Ulex europaeus
Ulex europaeus L. è una pianta della famiglia delle Fabacee, comunemente nota come ginestrone o ginestra spinosa[2]. DescrizioneSi tratta di arbusti alti sino a 2 m, caratterizzati, in genere, da un fusto principale assai breve, che si apre in numerosi rami eretti o ascendenti, spesso un po' rigidi, fittamente spinescenti.[3] Le foglie sono trasformate in fillodi spinosi, spesso assai acuminati. I fiori sono di colore giallo, riuniti in racemi, portati all'apice dei rami o all'ascella dei fillodi. La fioritura in genere è primaverile. Il frutto è un legume villoso, lungo 1–2 cm. BiologiaSi riproduce per impollinazione entomogama. Tra gli insetti pronubi vi sono l'ape mellifera, bombi, vespe e ditteri[3]. Distribuzione e habitatÈ un genere tipico dell'Europa atlantico-occidentale (Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Italia, Madeira, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Svizzera)[2]. È stata introdotta dall'uomo e si è naturalizzata in America e in Oceania. È stata inserita nell'elenco delle 100 tra le specie esotiche invasive più dannose al mondo[4]. Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia