Torno (torrente)

Torno
Una gola di Campora (paese in alto)
sotto la quale scorre il Torno
StatoItalia (bandiera) Italia
Regioni  Campania
Province  Salerno
Lunghezza10 km
Altitudine sorgente1 100 m s.l.m.
NasceMonte Falascoso, Cannalonga
40°15′29.05″N 15°20′40.69″E
SfociaTrenico
40°18′47.51″N 15°17′01.93″E

Il Torno è un torrente campano, affluente di destra del torrente Trenico e subaffluente del Calore Lucano, situato nell'entroterra del Cilento, quasi totalmente nel comune di Campora. Il torrente è inserito nel contesto del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Geografia

Il fiume nasce alle pendici del Monte Falascoso, nel comune di Cannalonga e presso il confine con Novi Velia, ma per tutto il resto del suo percorso attraversa il comune di Campora. Dopo alcuni km attraversa la strada Campora-Pruno in località Nisio, ove sorge un'antica fontana omonima. Successivamente, il torrente lambisce a nord il centro abitato di Campora, scorrendo lungo una serie di gole (o rupi), al monte di una delle quali sorge il paese. Più a nord, il Torno sfocia nel torrente Trenico, presso il confine di Campora con Stio.[1][2]

Galleria fotografica

Le Gole (o rupi) di Campora, in cui sotto scorre il Torno. Nella terza immagine, dettaglio di una delle rupi

Note

  1. ^ Campora, su IntraCilento. URL consultato il 29 gennaio 2025.
  2. ^ Torrente Torno e Torrente Trenico, su Associazione Italiana Canyoning. URL consultato il 29 gennaio 2025.

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Campania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Campania

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia