Uno-due (pugilato)

Nel pugilato si definisce uno-due la combinazione di due pugni, sferrati in rapida successione l'un l'altro.[1]

Utilizzo

La combinazione consiste nell'eseguire due diretti, il secondo dei quali è solitamente sferrato con maggior potenza rispetto al primo.[2] È un attacco che risulta particolarmente efficace sulla breve distanza[1], tanto che alcuni pugili vi fanno ricorso all'inizio del round per cogliere di sorpresa l'avversario.[1]

Note

  1. ^ a b c Claudio Ferretti e Augusto Frasca, Enciclopedia dello Sport, Garzanti Libri, 2008, p. 1670, ISBN 9788811505228.
  2. ^ (EN) Johnny N, How to throw a one-two punch combination, su expertboxing.com, 22 gennaio 2010.

Voci correlate

  Portale Pugilato: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pugilato

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia