Uguccione Aldobrandeschi
Uguccione Aldobrandeschi[1] (... – prima del 1152) è stato un nobile italiano, conte della dinastia degli Aldobrandeschi. BiografiaUguccione era figlio del conte Malagaglia e della contessa Lupa, figlia di un Soffredo; la sua attività è documentata a partire dal 1137.[2] Nel 1137 la città di Grosseto venne assediata dall'esercito di Enrico di Baviera, rea di non aver pagato i dovuti tributi, come informa l'Annalista Saxo; è stato tuttavia ipotizzato che obiettivo dell'attacco fossero non i cittadini grossetani, quanto gli stessi conti Aldobrandeschi: una volta caduto il «castrum munitissimum», presumibilmente la fortificazione originaria del castello aldobrandesco, pare infatti che i grossetani avessero rinunciato a difendere una seconda fortificazione, ovvero quella a difesa del borgo che era sorto intorno alla rocca.[3] Ciò può anche essere ricollegato alla decisione, avvenuta l'anno successivo, di trasferire la sede vescovile rosellana proprio a Grosseto da parte di papa Innocenzo II, che era presente all'assedio, forse anche come segno di gratitudine verso i cittadini.[2] Sempre nel 1137 confermò al monastero di Sant'Ambrogio di Montecellese la donazione effettuata dai suoi genitori del convento della Santissima Trinità alla Selva.[2] Nel giugno 1138 stipulò un accordo con Firenze, promettendo di proteggere i fiorentini «per totam suam terram et aquam et suumdistrictum»; affidò inoltre in garanzia al vescovo di Firenze i castelli di Colle di Val d'Elsa, Rocca Sillana e di Trèmoli.[2] Gli anni del suo comitato furono caratterizzati da un indebolimento dell'autorità del conte, che fu costretto a sottostare a una serie di compromessi con le vicine Firenze e Pisa per poter garantire alla sua contea un periodo di relativa pace.[2] Sposato con la contessa Gemma, ebbe un figlio, Ildebrandino Novello.[2] Uguccione morì prima del 1152, con la reggenza della contea affidata alla vedova Gemma, in attesa della maggiore età dell'erede Ildebrandino.[2] Note
Bibliografia
|
Portal di Ensiklopedia Dunia