Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio ragazzi

Torneo di Wimbledon 2012
Doppio ragazzi
Sport Tennis
VincitoriAustralia (bandiera) Andrew Harris
Australia (bandiera) Nick Kyrgios
FinalistiItalia (bandiera) Matteo Donati
Italia (bandiera) Pietro Licciardi
Punteggio6-2, 6-4
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)   ragazzi ragazze
Doppio uomini (q) donne (q) misto ragazzi ragazze
Doppio carrozzina uomini donne
Doppio Leggende maschile femminile seniors
Voce principale: Torneo di Wimbledon 2012.

George Morgan e Mate Pavić erano i detentori del titolo, ma non hanno partecipato quest'anno.

Andrew Harris e Nick Kyrgios hanno sconfitto in finale Matteo Donati e Pietro Licciardi per 6-2, 6-4.

Teste di serie

  1. Canada (bandiera) Filip Peliwo / Italia (bandiera) Gianluigi Quinzi (quarti di finale)
  2. Regno Unito (bandiera) Liam Broady / Regno Unito (bandiera) Joshua Ward-Hibbert (secondo turno)
  3. Belgio (bandiera) Julien Cagnina / Stati Uniti (bandiera) Mitchell Krueger (ritirati, primo turno)
  4. Australia (bandiera) Andrew Harris / Australia (bandiera) Nick Kyrgios (campioni)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinali Finale
6 Argentina (bandiera) Juan Ignacio Galarza
Argentina (bandiera) M. Nicolas Martinez
2 1
4 Australia (bandiera) Andrew Harris
Australia (bandiera) Nick Kyrgios
6 6 4 Australia (bandiera) Andrew Harris
Australia (bandiera) Nick Kyrgios
6 6
Italia (bandiera) Matteo Donati
Italia (bandiera) Pietro Licciardi
7 7 Italia (bandiera) Matteo Donati
Italia (bandiera) Pietro Licciardi
2 4
WC Regno Unito (bandiera) Evan Hoyt
Sudafrica (bandiera) Wayne Montgomery
64 65

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Canada (bandiera) Filip Peliwo
Italia (bandiera) Gianluigi Quinzi
6 6
WC  Regno Unito (bandiera) Peter Ashley
Regno Unito (bandiera) Clay Crawford
4 2 1  Canada (bandiera) Filip Peliwo
Italia (bandiera) Gianluigi Quinzi
7 6
 Uzbekistan (bandiera) Temur Ismailov
Grecia (bandiera) Markos Kalovelonis
7 7  Uzbekistan (bandiera) Temur Ismailov
Grecia (bandiera) Markos Kalovelonis
5 2
 Spagna (bandiera) Pol Toledo Bagué
Svezia (bandiera) Elias Ymer
66 6 1  Canada (bandiera) Filip Peliwo
Italia (bandiera) Gianluigi Quinzi
62 6(0)
 Australia (bandiera) Jay Andrijic
Giappone (bandiera) Yoshihito Nishioka
6 5 [10] 6  Argentina (bandiera) Juan Ignacio Galarza
Argentina (bandiera) M. Nicolás Martínez
7 7
 Paesi Bassi (bandiera) Max De Vroome
Portogallo (bandiera) Frederico Ferre Silva
4 7 [5]  Australia (bandiera) Jay Andrijic
Giappone (bandiera) Yoshihito Nishioka
4 2
 Germania (bandiera) Daniel Masur
Rep. Ceca (bandiera) Václav Šafránek
4 5 6  Argentina (bandiera) Juan Ignacio Galarza
Argentina (bandiera) M. Nicolás Martínez
6 6
6  Argentina (bandiera) Juan Ignacio Galarza
Argentina (bandiera) M. Nicolás Martínez
6 7 6  Argentina (bandiera) Juan Ignacio Galarza
Argentina (bandiera) M. Nicolás Martínez
2 1
4  Australia (bandiera) Andrew Harris
Australia (bandiera) Nick Kyrgios
6 7 4  Australia (bandiera) Andrew Harris
Australia (bandiera) Nick Kyrgios
6 6
 Croazia (bandiera) Borna Ćorić
Serbia (bandiera) Peđa Krstin
1 5 4  Australia (bandiera) Andrew Harris
Australia (bandiera) Nick Kyrgios
6 7
 Brasile (bandiera) Gabriel Friedrich
Perù (bandiera) Daniel Santos
6 3 [10]  Brasile (bandiera) Gabriel Friedrich
Perù (bandiera) Daniel Santos
2 62
WC  Regno Unito (bandiera) Scott Clayton
Regno Unito (bandiera) Jonny O'Mara
4 6 [7] 4  Australia (bandiera) Andrew Harris
Australia (bandiera) Nick Kyrgios
7 7
 Regno Unito (bandiera) Luke Bambridge
Giappone (bandiera) Kaichi Uchida
4 6 [10]  Regno Unito (bandiera) Luke Bambridge
Giappone (bandiera) Kaichi Uchida
67 5
 Francia (bandiera) Mathias Bourgue
Francia (bandiera) Laurent Lokoli
6 4 [8]  Regno Unito (bandiera) Luke Bambridge
Giappone (bandiera) Kaichi Uchida
6 6
 Germania (bandiera) Kevin Kaczynski
Germania (bandiera) Maximilian Marterer
65 7 [6] 8  Stati Uniti (bandiera) Mackenzie McDonald
Stati Uniti (bandiera) Spencer Papa
3 4
8  Stati Uniti (bandiera) Mackenzie McDonald
Stati Uniti (bandiera) Spencer Papa
7 5 [10]

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Australia (bandiera) Luke Saville
Australia (bandiera) Jordan Thompson
7 6
 Cile (bandiera) Cristian Garín
Messico (bandiera) Lucas Gómez
5 1 5  Australia (bandiera) Luke Saville
Australia (bandiera) Jordan Thompson
6 6
 Israele (bandiera) Bar Tzuf Botzer
Stati Uniti (bandiera) Connor Farren
7 6  Israele (bandiera) Bar Tzuf Botzer
Stati Uniti (bandiera) Connor Farren
0 3
WC  Regno Unito (bandiera) Tommy Bennett
Regno Unito (bandiera) Joshua Sapwell
67 4 5  Australia (bandiera) Luke Saville
Australia (bandiera) Jordan Thompson
5 2
 Spagna (bandiera) Albert Alcaraz Ivorra
Spagna (bandiera) Eduard Esteve Lobato
4 4  Italia (bandiera) Matteo Donati
Italia (bandiera) Pietro Licciardi
7 6
 Italia (bandiera) Matteo Donati
Italia (bandiera) Pietro Licciardi
6 6  Italia (bandiera) Matteo Donati
Italia (bandiera) Pietro Licciardi
7 6
 Stati Uniti (bandiera) Stefan Kozlov
Stati Uniti (bandiera) Thai-Son Kwiatkowski
w/o  Stati Uniti (bandiera) Stefan Kozlov
Stati Uniti (bandiera) Thai-Son Kwiatkowski
64 3
3  Belgio (bandiera) Julien Cagnina
Stati Uniti (bandiera) Mitchell Krueger
 Italia (bandiera) Matteo Donati
Italia (bandiera) Pietro Licciardi
7 7
7  Regno Unito (bandiera) Kyle Edmund
Italia (bandiera) Stefano Napolitano
7 4 [7] WC  Regno Unito (bandiera) Evan Hoyt
Sudafrica (bandiera) Wayne Montgomery
64 65
WC  Regno Unito (bandiera) Evan Hoyt
Sudafrica (bandiera) Wayne Montgomery
5 6 [10] WC  Regno Unito (bandiera) Evan Hoyt
Sudafrica (bandiera) Wayne Montgomery
5 6 [10]
 Russia (bandiera) Anton Desyatnik
Ucraina (bandiera) Marat Deviatiarov
7 6  Russia (bandiera) Anton Desyatnik
Ucraina (bandiera) Marat Deviatiarov
7 2 [4]
 Egitto (bandiera) Karim Hossam
Burundi (bandiera) Hassan Ndayishimiye
5 3 WC  Regno Unito (bandiera) Evan Hoyt
Sudafrica (bandiera) Wayne Montgomery
4 6 [10]
 Finlandia (bandiera) Herkko Pollanen
Romania (bandiera) Stefan Vinti
4 1  Svezia (bandiera) Filip Bergevi
Danimarca (bandiera) Mikael Torpegaard
6 4 [7]
 Svezia (bandiera) Filip Bergevi
Danimarca (bandiera) Mikael Torpegaard
6 6  Svezia (bandiera) Filip Bergevi
Danimarca (bandiera) Mikael Torpegaard
7 4 [10]
 Stati Uniti (bandiera) Alexios Halebian
Stati Uniti (bandiera) Noah Rubin
67 6 [8] 2  Regno Unito (bandiera) Liam Broady
Regno Unito (bandiera) Joshua Ward-Hibbert
5 6 [5]
2  Regno Unito (bandiera) Liam Broady
Regno Unito (bandiera) Joshua Ward-Hibbert
7 4 [10]

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su wimbledon.com. URL consultato il 1º luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia