Torneo di Wimbledon 1986 - Singolare ragazzi

Torneo di Wimbledon 1986
Singolare ragazzi
Sport Tennis
VincitoreMessico (bandiera) Eduardo Vélez
FinalistaSpagna (bandiera) Javier Sánchez
Punteggio6–3, 7–5
Tornei
Singolare uomini donne   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto
Voce principale: Torneo di Wimbledon 1986.

È stata la 40ª edizione del torneo juniores a Wimbledon, Eduardo Vélez già finalista l'anno precedente ha sconfitto in finale Javier Sánchez col punteggio di 6–3, 7–5.

Teste di serie

  1.   Assente
  2.   Germania Ovest (bandiera) Christian Weis (terzo turno)
  3.   Spagna (bandiera) Javier Sánchez (finale)
  4.   Messico (bandiera) Eduardo Vélez (campione)
  5.   Australia (bandiera) Shane Barr (terzo turno)
  6.   India (bandiera) Zeeshan Ali (semifinale)
  7.   Argentina (bandiera) Alberto Mancini (terzo turno)
  8.   Portogallo (bandiera) Nuno Marques (quarti di finale)
  9.   Assente
10.   Australia (bandiera) Patrick Flynn (primo turno)
11.   Assente
12.   Spagna (bandiera) Tomás Carbonell (semifinale)
13.   Messico (bandiera) Alain Lemaitre (secondo turno)
14.   Francia (bandiera) Stéphane Grenier (primo turno)
15.   Italia (bandiera) Eugenio Rossi (terzo turno)
16.   Assente

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Quarti di finale Semifinali Finale
Stati Uniti (bandiera) Francisco Montana 4 6
6 India (bandiera) Zeeshan Ali 6 7 6 India (bandiera) Zeeshan Ali 2 6 2
4 Messico (bandiera) Eduardo Vélez 6 6 4 Messico (bandiera) Eduardo Vélez 6 4 6
Regno Unito (bandiera) Chris Bailey 2 3 4 Messico (bandiera) Eduardo Vélez 6 7
8 Portogallo (bandiera) Nuno Marques 6 4 3 Spagna (bandiera) Javier Sánchez 3 5
3 Spagna (bandiera) Javier Sánchez 7 6 3 Spagna (bandiera) Javier Sánchez 7 7
Cecoslovacchia (bandiera) Petr Korda 4 5 12 Spagna (bandiera) Tomás Carbonell 5 6
12 Spagna (bandiera) Tomás Carbonell 6 7

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Messico (bandiera) Roberto López 6 6
Svizzera (bandiera) Jean-Yves Blondel 4 3 Messico (bandiera) R López 6 6 6
Germania Ovest (bandiera) Rüdiger Haas 6 4 7 Germania Ovest (bandiera) R Haas 1 7 3
Brasile (bandiera) Marcos Barbosa 1 6 5 Messico (bandiera) R López 3 2
Regno Unito (bandiera) Alex Rouse 6 5 Stati Uniti (bandiera) F Montana 6 6
Stati Uniti (bandiera) Francisco Montana 7 7 Stati Uniti (bandiera) F Montana 6 6
Indonesia (bandiera) Marco Sitepu 6 3 4 13 Messico (bandiera) A Lemaitre 3 4
13 Messico (bandiera) Alain Lemaitre 3 6 6 Stati Uniti (bandiera) F Montana 4 6
India (bandiera) Raza Mirza 6 6 6 India (bandiera) Z Ali 6 7
Bangladesh (bandiera) Shovon Jamaly 1 3 India (bandiera) R Mirza 6 4 4
Sri Lanka (bandiera) Sudantha Soysa 1 0 Cile (bandiera) S Cortés 4 6 6
Cile (bandiera) Sergio Cortés 6 6 Cile (bandiera) S Cortés 6 1 6
India (bandiera) Hari Aiyar 5 6 6 India (bandiera) Z Ali 4 6 8
Unione Sovietica (bandiera) Andrei Cherkasov 7 7 Unione Sovietica (bandiera) A Cherkasov 3 2
Filippine (bandiera) Joseph Lizardo 3 2 6 India (bandiera) Z Ali 6 6
6 India (bandiera) Zeeshan Ali 6 6

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
4 Messico (bandiera) Eduardo Vélez 6 6
Finlandia (bandiera) Janne Holtari 2 4 4 Messico (bandiera) E Vélez 6 6
Regno Unito (bandiera) Austen Brice 6 6 6 Regno Unito (bandiera) A Brice 0 3
Canada (bandiera) Hubert Karrasch 2 7 4 4 Messico (bandiera) E Vélez 6 6
Norvegia (bandiera) Anders Håseth 7 3 1 15 Italia (bandiera) E Rossi 4 2
Paesi Bassi (bandiera) Glen Schaap 6 6 6 Paesi Bassi (bandiera) G Schaap 5 3
Brasile (bandiera) Ricardo Camargo 3 1 15 Italia (bandiera) E Rossi 7 6
15 Italia (bandiera) Eugenio Rossi 6 6 4 Messico (bandiera) E Vélez 6 6
Svezia (bandiera) Tomas Nydahl 6 3 4 Regno Unito (bandiera) C Bailey 2 3
Regno Unito (bandiera) Chris Bailey 4 6 6 Regno Unito (bandiera) C Bailey 6 6 6
Venezuela (bandiera) Nicolás Pereira 6 7 Venezuela (bandiera) N Pereira 7 4 2
India (bandiera) Zubin Irani 2 5 Regno Unito (bandiera) C Bailey 3 7 6
Sri Lanka (bandiera) Neil Rajapakse 5 0 5 Australia (bandiera) S Barr 6 6 4
Hong Kong (bandiera) Christopher Lai 7 6 Hong Kong (bandiera) C Lai 3 2
Cile (bandiera) Cristián Araya 3 3 5 Australia (bandiera) S Barr 6 6
5 Australia (bandiera) Shane Barr 6 6

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
8 Portogallo (bandiera) Nuno Marques 6 7
Zimbabwe (bandiera) Byron Black 2 6 8 Portogallo (bandiera) N Marques 6 6 6
Brasile (bandiera) Rodrigo Barnabe 6 6 Brasile (bandiera) R Barnabe 4 7 1
Svezia (bandiera) Nicklas Utgren 3 4 8 Portogallo (bandiera) N Marques 6 6
Svezia (bandiera) Patrik Wennberg 6 6 Svizzera (bandiera) R Hertzog 4 4
Regno Unito (bandiera) Danny Sapsford 3 3 Svezia (bandiera) P Wennberg 7 3 6
Svizzera (bandiera) Rolf Hertzog 7 6 Svizzera (bandiera) R Hertzog 5 6 8
14 Francia (bandiera) Stéphane Grenier 5 3 8 Portogallo (bandiera) N Marques 6 4
Cile (bandiera) José Tort 3 1 3 Spagna (bandiera) J Sánchez 7 6
Spagna (bandiera) Florentino Anda 6 6 Spagna (bandiera) F Anda 7 4 3
Israele (bandiera) Raviv Weidenfeld 6 2 6 Israele (bandiera) R Weidenfeld 6 6 6
Regno Unito (bandiera) Anthony Hunting 3 6 3 Israele (bandiera) R Weidenfeld 3 2
Nuova Zelanda (bandiera) Brett Steven 6 6 3 Spagna (bandiera) J Sánchez 6 6
Sudafrica (bandiera) Stefan van Schalkwyk 2 1 Nuova Zelanda (bandiera) B Steven 3 2
Regno Unito (bandiera) David Roberts 3 6 3 Spagna (bandiera) J Sánchez 6 6
3 Spagna (bandiera) Javier Sánchez 6 7

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
7 Argentina (bandiera) Alberto Mancini 6 6
Belgio (bandiera) Christophe Vandeweghe 4 2 7 Argentina (bandiera) A Mancini 6 6
Paesi Bassi (bandiera) Jacco Van Duyn 6 6 Paesi Bassi (bandiera) J Van Duyn 2 4
Cile (bandiera) Rubén Gajardo 2 3 7 Argentina (bandiera) A Mancini 0 2
Cecoslovacchia (bandiera) Petr Korda 6 6 Cecoslovacchia (bandiera) P Korda 6 6
Regno Unito (bandiera) Laurence Matthews 1 1 Cecoslovacchia (bandiera) P Korda 4 6 6
Italia (bandiera) Omar Camporese 6 6 Italia (bandiera) O Camporese 6 3 3
Australia (bandiera) Patrick Flynn 4 3 Cecoslovacchia (bandiera) P Korda 4 5
12 Spagna (bandiera) Tomás Carbonell 6 6 12 Spagna (bandiera) T Carbonell 6 7
Polonia (bandiera) Krzysztof Ganszczyk 2 2 12 Spagna (bandiera) T Carbonell 7 5 6
Brasile (bandiera) Marcelo Saliola 2 4 Israele (bandiera) B Merenstein 6 7 4
Israele (bandiera) Boaz Merenstein 6 6 12 Spagna (bandiera) T Carbonell 7 3 6
Perù (bandiera) Alejandro Aramburú 3 0 Germania Ovest (bandiera) C Weis 5 6 1
Francia (bandiera) Arnaud Boetsch 6 6 Francia (bandiera) A Boetsch 7 6 6
Giappone (bandiera) Ryuso Tsujino 2 4 2 Germania Ovest (bandiera) C Weis 5 7 8
2 Germania Ovest (bandiera) Christian Weis 6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia