Vita, scienza e cyberscienza

Vita, scienza & cyberscienza
Titolo originaleRefiguring Life
AutoreEvelyn Fox Keller
1ª ed. originale1995
GenereSaggio
SottogenereDivulgazione scientifica
Lingua originaleinglese

Vita, scienza & cyberscienza è un libro scritto da Evelyn Fox Keller, docente di storia e filosofia al MIT. Partendo dalla domanda "cosa è la vita?", l'autrice descrive la storia ed i momenti fondamentali dello sviluppo della biologia, dall'Ottocento ai giorni d'oggi, dalla scoperta sull'ereditarietà alla annunciata rivoluzione genetica attuale. La Fox Keller focalizza la sua attenzione sui rapporti tra linguaggio e scienza, utilizzando come base di partenza i binomi uomo-macchina e mente-computer, ed approfondisce le svariate e contrastanti idee e preconcetti maschili e femminili che condizionano le ricerche e gli studi scientifici. Il libro si conclude con una panoramica delle influenze delle nuove tecnologie sulla biologia e sulle connessioni tra scienza e società.

Contenuti

  1. Linguaggio e scienza: genetica, embriologia e il discorso sull'azione del gene
  2. Molecole, messaggi e memoria: la vita e la seconda legge
  3. Il corpo di una nuova macchina: collocare l'organismo tra il telegrafo e il computer

Edizioni

  • Evelyn Fox Keller, Vita, scienza & cyberscienza, Gli elefanti, Garzanti, 1996, pp.133 , cap. 3.
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia