Vaccinium uliginosum
Il mirtillo blu (Vaccinium uliginosum L., 1753) è una pianta appartenente alla famiglia delle Ericacee[1]. Viene anche chiamato falso mirtillo o mirtillo delle paludi, per la somiglianza con il mirtillo nero europeo. Descrizioneil mirtillo blu è un piccolo arbusto caducifoglia e latifoglia, alto da 10 a 75 cm. la fioritura si ha in tarda primavera, la maturazione avviene a inizio autunno. FoglieLe foglie di questa pianta, , hanno un bordo intero ed una forma ovale. Sono caduche e sono distribuite su due file lungo il ramo della pianta. FioriI fiori di questa pianta hanno una forma campanulare e sono rivolti verso il basso, con un colore bianco rosa. Spesso si distribuiscono da soli o a gruppi di due sul ramo. FruttoIl frutto è una bacca commestibile scura esternamente e chiara internamente, carnosa e di sapore dolce, contenente diversi semini, che mantiene il calice del fiore alla base. I semi sono ovali, leggermente a mezzaluna, lunghi da 1-2mm e di colore da ocra a marrone scuro. Distribuzione e habitatSi trova in diverse regioni del nord e del centro Italia, distribuito sulle Alpi e sugli Appennini ma presente anche nelle regioni settentrionali di Cina, Corea, Giappone e America. Questo arbusto predilige un clima alpino ed un terreno acido, povero di azoto. Resiste bene ai cambiamenti di umidità del terreno. Specie simili
Note
Bibliografia
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia