In Saccharomyces cerevisiae, le ultime due tappe sono catalizzate da un singolo enzima bifunzionale, Met8p. In alcuni batteri, le tappe 1-3 sono catalizzate da una singola proteina multifunzionale chiamata CysG, mentre in Bacillus megaterium, tre enzimi separati sono coinvolti in ciascuna delle tre tappe, con SirA che è responsabile della reazione descritta sopra. L'enzima è coinvolto anche nella biosintesi della cobalamina.
Note
^(EN) 2.5.1.17, in ExplorEnz — The Enzyme Database, IUBMB.
^(EN) 1.3.1.76, in ExplorEnz — The Enzyme Database, IUBMB.
^(EN) 4.99.1.4, in ExplorEnz — The Enzyme Database, IUBMB.
Bibliografia
Warren, M.J., Gonzalez, M.D., Williams, H.J., Stolowich, N.J. and Scott, A.I., Uroporphyrinogen-III methylase catalyzes the enzymatic-synthesis of sirohydrochlorin-II and sirohydrochlorin-IV by a clockwise mechanism, in J. Am. Chem. Soc., vol. 112, 1990, pp. 5343–5345.
Warren, M.J., Roessner, C.A., Santander, P.J. and Scott, A.I., The Escherichia coli cysG gene encodes S-adenosylmethionine-dependent uroporphyrinogen III methylase, in Biochem. J., vol. 265, 1990, pp. 725–729, Entrez PubMed2407234.
Schubert, H.L., Raux, E., Brindley, A.A., Leech, H.K., Wilson, K.S., Hill, C.P. and Warren, M.J., The structure of Saccharomyces cerevisiae Met8p, a bifunctional dehydrogenase and ferrochelatase, in EMBO J., vol. 21, 2002, pp. 2068–2075, Entrez PubMed11980703.
Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biologia