Torneo di Wimbledon 2007 - Doppio ragazze

Torneo di Wimbledon 2007
Doppio ragazze
Sport Tennis
VincitoriRussia (bandiera) Anastasija Pavljučenkova
Polonia (bandiera) Urszula Radwańska
FinalistiGiappone (bandiera) Misaki Doi
Giappone (bandiera) Kurumi Nara
Punteggio6-4, 2-6, [10]-[7]
Tornei
Singolare uomini donne   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto ragazzi ragazze
Voce principale: Torneo di Wimbledon 2007.

Anastasija Pavljučenkova e Urszula Radwańska hanno battuto in finale Misaki Doi e Kurumi Nara 6-4, 2-6, [10]-[7]

Teste di serie

  1. Russia (bandiera) Anastasija Pavljučenkova / Polonia (bandiera) Urszula Radwańska (campionesse)
  2. Bielorussia (bandiera) Ksenija Milevskaja / Russia (bandiera) Ksenija Pervak (primo turno)
  3. Russia (bandiera) Ksenija Lykina / Russia (bandiera) Anastasija Pivovarova (ritirate, Primo turno)
  4. Romania (bandiera) Irina Begu / Georgia (bandiera) Oxana Kalashnikova (semifinali)
  1. Israele (bandiera) Julia Glushko / Germania (bandiera) Dominice Ripoll (withdrew)
  2. Australia (bandiera) Tyra Calderwood / Russia (bandiera) Elena Chernyakova (secondo turno)
  3. Slovacchia (bandiera) Lenka Juriková / Slovacchia (bandiera) Kristína Kučová (quarti di finale)
  4. Australia (bandiera) Jessica Moore / Cina (bandiera) Yi-Miao Zhou (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Russia (bandiera) Anastasija Pavljučenkova
Polonia (bandiera) Urszula Radwańska
6 6
Colombia (bandiera) Mariana Duque Mariño
Portogallo (bandiera) Michelle Larcher De Brito
2 2 1 Russia (bandiera) Anastasija Pavljučenkova
Polonia (bandiera) Urszula Radwańska
4 6 [10]
Austria (bandiera) Nikola Hofmanová
Svezia (bandiera) Sandra Roma
7 6 Austria (bandiera) Hofmanová
Svezia (bandiera) Roma
6 4 [5]
Regno Unito (bandiera) Jade Curtis
Regno Unito (bandiera) Anna Fitzpatrick
6(1) 2 1 Russia (bandiera) Anastasija Pavljučenkova
Polonia (bandiera) Urszula Radwańska
6 2 [10]
8 Australia (bandiera) Jessica Moore
Cina (bandiera) Yi-Miao Zhou
4 4 Giappone (bandiera) Misaki Doi
Giappone (bandiera) Kurumi Nara
4 6 [7]
4 Romania (bandiera) Irina Begu
Georgia (bandiera) Oxana Kalashnikova
6 6 4 Romania (bandiera) Irina Begu
Georgia (bandiera) Oxana Kalashnikova
3 4
7 Slovacchia (bandiera) Lenka Juriková
Slovacchia (bandiera) Kristína Kučová
5 3 Giappone (bandiera) Misaki Doi
Giappone (bandiera) Kurumi Nara
6 6
Giappone (bandiera) Misaki Doi
Giappone (bandiera) Kurumi Nara
7 6

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Quarti di finale
1 Russia (bandiera) Pavljučenkova
Polonia (bandiera) Radwanska
6 6
Australia (bandiera) Bai
Sudafrica (bandiera) Gorny
4 3 1 Russia (bandiera) Pavljučenkova
Polonia (bandiera) Radwanska
6 6
Regno Unito (bandiera) Cornish
Regno Unito (bandiera) Rae
4 4 Stati Uniti (bandiera) Brengle
Stati Uniti (bandiera) Gullickson
3 1
Stati Uniti (bandiera) Brengle
Stati Uniti (bandiera) Gullickson
6 6 1 Russia (bandiera) Pavljučenkova
Polonia (bandiera) Radwanska
6 6
Rep. Ceca (bandiera) Kvitová
Rep. Ceca (bandiera) Vaňková
6 4 [6] Colombia (bandiera) Duque Mariño
Portogallo (bandiera) Larcher de Brito
2 2
Colombia (bandiera) Duque Mariño
Portogallo (bandiera) Larcher de Brito
3 6 [10] Colombia (bandiera) Duque Mariño
Portogallo (bandiera) Larcher de Brito
w/o
Russia (bandiera) Buchina
Russia (bandiera) Rodionova
w/o Russia (bandiera) Buchina
Russia (bandiera) Rodionova
5 Israele (bandiera) Glushko
Germania (bandiera) Ripoll

