U.S. National Championships 1966 - Doppio maschile

U.S. National Championships 1966
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriAustralia (bandiera) Roy Emerson
Australia (bandiera) Fred Stolle
FinalistiStati Uniti (bandiera) Dennis Ralston
Stati Uniti (bandiera) Clark Graebner
Punteggio6-4, 6-4, 6-4
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini

Gli australiani Roy Emerson e Fred Stolle giĆ  campioni l'anno precedente sono riusciti a difendere il titolo superando in finale la coppia statunitense formata da Dennis Ralston e Clark Graebner col punteggio di 6-4, 6-4, 6-4.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Quarti di finale Semifinali Finale
Australia (bandiera) Roy Emerson
Australia (bandiera) Fred Stolle
9 13 6
Regno Unito (bandiera) Mark Cox
Regno Unito (bandiera) Graham Stilwell
7 11 3 Australia (bandiera) Roy Emerson
Australia (bandiera) Fred Stolle
6 7 6 6
Stati Uniti (bandiera) Arthur Ashe
Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen
6 6 15 Stati Uniti (bandiera) Arthur Ashe
Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen
3 9 4 2
Australia (bandiera) Owen Davidson
Australia (bandiera) Bill Bowrey
3 4 13 Australia (bandiera) Roy Emerson
Australia (bandiera) Fred Stolle
6 6 6
Stati Uniti (bandiera) Stan Smith
Stati Uniti (bandiera) Bob Lutz
3 4 9 Stati Uniti (bandiera) Dennis Ralston
Stati Uniti (bandiera) Clark Graebner
4 4 4
Australia (bandiera) Tony Roche
Australia (bandiera) John Newcombe
6 6 11 Australia (bandiera) Tony Roche
Australia (bandiera) John Newcombe
3 6 8 13 9
Messico (bandiera) Marcelo Lara
Messico (bandiera) Joaquin Loyo-Mayo
11 11 4 Stati Uniti (bandiera) Dennis Ralston
Stati Uniti (bandiera) Clark Graebner
6 3 6 15 11
Stati Uniti (bandiera) Dennis Ralston
Stati Uniti (bandiera) Clark Graebner
13 13 6

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Australia (bandiera) Emerson
Australia (bandiera) Stolle
6 6 7
Stati Uniti (bandiera) Darley
Stati Uniti (bandiera) Gorman
4 7 7 6 Stati Uniti (bandiera) Darley
Stati Uniti (bandiera) Gorman
2 0 5
non conosciuta (bandiera) Cheney
non conosciuta (bandiera) Marcin
6 5 5 3 Australia (bandiera) Emerson
Australia (bandiera) Stolle
6 8 10 6
Stati Uniti (bandiera) Estep
Stati Uniti (bandiera) Cornell
5 6 6 6 Stati Uniti (bandiera) Leach
Stati Uniti (bandiera) Stewart
4 6 12 4
non conosciuta (bandiera) Karp
non conosciuta (bandiera) Subirats
7 4 4 4 Stati Uniti (bandiera) Estep
Stati Uniti (bandiera) Cornell
3 4 3
Stati Uniti (bandiera) Leach
Stati Uniti (bandiera) Stewart
6 8 6 20 Stati Uniti (bandiera) Leach
Stati Uniti (bandiera) Stewart
6 6 6
Stati Uniti (bandiera) Dell
Stati Uniti (bandiera) Neely
8 6 3 18 Australia (bandiera) Emerson
Australia (bandiera) Stolle
9 13 6
Stati Uniti (bandiera) Cranis
Stati Uniti (bandiera) Hoehn
6 3 7 6 6 Regno Unito (bandiera) Cox
Regno Unito (bandiera) Stilwell
7 11 3
India (bandiera) Singh
Stati Uniti (bandiera) Siska
4 6 9 4 4 Stati Uniti (bandiera) Cranis
Stati Uniti (bandiera) Hoehn
4 4 4
Regno Unito (bandiera) Cox
Regno Unito (bandiera) Stilwell
6 6 6
Regno Unito (bandiera) Cox
Regno Unito (bandiera) Stilwell
6 3 6 6
Stati Uniti (bandiera) Darrah
PerĆ¹ (bandiera) Olmedo
6 6 6 Stati Uniti (bandiera) Darrah
PerĆ¹ (bandiera) Olmedo
4 6 3 2
non conosciuta (bandiera) Sweeney
Stati Uniti (bandiera) Taylor
3 4 3 Stati Uniti (bandiera) Darrah
PerĆ¹ (bandiera) Olmedo
9 3 6 6
non conosciuta (bandiera) Carder
non conosciuta (bandiera) Harvey
4 6 6 7 non conosciuta (bandiera) Carder
non conosciuta (bandiera) Harvey
7 6 3 2
non conosciuta (bandiera) Berli
non conosciuta (bandiera) Kuhle
6 2 3 5

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Stati Uniti (bandiera) Ashe
Stati Uniti (bandiera) Riessen
6 6 6
non conosciuta (bandiera) Farrell
Stati Uniti (bandiera) Sullivan
2 4 4 Stati Uniti (bandiera) Ashe
Stati Uniti (bandiera) Riessen
6 9 6
Stati Uniti (bandiera) Jackson
Stati Uniti (bandiera) Schloss
6 9 6 Stati Uniti (bandiera) Jackson
Stati Uniti (bandiera) Schloss
3 7 2
non conosciuta (bandiera) Roesch
non conosciuta (bandiera) Tully
3 7 3 Stati Uniti (bandiera) Ashe
Stati Uniti (bandiera) Riessen
6 6 6
Regno Unito (bandiera) Bovett
Australia (bandiera) Keldie
6 6 7 Stati Uniti (bandiera) Jennings
Stati Uniti (bandiera) Steele
4 3 4
non conosciuta (bandiera) Howard
non conosciuta (bandiera) Peacock
1 3 5 Regno Unito (bandiera) Bovett
Australia (bandiera) Keldie
4 6 3
Stati Uniti (bandiera) Jennings
Stati Uniti (bandiera) Steele
6 10 6 Stati Uniti (bandiera) Jennings
Stati Uniti (bandiera) Steele
6 8 6
non conosciuta (bandiera) Bruce
non conosciuta (bandiera) Burrus
4 8 3 Stati Uniti (bandiera) Ashe
Stati Uniti (bandiera) Riessen
6 6 15
Australia (bandiera) Davidson
Australia (bandiera) Bowrey
11 6 10 Australia (bandiera) Davidson
Australia (bandiera) Bowrey
3 4 13
Stati Uniti (bandiera) Mulloy
Stati Uniti (bandiera) Talbert
9 3 8 Australia (bandiera) Davidson
Australia (bandiera) Bowrey
6 7 6
Stati Uniti (bandiera) Gorski
Stati Uniti (bandiera) Roemer
13 10 4 4 11 Stati Uniti (bandiera) Gorski
Stati Uniti (bandiera) Roemer
3 5 4
non conosciuta (bandiera) Stuart
non conosciuta (bandiera) Weld
11 8 6 6 9 Australia (bandiera) Davidson
Australia (bandiera) Bowrey
11 6 13
Australia (bandiera) Ruffels
Australia (bandiera) Stone
7 6 6 Australia (bandiera) Ruffels
Australia (bandiera) Stone
9 3 11
non conosciuta (bandiera) Cantin
non conosciuta (bandiera) Mainhardt
5 2 3 Australia (bandiera) Ruffels
Australia (bandiera) Stone
6 6 6
Stati Uniti (bandiera) Roddey
Stati Uniti (bandiera) Rowbotham
6 7 3 13 Stati Uniti (bandiera) Roddey
Stati Uniti (bandiera) Rowbotham
4 1 2
non conosciuta (bandiera) McClung
non conosciuta (bandiera) Slobin
2 5 6 11

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Stati Uniti (bandiera) Hoehn
Stati Uniti (bandiera) Rodman
6 6 12
non conosciuta (bandiera) Conant
non conosciuta (bandiera) Tobin
4 4 10 Stati Uniti (bandiera) Hoehn
Stati Uniti (bandiera) Rodman
3 2 3
Francia (bandiera) Beust
Francia (bandiera) Contet
6 6 6
Francia (bandiera) Beust
Francia (bandiera) Contet
2 2 6 4
Stati Uniti (bandiera) Smith
Stati Uniti (bandiera) Lutz
8 4 24 6 Stati Uniti (bandiera) Smith
Stati Uniti (bandiera) Lutz
6 6 1 6
Sudafrica (bandiera) Moore
Sudafrica (bandiera) Van Lingen
6 6 22 3 Stati Uniti (bandiera) Smith
Stati Uniti (bandiera) Lutz
7 6 2 14
Nuova Zelanda (bandiera) Gerrard
Egitto (bandiera) El Shafei
5 4 6 12
Stati Uniti (bandiera) Smith
Stati Uniti (bandiera) Lutz
3 4 9
Stati Uniti (bandiera) Barth
Stati Uniti (bandiera) Tidball
9 6 6 6 Australia (bandiera) Roche
Australia (bandiera) Newcombe
6 6 11
Stati Uniti (bandiera) Freedman
Stati Uniti (bandiera) Sherman
11 2 3 1 Stati Uniti (bandiera) Barth
Stati Uniti (bandiera) Tidball
6 12 15 3 9
Stati Uniti (bandiera) Seewagen
Canada (bandiera) Tutvin
2 14 13 6 7
Stati Uniti (bandiera) Barth
Stati Uniti (bandiera) Tidball
9 6 1 3
Brasile (bandiera) Barnes
Messico (bandiera) Osuna
6 6 7 Australia (bandiera) Roche
Australia (bandiera) Newcombe
11 4 6 6
non conosciuta (bandiera) Kesel
non conosciuta (bandiera) Yang
0 4 5 Brasile (bandiera) Barnes
Messico (bandiera) Osuna
6 3 11 11 3
Australia (bandiera) Roche
Australia (bandiera) Newcombe
6 6 6 Australia (bandiera) Roche
Australia (bandiera) Newcombe
4 6 13 9 6
non conosciuta (bandiera) Pickens
non conosciuta (bandiera) Power
1 3 2

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Stati Uniti (bandiera) Buchholz
Stati Uniti (bandiera) Richey
7 6 2 6
non conosciuta (bandiera) Nicolls
non conosciuta (bandiera) Vay
5 1 6 3 Stati Uniti (bandiera) Buchholz
Stati Uniti (bandiera) Richey
6 9 3 4 4
Messico (bandiera) Lara
Messico (bandiera) Loyo-Mayo
6 12 6 Messico (bandiera) Lara
Messico (bandiera) Loyo-Mayo
4 7 6 6 6
non conosciuta (bandiera) McNair
non conosciuta (bandiera) Peacock
3 10 2 Messico (bandiera) Lara
Messico (bandiera) Loyo-Mayo
10 24 11 3 6
non conosciuta (bandiera) Harrison
non conosciuta (bandiera) Maloney
10 18 6 Messico (bandiera) Garcia
Spagna (bandiera) Santana
12 22 9 6 2
non conosciuta (bandiera) Galloway
non conosciuta (bandiera) Hippenstiel
8 16 4 non conosciuta (bandiera) Harrison
non conosciuta (bandiera) Maloney
5 2 8
Messico (bandiera) Garcia
Spagna (bandiera) Santana
6 19 6 Messico (bandiera) Garcia
Spagna (bandiera) Santana
7 6 10
non conosciuta (bandiera) Sprengelmeyer
non conosciuta (bandiera) Villarete
3 17 3 Messico (bandiera) Lara
Messico (bandiera) Loyo-Mayo
11 11 4
Canada (bandiera) Carpenter
Stati Uniti (bandiera) McManus
7 6 6 Stati Uniti (bandiera) Ralston
Stati Uniti (bandiera) Graebner
13 13 6
non conosciuta (bandiera) Carrero
non conosciuta (bandiera) Pasarell
5 3 4 Canada (bandiera) Carpenter
Stati Uniti (bandiera) McManus
6 7 6 6
Stati Uniti (bandiera) Avoyer
Stati Uniti (bandiera) Rombeau
4 9 3 4
Canada (bandiera) Carpenter
Stati Uniti (bandiera) McManus
6 10 4
Stati Uniti (bandiera) Cromwell
Stati Uniti (bandiera) Osborne
6 6 6 Stati Uniti (bandiera) Ralston
Stati Uniti (bandiera) Graebner
8 12 6
non conosciuta (bandiera) Montgomery
non conosciuta (bandiera) Sokol
2 2 4 Stati Uniti (bandiera) Cromwell
Stati Uniti (bandiera) Osborne
9 5 0 11
Stati Uniti (bandiera) Ralston
Stati Uniti (bandiera) Graebner
7 6 6 13

Collegamenti esterni

  • Alessandro Albiero, Andrea Carta, The Grand Slam Record Book, vol.1, Effepi Libri, 10, p. 746.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia