Tullio Vallino
Tullio Vallino (Milano, 1900 – Milano, 1958) è stato un avvocato, politico e partigiano italiano. Durante la Seconda guerra mondiale collabora con il Partito d'Azione e il CLN prendendo parte alla resistenza Milanese.[2] Nel 1944 viene arrestato e recluso per diversi mesi nel Carcere di San Vittore.[3] Dopo la Liberazione assume l’incarico di assessore nella giunta comunale di Milano del sindaco Antonio Greppi.[4] Nel 1946 si candida all’Assemblea Costituente con Concentrazione Democratica Repubblicana.[5] Contemporaneamente prosegue con il suo Studio, fondato nel 1925 a Milano,[6] l'attività forense nel capoluogo lombardo. Sempre nel 1946 partecipa alla fondazione de "Il Foro Padano", pubblicazione trimestrale sulla giurisprudenza nell’alta Italia. OnorificenzeNote
Voci correlateCollegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia