La campionessa uscente era Serena Williams ma è stata eliminata al quarto turno da Marion Bartoli, hanno raggiunto la finale Marija Šarapova (senza concedere set nel percorso) e Petra Kvitová e quest'ultima ne è uscita vincitrice con il punteggio di 6-3, 6-4. Per la tennista ceca è stata la prima finale Slam raggiunta in carriera mentre Šarapova era alla quinta esperienza all'ultimo atto di un Major.
Ha sorpreso il percorso di Sabine Lisicki, la tedesca entrata in tabellone grazie ad una wild-card si è avventurata fino alle semifinali eliminando anche la fresca vincitrice del Roland GarrosLi Na per poi arrendersi a Marija Šarapova, è stata solo la seconda volta nella storia del torneo che una wild-card è riuscita ad andare così a fondo[1].
L'incontro di terzo turno tra Tamira Paszek e Francesca Schiavone si è concluso dopo 3 ore e 43 minuti sfiorando il record per il singolare femminile a Wimbledon stabilito da Rubin - Hy-Boulais nel 1995, durato 3 ore e 45 minuti[2].