Vuelta a Bolivia

Vuelta a Bolivia
Sport
TipoGara individuale
CategoriaUomini Elite, Classe 2.2
FederazioneUnione Ciclistica Internazionale
PaeseBolivia (bandiera) Bolivia
OrganizzatoreUnione Ciclistica Internazionale
CadenzaAnnuale
Aperturanovembre
Chiusuranovembre
PartecipantiVariabile
FormulaCorsa a tappe
Storia
Fondazione2008
Soppressione2013
Numero edizioni6

La Vuelta a Bolivia era una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolgeva in Bolivia in novembre. Corsa con cadenza annuale dal 2008 al 2013, dal 2009 fu inserita nel calendario dell'UCI America Tour come prova di classe 2.2.

È stata creata nel 2008 e deriva dalla Doble Copacabana, gara che si disputò dal 1994 al 2007[1].

Albo d'oro

Aggiornato all'edizione 2013.[2]

Anno Vincitore Secondo Terzo
2008 Colombia (bandiera) Fernando Camargo Bolivia (bandiera) Óscar Soliz Colombia (bandiera) Alvaro Sierra
2009 Colombia (bandiera) Gregorio Ladino Bolivia (bandiera) Óscar Soliz Bolivia (bandiera) Juan Cotumba
2010 Bolivia (bandiera) Óscar Soliz Venezuela (bandiera) Carlos Gálviz Ecuador (bandiera) Byron Guamá
2011 Bolivia (bandiera) Juan Cotumba Ecuador (bandiera) Segundo Navarrete Venezuela (bandiera) Maky Roman
2012 Venezuela (bandiera) Maky Roman Colombia (bandiera) Mauricio Ardila Bolivia (bandiera) Gilber Zurita
2013 Colombia (bandiera) Salvador Hernández Bolivia (bandiera) Óscar Soliz Colombia (bandiera) John Martinez

Note

  1. ^ (ES) Doble Copacabana le cederá su lugar a la Vuelta a Bolivia, su fidesciclismo.com. URL consultato il 24-11-2010 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2009).
  2. ^ (FR) Vuelta a Bolivia (Bol) - Cat. 2.2, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato l'11 novembre 2013.

Collegamenti esterni

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia