Verona Volley

Verona Volley
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Nome sponsorizzatoRana Verona
Colori sociali Giallo e blu
Dati societari
CittàVerona
NazioneItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneCEV
FederazioneFIPAV
CampionatoSuperlega
Fondazione2021
PresidenteItalia (bandiera) Stefano Fanini
AllenatoreBulgaria (bandiera) Radostin Stojčev
ImpiantoPalaOlimpia
(5 350 posti)
Palmarès
Stagione in corso
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Il Verona Volley è una società pallavolistica maschile italiana con sede a Verona: milita nel campionato di Superlega.

Storia

Il Verona Volley viene fondata il 27 maggio 2021[1]: grazie all'acquisto del titolo sportivo dalla NBV, ottiene il diritto di partecipazione alla Superlega[2], nella quale esordisce nella stagione 2021-22; nell'annata 2022-23 si qualifica per la prima volta sia per la Coppa Italia, dove viene eliminata nei quarti di finale dalla You Energy, che i play-off scudetto, uscendo nella serie dei quarti di finale sconfitta dalla Lube.

Nella stagione 2024-25 raggiunge la finale in Coppa Italia, gara poi persa contro la Lube[3].

Cronistoria

Cronistoria del Verona Volley
  • 2021: Fondazione del Verona Volley con sede a Verona.
  • 2021-22: 9ª in Superlega; semifinali play-off 5º posto.
  • 2022-23: 5ª in Superlega; quarti di finale play-off scudetto; 5ª play-off 5º posto.
Quarti di finale in Coppa Italia.
  • 2023-24: 7ª in Superlega; quarti di finale play-off scudetto; finale play-off 5º posto.
Quarti di finale in Coppa Italia.
Finale in Coppa Italia.

Rosa 2024-2025

Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1 Aidan Zingel C 19 novembre 1990 Australia (bandiera) Australia
2 Lorenzo Cortesia C 26 luglio 1999 Italia (bandiera) Italia
4 Donovan Džavoronok S 23 luglio 1997 Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
6 Francesco D'Amico L 9 ottobre 1999 Italia (bandiera) Italia
7 Konstantin Abaev P 17 giugno 1999 Russia (bandiera) Russia
9 Noumory Keïta O 26 giugno 2001 Mali (bandiera) Mali
10 Martin Chevalier S 8 aprile 2000 Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
11 Francesco Sani S 16 luglio 2002 Italia (bandiera) Italia
12 Mads Jensen O 24 aprile 1999 Danimarca (bandiera) Danimarca
13 Luca Spirito P 30 ottobre 1993 Italia (bandiera) Italia
15 Pietro Bonisoli L 11 febbraio 2005 Italia (bandiera) Italia
17 Marco Vitelli C 4 aprile 1996 Italia (bandiera) Italia
19 Rok Možič Capitano S 17 gennaio 2002 Slovenia (bandiera) Slovenia
21 Andrea Zanotti C 28 ottobre 1997 Italia (bandiera) Italia

Pallavolisti

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavolisti del Verona Volley.

Note

  1. ^ Storia, su veronavolley.it. URL consultato il 3 gennaio 2025.
  2. ^ Verona Volley, ufficiale l'iscrizione al campionato di SuperLega 2021/22, su legavolley.it, 21 luglio 2021. URL consultato il 3 gennaio 2025.
  3. ^ Final Four Del Monte® Coppa Italia, Civitanova trionfa a Bologna, su legavolley.it, 26 gennaio 2025. URL consultato il 27 gennaio 2025.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia