United Football Club

United Football Club
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali Bianco, Nero
Dati societari
CittàDubai
NazioneEmirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi Uniti
ConfederazioneAFC
Federazione UAEFA
CampionatoUAE First Division
Fondazione2019
PresidenteMoldavia (bandiera) Ilie Cebanu
AllenatorePaesi Bassi (bandiera) Arno Buitenweg
Stadio"ISD Stadium Pitch"
(1.000 posti)
Sito webhttps://utdfc.ae/
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Lo United Football Club,(in arabo:نادي يونايتد لكرة القدم) è una squadra professionista degli Emirati Arabi Uniti, con sede nella città di Dubai. Nella stagione 2024-2025 militerà, per la seconda stagione consecutiva, nella UAE Division 1[1].

I colori sociali del club sono il bianco, il nero e l'azzurro. La squadra gioca, momentaneamente, le sue partite casalinghe presso l' ISD Stadium Pitch di Dubai che può contenere fino a 1.000 spettatori[2].

Il team possiede anche una squadra riverse lo United Football Club B che attualmente milita nella UAE Third Division.

Storia

La squadra è nata nel 2019 con il nome di Dubai Football Club e prese parte alla prima edizione della UAE Second Division, quella della stagione 2019-2020, che poi venne sospesa per la diffusione della Pandemia da COVID-19 negli Emirati Arabi Uniti mentre la squadra si trovava al terzo posto in classifica.

Nel settembre del 2022 la società ha subito un cambio di proprietà, venendo acquistato da un gruppo giudato dall'ex portiere della Nazionale maschile di calcio della Moldavia, Ilie Cebanu; la squadra inoltre ha subito anche un cambio di denominazione cambiando il proprio nome in United Football Club[3].

La nuova dirigenza ha fatto di tutto per ottenere la promozione nella UAE First Division, ingaggiato nuovi giocatori ed allenatori; con la squadra ha iniziato a mostrare grandi prestazioni. Lo United FC è diventato durante la stagione 2022-2023 della UAE Second Division uno dei favoriti per la promozione, e dopo aver vinto anche le ultime due partite, contro il Fleetwood United e l'Al-Hilal United, ha concluso la stagione al 2º posto conquistando la promozione, con il miglior attacco e la miglior difesa del campionato, ed arrivando a pari punti con il Gulf United, che però si è piazzato al primo posto per i migliori risultati negli scontri diretti, una vittoria ed un pareggio[4][5].

Durante la finestra del mercato estivo 2023, in vista dell'esordio della squadra in UAE First Division sono stati apportati molti cambiamenti. È arrivato un nuovo direttore tecnico, il francese Jean Marc Nobilo[6], mentre la panchina della squadra è stata affidata a Johann Louvel, affiancato da numerosi specialisti francesi. Il club ha inoltre ingaggiato vari giocatori tra cui l'attaccante argentino Marcelo Torres[7] e quello nigeriano Imade Osarenkhoe[8]; inoltre lo United FC ha anche rinnovato i contratti di Pape Gueye, miglior marcatore della UAE Second Division League 2022-2023, e di Moussa Ouedraogo, scelto dalla squadra come miglior giocatore della stagione precedente. La stagione è iniziata con una vittoria ai rigori nel primo turno preliminare della Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2023-2024 contro il Gulf United, nella prima partita della storia del club nella competizione. Nella Prima Divisione, la squadra è riuscita subito ad adattarsi al nuovo campionato portando al termine una ottima stagione di esordio conclusa con il sesto posto in classifica, trascinati dai 26 goal dei Marcelo Torres, capocannoniere del campionato.

Mantenuta la categoria nell'estate del 2024 viene annunciato come nuovo allenatore della squadra l'olandese Arno Buitenweg[9], e dopo aver confermato la permanenza di alcuni dei giocatori principali della precedente stagione, tra cui il bomber Marcelo Torres, firma alcuni importanti giocatori internazionali tra cui il centrocampista portoghese Adrien Silva[10], campione d'Europa 2016, e l'attaccante olandese Quincy Promes[11][12]. L'acquisto dell'attaccante ha attirato l'attenzione dei media di tutto il mondo visto che: prima nel 2020 era stato condannato a 18 mesi di reclusione per aver accoltellato un suo cugino e poi, nel 2024, era stato condannato in via definitiva a 6 anni di carcere per aver trafficato oltre 1300 kg di cocaina, facendola passare tramite il porto di Anversa.[13][14]

Organico

Rosa attuale

La rosa per la stagione 2024-2025[15]

N. Ruolo Calciatore
1 Emirati Arabi Uniti (bandiera) P Ibrahim Al-Kaebi
2 Burkina Faso (bandiera) D Nagoro Dao
3 Giordania (bandiera) D Othman Jamaluldin
4 Emirati Arabi Uniti (bandiera) D Abdulrahman Adel
5 Costa d'Avorio (bandiera) D Malick Atanda
6 Emirati Arabi Uniti (bandiera) C Manea Aydh
7 Emirati Arabi Uniti (bandiera) A Ali Sanqoor
8 Mali (bandiera) C Baidi Diakite
9 Senegal (bandiera) A Ivan Lopis
10 Paesi Bassi (bandiera) A Quincy Promes
11 Portogallo (bandiera) C Samuel Pedro
12 Emirati Arabi Uniti (bandiera) D Hazaa Shehab (in prestito dall'Al Wahda)
13 Emirati Arabi Uniti (bandiera) P Ali Saeed Saqer
14 Ghana (bandiera) C Wiredu Akwasi
16 Senegal (bandiera) P Prince Gueye
17 Senegal (bandiera) D Makha Sissokho
18 Costa d'Avorio (bandiera) D Alassane Diallo
19 Guinea (bandiera) C Malick Sylla
20 Ghana (bandiera) C Prince Kyem
21 Serbia (bandiera) D Andrej Krstić
22 Emirati Arabi Uniti (bandiera) C Mohammed Yousuf Ghulam
23 Portogallo (bandiera) C Adrien Silva
N. Ruolo Calciatore
24 Emirati Arabi Uniti (bandiera) D Khalid Al-Jabri (in prestito dall'Al Wahda)
27 Ghana (bandiera) A Zubayr Duodu
28 Rep. del Congo (bandiera) C Prince Soussou
30 Burkina Faso (bandiera) C Aziz Siribie
32 Argentina (bandiera) A Marcelo Torres
33 Camerun (bandiera) D Alexis Takouam
34 Senegal (bandiera) P Ahmadou Dieye
35 Camerun (bandiera) C Junior Fonyuy
37 Emirati Arabi Uniti (bandiera) D Ahmed Rashed
38 Emirati Arabi Uniti (bandiera) D Khalid Al Zari (in prestito dal Kalba)
40 Camerun (bandiera) P Willy Noa
44 Emirati Arabi Uniti (bandiera) D Faris Jumaa
63 Algeria (bandiera) C Mohanad Mohandi
66 Senegal (bandiera) D Jean Aka
74 Ghana (bandiera) C Emmanuel Gyampoh
75 Paesi Bassi (bandiera) C Imanuel Bonsu
78 Russia (bandiera) D Aleksandr Goncharov
79 Russia (bandiera) C Matvey Kiselev
80 Costa d'Avorio (bandiera) C Brahima Ouattara
81 Russia (bandiera) C Konstantin Matveev
97 Ghana (bandiera) C Monkhallah Abdullah
99 Nigeria (bandiera) A Imade Osarenkhoe

Staff Tecnico

Posizione Nome
Allenatore Paesi Bassi (bandiera) Arno Buitenweg
Assistente Tecnico Australia (bandiera) Ross Matthew Barry
Assistente Tecnico Regno Unito (bandiera) Carl Serrant
Preparatore Atletico Spagna (bandiera) Lazaro Ramirez Jose Luis
Preparatore Portieri Paesi Bassi (bandiera) Dennis Gentenaar

Note

  1. ^ DUBAI UNITED FC, su it.soccerway.com.
  2. ^ LaLiga Academy Dubai and United FC: A Game-Changing Partnership, su isddubai.com.
  3. ^ Ilie Cebanu conduce un club de fotbal în Emiratele Arabe Unite în calitate de director executiv, su moldfootball.com, 16 giugno 2023. URL consultato il 10 dicembre 2024.
  4. ^ جلف يونايتد يتربع على عرش الثانية ويتأهل للأولى, su albayan.ae, Al Bayan. URL consultato il 13 marzo 2023.
  5. ^ (AR) جلف يوناتيد يُتوج بطلاُ للنسخة الأولى من دوري الدرجة الثالثة, su UAE Football Association. URL consultato il 25 ottobre 2022.
  6. ^ Paris FC – Jean-Marc Nobilo quitte la formation et transmet ses responsabilités à Mathieu Lacan, su maligue2.fr, 14 settembre 2023. URL consultato il 10 dicembre 2024.
  7. ^ Marcelo Torres, de ser la gran promesa de Boca a firmar con Dubai United, su corrienteshoy.com, 5 settembre 2023. URL consultato il 10 dicembre 2024.
  8. ^ Bendel Insurance confirms Osarenkhoe’s transfer to UAE club, United FC, su dailypost.ng, 25 settembre 2023. URL consultato il 10 dicembre 2024.
  9. ^ Please join us in welcoming some of our new scoaches!, su instagram.com, 6 agosto 2024. URL consultato il 10 dicembre 2024.
  10. ^ OFICIAL: O novo clube de Adrien Silva, su onefootball.com, 20 ottobre 2024. URL consultato il 10 dicembre 2024.
  11. ^ United FC Welcomes Quincy Promes to the Family!, su utdfc.ae, 5 settembre 2024. URL consultato il 6 settembre 2024.
  12. ^ Convicted footballer Quincy Promes to continue playing career in Dubai, su nltimes.nl, 4 settembre 2024. URL consultato il 10 dicembre 2024.
  13. ^ Quincy Promes condannato a 6 anni di carcere per traffico di droga: importati 1.350 chili di cocaina, su ilmessaggero.it, Il Messaggero, 14 febbraio 2024. URL consultato il 5 giugno 2024.
  14. ^ Guai seri per Quincy Promes (Spartak Mosca): il Tribunale di Amsterdam lo condanna a 6 anni di reclusione, su eurosport.it, Eurosport, 14 febbraio 2024. URL consultato il 5 maggio 2024.
  15. ^ Our Team, su utdfc.ae. URL consultato il 10 dicembre 2024.

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia