Von Vaz![]() La casata dei Baroni von Vaz (o Vatz) è stata tra le più potenti nel territorio alpino del medioevo tra il 1130 e il 1338, anno della morte dell'ultimo discendente maschio. I von Vaz risiedettero nei castelli di Nivagl e Belfort. Nonostante fossero in contrasto con la Diocesi di Coira amministravano diversi feudi vescovili. I loro possedimenti si estendevano da Linzgau fino a gran parte del Canton Grigioni,inoltre potevano vantare i diritti su ben 25 castelli dal Neu Aspermont nel Bündner Herrschaft fino al Jörgenberg in Surselva e dal Castello Domigliasca nella regione omonima fino al Castello Splügen nella valle del Reno. La famiglia trae origine da un ceppo austriaco nel territorio dei Vogtei von Mätsch ad est dell'attuale confine svizzero con l'Austria, nella parte sud-occidentale della contea del Tirolo. La sua influenza si diffuse nella zona di Cur-Rhätien così come in Tirolo. Oggi la città, conosciuta come Mazia, si trova nel Tirolo italiano a circa 5 chilometri a est di Malles Venosta ea circa 15 chilometri a est del confine con la Svizzera. Membri della famiglia
Castelli posseduti
Territori sotto controlloNote
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia