Trofeo Moschini 1943
Il Trofeo Moschini 1943, quindicesima edizione della corsa nota in precedenza come "Milano-Mantova", si svolse l'11 aprile 1943 su un percorso di 239 km con partenza a Goito e arrivo a Mantova. Fu vinto dall'italiano Olimpio Bizzi, che completò il percorso in 6h20'00" battendo in volata i connazionali Glauco Servadei e Gino Bartali.[1] Al termine della gara, organizzata dalla Mantova Sportiva e conclusa da 32 ciclisti,[1] Servadei vestì la maglia rosa del Giro d'Italia di guerra 1943, competizione multiprova con classifica a punti di cui il Trofeo Moschini costituiva la seconda "tappa".[2] PercorsoLa corsa, altimetricamente non difficoltosa, prese il via da Goito avviandosi verso nord fino a Desenzano, località da cui venne effettuata la completa circumnavigazione del Lago di Garda, prima lungo la sponda occidentale via Limone (km 86) fino a Riva, e quindi lungo la sponda orientale, con la salita di San Zeno di Montagna come unica asperità di giornata. Rientrata a Desenzano (km 183), la corsa si avviò verso Mantova: il traguardo era posto allo Stadio Settimo Leoni dopo 239 km di corsa.[2] Ordine d'arrivo (Top 10)
Note
Collegamenti esterni |
Portal di Ensiklopedia Dunia