Un incantevole aprile (romanzo)
Un incantevole aprile (The Enchanted April) è un romanzo della scrittrice britannica Elizabeth von Arnim, pubblicato nel 1923. TramaIl romanzo racconta la storia di quattro donne inglesi che affittano per un mese un castello in Italia per trascorrervi una vacanza e sfuggire così al tedio delle loro vite in Inghilterra; i risultati saranno positivi. La vicenda inizia in un club femminile di Londra, in una giornata fredda e uggiosa di febbraio, quando la signora Wilkins legge il seguente annuncio economico sul Times: «Per gli amanti del glicine e del sole. Piccolo castello medievale italiano sulle coste del Mediterraneo affittasi ammobiliato per il mese di aprile. Servitù inclusa. C.P. 1000, "The Times"» Proprio quando la signora Wilkins comincia a immaginare se stessa in questo castello, si accorge che un'altra socia del club, la signora Arbuthnot, sta leggendo lo stesso annuncio. La signora Wilkins inizia a conversare con la signora Arbuthnot e nasce tra di loro il progetto per prendere in affitto il castello. Non essendo ricche, le due donne decidono di invitarne altre due per diminuire le spese; vengono perciò associate una anziana e altezzosa vedova, la signora Fisher, e Lady Caroline Dester, una giovane ed elegante aristocratica desiderosa di trascorrere una vacanza in relativa solitudine. Dopo qualche giorno di vacanze, il clima mite e il paesaggio italiano migliorano l'umore delle donne. Le due donne sposate, le quali sono peraltro insoddisfatte del loro matrimonio e hanno organizzato la vacanza soprattutto per allontanarsi dall'ambiente familiare, decidono di invitare i propri mariti. Giungono pertanto al castello dapprima il signor Wilkins, un avvocato alquanto soffocante ed egocentrico, e poco dopo il signor Arbuthnot, uno scrittore di libri pornografici donnaiolo (in Inghilterra era uno dei corteggiatori di Lady Caroline). Giunge anche Briggs, il proprietario del castello, il quale stringe amicizia con la Lady Caroline. Al termine della vacanza, l'anziana signora Fisher pianta nel giardino del castello il proprio bastone da passeggio perché fiorisca. CriticaCome per altri romanzi dell'autrice, anche Un incantevole aprile presenta aspetti autobiografici. Nel 1921 Elizabeth von Arnim, che si era separata da poco dal duca John Francis Stanley Russell, trascorse una vacanza sulla Riviera ligure e prese in affitto, insieme ad alcuni amici, il castello Brown di Portofino[1]. Oltre all'amore per l'Italia, nel libro sono rintracciabili spesso elementi protofemministi[2]. Edizioni
Adattamenti teatrali e cinematografici
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni |
Portal di Ensiklopedia Dunia