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Quarti di finale
3 Russia (bandiera) Lykina
Russia (bandiera) Pivovarova
Austria (bandiera) Hofmanová
Svezia (bandiera) Roma
w/o Austria (bandiera) Hofmanová
Svezia (bandiera) Roma
6 6
Regno Unito (bandiera) Broady
Regno Unito (bandiera) Moore
6 4 [10] Regno Unito (bandiera) Broady
Regno Unito (bandiera) Moore
3 1
Stati Uniti (bandiera) Cecil
Stati Uniti (bandiera) Frilling
3 6 [7] Austria (bandiera) Hofmanová
Svezia (bandiera) Roma
7 6
Serbia (bandiera) Jovanovaski
Germania (bandiera) Kayser
7 5 [1] Regno Unito (bandiera) Curtis
Regno Unito (bandiera) Fitzpatrick
6(1) 2
Regno Unito (bandiera) Curtis
Regno Unito (bandiera) Fitzpatrick
62 7 [10] Regno Unito (bandiera) Curtis
Regno Unito (bandiera) Fitzpatrick
6 6
Stati Uniti (bandiera) Brodsky
Belgio (bandiera) Hendler
2 6 [2] 6 Australia (bandiera) Calderwood
Russia (bandiera) Chernyakova
1 3
6 Australia (bandiera) Calderwood
Russia (bandiera) Chernyakova
6 1 [10]

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Quarti di finale
8 Australia (bandiera) Moore
Cina (bandiera) Zhou
4 6 [11]
Regno Unito (bandiera) Brown
Regno Unito (bandiera) Windley
6 2 [9] 8 Australia (bandiera) Moore
Cina (bandiera) Zhou
6 6
Russia (bandiera) Gavenko
Russia (bandiera) Mosolova
Regno Unito (bandiera) Jackson
Canada (bandiera) Voicu
1 3
Regno Unito (bandiera) Jackson
Canada (bandiera) Voicu
w/o 8 Australia (bandiera) Moore
Cina (bandiera) Zhou
4 4
Giappone (bandiera) Akita
Australia (bandiera) Peers
4 4 4 Romania (bandiera) Begu
Georgia (bandiera) Kalashnikova
6 6
Argentina (bandiera) Búa
Argentina (bandiera) Gordo
6 6 Argentina (bandiera) Búa
Argentina (bandiera) Gordo
3 3
Romania (bandiera) Halep
Paesi Bassi (bandiera) Rus
4 Romania (bandiera) Begu
Georgia (bandiera) Kalashnikova
6 6
4 Romania (bandiera) Begu
Georgia (bandiera) Kalashnikova
w/o

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Quarti di finale
7 Slovacchia (bandiera) Juriková
Slovacchia (bandiera) Kučová
7 6
Rep. Ceca (bandiera) Berková
Stati Uniti (bandiera) Zsilinszka
62 2 7 Slovacchia (bandiera) Juriková
Slovacchia (bandiera) Kučová
3 7 [10]
Australia (bandiera) Hubacek
Giappone (bandiera) Tanaka
4 4 Polonia (bandiera) Piter
Slovacchia (bandiera) Tabakova
6 5 [6]
Polonia (bandiera) Piter
Slovacchia (bandiera) Tabakova
6 6 7 Slovacchia (bandiera) Juriková
Slovacchia (bandiera) Kučová
5 3
Francia (bandiera) Chala
Francia (bandiera) Ciolkowski
4 62 Giappone (bandiera) Doi
Giappone (bandiera) Nara
7 6
Giappone (bandiera) Doi
Giappone (bandiera) Nara
6 7 Giappone (bandiera) Doi
Giappone (bandiera) Nara
7 6
Taipei cinese (bandiera) Chang
Stati Uniti (bandiera) Li
66 6 [10] Taipei cinese (bandiera) Chang
Stati Uniti (bandiera) Li
62 2
2 Bielorussia (bandiera) Milevskaja
Russia (bandiera) Pervak
7 0 [5]

Collegamenti esterni

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia