizzera (bandiera) M Hingis 3 6 3
16  Svizzera (bandiera) M Hingis 6 6 7  Bielorussia (bandiera) N Zvereva 7 6
14  Argentina (bandiera) I Gorrochategui 6 6  Australia (bandiera) N Bradtke 6 2
 Bulgaria (bandiera) E Pampoulova 3 2 14  Argentina (bandiera) I Gorrochategui 6 2 4
 Australia (bandiera) N Bradtke 6 6  Australia (bandiera) N Bradtke 4 6 6
 Italia (bandiera) S Cecchini 2 3  Australia (bandiera) N Bradtke 7 6
 Messico (bandiera) A Gavaldón 3 6 6 4  Argentina (bandiera) G Sabatini 6 4
 Russia (bandiera) E Makarova 6 1 3  Messico (bandiera) A Gavaldón 4 0
4  Argentina (bandiera) G Sabatini 6 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
5  Bulgaria (bandiera) M Maleeva 6 6
 Germania (bandiera) M Babel 6 6  Germania (bandiera) M Babel 3 1
 Spagna (bandiera) V Ruano Pascual 2 3 5  Bulgaria (bandiera) M Maleeva 5 6 6
 Stati Uniti (bandiera) T Whitlinger-Jones 3 7 6  Stati Uniti (bandiera) T Whitlinger-Jones 7 2 1
Q  Italia (bandiera) M Grossi 6 6 2  Stati Uniti (bandiera) T Whitlinger-Jones 6 6
Q  Russia (bandiera) T Panova 6 2 6 Q  Russia (bandiera) T Panova 4 4
11  Stati Uniti (bandiera) L McNeil 4 6 3 5  Bulgaria (bandiera) M Maleeva 7 4 6
9  Giappone (bandiera) N Sawamatsu 6 6 2  Francia (bandiera) M Pierce 6 6 4
 Stati Uniti (bandiera) K Po 2 4 9  Giappone (bandiera) N Sawamatsu 5 7 5
 Argentina (bandiera) F Labat 6 6  Argentina (bandiera) F Labat 7 5 7
Q  Italia (bandiera) F Fortuni 2 3  Argentina (bandiera) F Labat 5 3
 Slovacchia (bandiera) K Habšudová 6 6 2  Francia (bandiera) M Pierce 7 6
Q  Finlandia (bandiera) N Dahlman 0 3  Slovacchia (bandiera) K Habšudová 2 4
2  Francia (bandiera) M Pierce 6 6

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia