Vocalise è una composizione per voce e pianoforte di Sergej Rachmaninov, composto il 19 giugno 1912 (e rivisto nel 1915) e pubblicato dall'editore A. Gutheil, Mosca, nel 1912, come ultima delle sue Quattordici romanze, op. 34.[1] Scritto per voce acuta (soprano o tenore) con accompagnamento di pianoforte, non contiene parole, ma è cantato usando una vocale qualsiasi a scelta del cantante (vedi anche vocalizzi). La composizione era stata dedicata alla sopranoAntonina Neždanova.[2]
Storia
Il titolo Vocalise è stato utilizzato dall'autore, perché la sua linea del canto è esattamente questo, un esteso vocalizzo da eseguirsi su una vocale a scelta dell’interprete.[3].
La prima di Vocalise ebbe luogo a Mosca il 25 gennaio 1916, nella versione di Rachmaninoff per voce e orchestra, non per pianoforte.
Ciò risulta dalle memorie di Nezdanova. Serge Koussevitzky, direttore d'orchestra di questo primo concerto, come ha accertato il musicologo russo Victor Yuzefovich nella sua fondamentale opera, Vocalise era già presentato in anteprima in una rappresentazione del dicembre 1915 a Mosca. Lo stesso Koussevitzky, che era anche un virtuoso del contrabbasso, la suonò in un arrangiamento strumentale per contrabbasso e orchestra.[4].
Registro vocale
Sebbene la pubblicazione originale stabilisca che la canzone possa essere cantata sia da una voce di soprano che di tenore, viene solitamente eseguita da un soprano. A volte viene trasposta in una varietà di altre chiavi, consentendo agli artisti di scegliere un registro vocale più consono alla propria voce naturale, in modo che artisti che potrebbero non avere la gamma acuta come quella di un soprano possano comunque eseguire la canzone.
La canzone Happiness Is an Option dei Pet Shop Boys nel loro album del 1999 Nightlife incorpora una grande parte della melodia di Vocalizzo in ogni verso, eseguita su oboe come materiale di base sotto il testo parlato.