WTA German Open 1984 - Doppio

WTA German Open 1984
Doppio
Sport Tennis
VincitoriRegno Unito (bandiera) Anne Hobbs
Stati Uniti (bandiera) Candy Reynolds
FinalistiStati Uniti (bandiera) Kathy Horvath
Romania (bandiera) Virginia Ruzici
Punteggio6-3, 4-6, 7-6(11)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: WTA German Open 1984.

Il doppio del torneo di tennis WTA German Open 1984, facente parte del Virginia Slims World Championship Series 1984, ha avuto come vincitrici Anne Hobbs e Candy Reynolds che hanno battuto in finale Kathy Horvath e Virginia Ruzici 6-3, 4-6, 7-6.(11)

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Regno Unito (bandiera) Anne Hobbs
Stati Uniti (bandiera) Candy Reynolds
6 4 7
4 Stati Uniti (bandiera) Kathy Horvath
Romania (bandiera) Virginia Ruzici
3 6 611

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Regno Unito (bandiera) Anne Hobbs
 Stati Uniti (bandiera) Candy Reynolds
6 7
 Stati Uniti (bandiera) Camille Benjamin
 Jugoslavia (bandiera) Sabrina Goleš
3 6 1  Regno Unito (bandiera) Anne Hobbs
 Stati Uniti (bandiera) Candy Reynolds
6 6
 Germania (bandiera) Petra Keppeler
 Stati Uniti (bandiera) Jenny Klitch
4 6 6  Germania (bandiera) Petra Keppeler
 Stati Uniti (bandiera) Jenny Klitch
3 4
 Svezia (bandiera) Carina Karlsson
 Danimarca (bandiera) T Scheuer-Larsen
6 2 0 1  Regno Unito (bandiera) Anne Hobbs
 Stati Uniti (bandiera) Candy Reynolds
6 7
 Stati Uniti (bandiera) Penny Barg-Mager
 Stati Uniti (bandiera) Terry Phelps
0 6 6  Stati Uniti (bandiera) Penny Barg-Mager
 Stati Uniti (bandiera) Terry Phelps
4 5
 Giappone (bandiera) Etsuko Inoue
 Stati Uniti (bandiera) V Nelson-Dunbar
6 2 4  Stati Uniti (bandiera) Penny Barg-Mager
 Stati Uniti (bandiera) Terry Phelps
6 7
7  Stati Uniti (bandiera) L Bonder-Kreiss
 Stati Uniti (bandiera) Beth Herr
6 6 7  Stati Uniti (bandiera) L Bonder-Kreiss
 Stati Uniti (bandiera) Beth Herr
3 6
 Stati Uniti (bandiera) M-A Colville
 Giappone (bandiera) Emiko Okagawa
4 3 1  Regno Unito (bandiera) Anne Hobbs
 Stati Uniti (bandiera) Candy Reynolds
7 7
3  Germania (bandiera) C Kohde Kilsch
 Rep. Ceca (bandiera) Helena Suková
6 6 3  Germania (bandiera) C Kohde Kilsch
 Rep. Ceca (bandiera) Helena Suková
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Carol Christian
 Stati Uniti (bandiera) Jamie Golder
0 1 3  Germania (bandiera) C Kohde Kilsch
 Rep. Ceca (bandiera) Helena Suková
6 6
 Brasile (bandiera) Patrícia Medrado
 Stati Uniti (bandiera) Kim Steinmetz
6 6  Brasile (bandiera) Patrícia Medrado
 Stati Uniti (bandiera) Kim Steinmetz
1 3
 Stati Uniti (bandiera) Trey Lewis
 Stati Uniti (bandiera) Helena Manset
2 4 3  Germania (bandiera) C Kohde Kilsch
 Rep. Ceca (bandiera) Helena Suková
6 5 6
 Perù (bandiera) L Gildemeister
 Stati Uniti (bandiera) E Rapponi-Longo
6 6  Perù (bandiera) L Gildemeister
 Stati Uniti (bandiera) E Rapponi-Longo
2 7 4
 Svezia (bandiera) Catrin Jexell
 Stati Uniti (bandiera) Stacy Margolin
3 2  Perù (bandiera) L Gildemeister
 Stati Uniti (bandiera) E Rapponi-Longo
6 6
6  Cecoslovacchia (bandiera) Iva Budařová
 Cecoslovacchia (bandiera) M Skuherská
6 7 6  Cecoslovacchia (bandiera) Iva Budařová
 Cecoslovacchia (bandiera) M Skuherská
1 3
 Svizzera (bandiera) Lilian Kelaidis
 Germania (bandiera) Myriam Schropp
2 5

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Australia (bandiera) Brenda Remilton
 Giappone (bandiera) Naoko Satō
1 6 7
 Australia (bandiera) Anne Minter
 Australia (bandiera) Pam Whytcross
6 4 5 8  Australia (bandiera) Brenda Remilton
 Giappone (bandiera) Naoko Satō
1 7 6
 Romania (bandiera) Lucia Romanov
 Romania (bandiera) Maria Romanov
6 0 6  Romania (bandiera) Lucia Romanov
 Romania (bandiera) Maria Romanov
6 5 1
 Stati Uniti (bandiera) Amy Holton
 Stati Uniti (bandiera) Kathy Holton
3 6 3 8  Australia (bandiera) Brenda Remilton
 Giappone (bandiera) Naoko Satō
6 4 0
 Sudafrica (bandiera) Rene Uys
 Perù (bandiera) Pilar Vásquez
6 7 4  Stati Uniti (bandiera) Kathy Horvath
 Romania (bandiera) Virginia Ruzici
3 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Karen Huebner
 Stati Uniti (bandiera) Hu Na
2 5  Sudafrica (bandiera) Rene Uys
 Perù (bandiera) Pilar Vásquez
2 4
4  Stati Uniti (bandiera) Kathy Horvath
 Romania (bandiera) Virginia Ruzici
6 6 4  Stati Uniti (bandiera) Kathy Horvath
 Romania (bandiera) Virginia Ruzici
6 6
 Regno Unito (bandiera) Rina Einy
 Giappone (bandiera) Masako Yanagi
2 3 4  Stati Uniti (bandiera) Kathy Horvath
 Romania (bandiera) Virginia Ruzici
6 6
5  Argentina (bandiera) I Madruga-Osses
 Francia (bandiera) C Tanvier
6 6 5  Argentina (bandiera) I Madruga-Osses
 Francia (bandiera) C Tanvier
3 2
 Stati Uniti (bandiera) Susan Mascarin
 Stati Uniti (bandiera) F Raschiatore
1 1 5  Argentina (bandiera) I Madruga-Osses
 Francia (bandiera) C Tanvier
6 6
 Germania (bandiera) Steffi Graf
 Stati Uniti (bandiera) Kate Latham
6 6  Germania (bandiera) Steffi Graf
 Stati Uniti (bandiera) Kate Latham
0 2
 Jugoslavia (bandiera) Renata Sasak
 Stati Uniti (bandiera) Shelley Solomon
4 4 5  Argentina (bandiera) I Madruga-Osses
 Francia (bandiera) C Tanvier
1 0
 Svizzera (bandiera) P Delhees-Jauch
 Rep. Ceca (bandiera) Kateřina Skronská
6 6 2  Slovenia (bandiera) Mima Jaušovec
 Stati Uniti (bandiera) Andrea Leand
0 0R
 Cecoslovacchia (bandiera) Yvona Brzáková
 Australia (bandiera) Nerida Gregory
3 3  Svizzera (bandiera) P Delhees-Jauch
 Rep. Ceca (bandiera) Kateřina Skronská
6 2 1
2  Slovenia (bandiera) Mima Jaušovec
 Stati Uniti (bandiera) Andrea Leand
6 6 2  Slovenia (bandiera) Mima Jaušovec
 Stati Uniti (bandiera) Andrea Leand
3 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Laura Bernstein
 Stati Uniti (bandiera) Shawn Foltz
1 4

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia