Torneo di Wimbledon 1971 - Doppio femminile

Torneo di Wimbledon 1971
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciStati Uniti (bandiera) Rosie Casals
Stati Uniti (bandiera) Billie Jean King
FinalisteAustralia (bandiera) Margaret Smith Court
Australia (bandiera) Evonne Goolagong
Punteggio6-3, 6-2
Tornei
Singolare uomini donne   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto
Voce principale: Torneo di Wimbledon 1971.

Rosie Casals e Billie Jean King erano le detentrici del titolo e sono riuscite a difenderlo superando in finale Margaret Smith Court e Evonne Goolagong con il punteggio di 6-3, 6-2.

Teste di serie

  1.   Stati Uniti (bandiera) Rosie Casals / Stati Uniti (bandiera) Billie Jean King (campionesse)
  2.   Australia (bandiera) Margaret Smith Court / Australia (bandiera) Evonne Goolagong (finale)
  3.   Australia (bandiera) Judy Tegart Dalton / Regno Unito (bandiera) Virginia Wade (terzo turno)
  4.   Francia (bandiera) Gail Sherriff Chanfreau / Francia (bandiera) Françoise Dürr (semifinale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Rosie Casals
Stati Uniti (bandiera) Billie Jean King
4 6 6
4 Francia (bandiera) Gail Sherriff Chanfreau
Francia (bandiera) Françoise Dürr
6 4 4 1 Stati Uniti (bandiera) Rosie Casals
Stati Uniti (bandiera) Billie Jean King
6 6
2 Australia (bandiera) Margaret Smith Court
Australia (bandiera) Evonne Goolagong
6 6 2 Australia (bandiera) Margaret Smith Court
Australia (bandiera) Evonne Goolagong
3 2
Stati Uniti (bandiera) Mary-Ann Eisel
Stati Uniti (bandiera) Valerie Ziegenfuss
2 4

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Ottavi di finale Quarti di finale
Regno Unito (bandiera) Veronica Burton
Regno Unito (bandiera) Jackie Fayter
1 2
1 Stati Uniti (bandiera) Rosie Casals
Stati Uniti (bandiera) Billie Jean King
6 6
1 Stati Uniti (bandiera) Rosie Casals
Stati Uniti (bandiera) Billie Jean King
6 6
Stati Uniti (bandiera) Kristien Kemmer
Stati Uniti (bandiera) Patricia Reese
0 3
Regno Unito (bandiera) Jill Cooper
Regno Unito (bandiera) Corinne Molesworth
2 3
Stati Uniti (bandiera) Kristien Kemmer
Stati Uniti (bandiera) Patricia Reese
6 6
1 Stati Uniti (bandiera) Rosie Casals
Stati Uniti (bandiera) Billie Jean King
6 6
Indonesia (bandiera) Lany Kaligis
Indonesia (bandiera) Lita Liem
1 3
Germania Ovest (bandiera) Edda Buding
Grecia (bandiera) Carol-Ann Kalogeropoulos
6 2
Cile (bandiera) Ana-Maria Arias
Argentina (bandiera) Raquel Giscafré
8 6
Cile (bandiera) Ana-Maria Arias
Argentina (bandiera) Raquel Giscafré
4 3
Indonesia (bandiera) Lany Kaligis
Indonesia (bandiera) Lita Liem
6 6
Indonesia (bandiera) Lany Kaligis
Indonesia (bandiera) Lita Liem
3 6 6
Regno Unito (bandiera) Penelope Hardgrave
Regno Unito (bandiera) Di Riste
6 4 3

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Ottavi di finale Quarti di finale
4 Francia (bandiera) Gail Sherriff Chanfreau
Francia (bandiera) Françoise Dürr
6 6
Regno Unito (bandiera) Lindsey Beaven
Regno Unito (bandiera) Shirley Bloomer
0 4 4 Francia (bandiera) Gail Sherriff Chanfreau
Francia (bandiera) Françoise Dürr
6 8
Regno Unito (bandiera) Rita Bentley
Australia (bandiera) Fay Toyne
6 6 Regno Unito (bandiera) Rita Bentley
Australia (bandiera) Fay Toyne
1 6
Stati Uniti (bandiera) Pam Teeguarden
Stati Uniti (bandiera) Linda Tuero
3 4 4 Francia (bandiera) Gail Sherriff Chanfreau
Francia (bandiera) Françoise Dürr
3 8 6
Australia (bandiera) Helen Cawley
Australia (bandiera) Kerry Harris
8 7 Australia (bandiera) Helen Cawley
Australia (bandiera) Kerry Harris
6 6 2
Regno Unito (bandiera) Winnie Shaw
Paesi Bassi (bandiera) Betty Stöve
6 5 Australia (bandiera) Helen Cawley
Australia (bandiera) Kerry Harris
4 6 6
Germania Ovest (bandiera) Katja Ebbinghaus
Paesi Bassi (bandiera) Gertruida Walhof
9 6 Germania Ovest (bandiera) Katja Ebbinghaus
Paesi Bassi (bandiera) Gertruida Walhof
6 3 3
Svezia (bandiera) Ingrid Löfdahl
Svezia (bandiera) Christina Sandberg
7 3 4 Francia (bandiera) Gail Sherriff Chanfreau
Francia (bandiera) Françoise Dürr
6 6
Zimbabwe (bandiera) Daphne Pattison
Ecuador (bandiera) María Eugenia Guzmán
9 9 Germania Ovest (bandiera) Helga Masthoff
Germania (bandiera) Heide Schildknecht
4 3
Unione Sovietica (bandiera) Marina Krošina
Ungheria (bandiera) Éva Szabó
8 7 Zimbabwe (bandiera) Daphne Pattison
Ecuador (bandiera) María Eugenia Guzmán
5 8
Sudafrica (bandiera) Esme Emanuel
Stati Uniti (bandiera) Cecilia Martinez
6 6 Sudafrica (bandiera) Esme Emanuel
Stati Uniti (bandiera) Cecilia Martinez
7 9
Francia (bandiera) Daniele Bouteleux
Francia (bandiera) Odile de Roubin
4 3 Sudafrica (bandiera) Esme Emanuel
Stati Uniti (bandiera) Cecilia Martinez
2 4
Canada (bandiera) Jane O'Hara
Nuova Zelanda (bandiera) Marilyn Pryde
2 6 7 Germania Ovest (bandiera) Helga Masthoff
Germania (bandiera) Heide Schildknecht
6 6
Spagna (bandiera) Ana-Maria Estalella-Manso
Spagna (bandiera) Carmen Mandarino
6 1 5 Canada (bandiera) Jane O'Hara
Nuova Zelanda (bandiera) Marilyn Pryde
6 2 3
Germania Ovest (bandiera) Helga Masthoff
Germania (bandiera) Heide Schildknecht
6 6 Germania Ovest (bandiera) Helga Masthoff
Germania (bandiera) Heide Schildknecht
4 6 6
Paesi Bassi (bandiera) Ada Bakker
Paesi Bassi (bandiera) Marijke Jansen
1 2

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Ottavi di finale Quarti di finale
Australia (bandiera) Kerry Reid
Stati Uniti (bandiera) Nancy Richey
6 7
Australia (bandiera) Lesley Turner
Australia (bandiera) Lesley Hunt
3 5 Australia (bandiera) Kerry Reid
Stati Uniti (bandiera) Nancy Richey
8 4 6
Stati Uniti (bandiera) Peaches Bartkowicz
Stati Uniti (bandiera) Julie Heldman
6 6 Stati Uniti (bandiera) Peaches Bartkowicz
Stati Uniti (bandiera) Julie Heldman
6 6 3
Regno Unito (bandiera) Marilyn Greenwood
Regno Unito (bandiera) Elizabeth James
3 2 Australia (bandiera) Kerry Reid
Stati Uniti (bandiera) Nancy Richey
6 8
Stati Uniti (bandiera) Patricia Faulkner
Regno Unito (bandiera) Sally Holdsworth
6 6 Uruguay (bandiera) Fiorella Bonicelli
Colombia (bandiera) María-Isabel Fernández
2 6
Australia (bandiera) Thelma Coyne Long
Australia (bandiera) Lorraine Coghlan
1 2 Stati Uniti (bandiera) Patricia Faulkner
Regno Unito (bandiera) Sally Holdsworth
1 3
Uruguay (bandiera) Fiorella Bonicelli
Colombia (bandiera) María-Isabel Fernández
9 6 Uruguay (bandiera) Fiorella Bonicelli
Colombia (bandiera) María-Isabel Fernández
6 6
Stati Uniti (bandiera) Janet Newberry
Stati Uniti (bandiera) Eliza Pande
8 3 Australia (bandiera) Kerry Reid
Stati Uniti (bandiera) Nancy Richey
Unione Sovietica (bandiera) Ol'ga Morozova
Unione Sovietica (bandiera) Zaiga Jansone
6 7 9 Stati Uniti (bandiera) Mary-Ann Eisel
Stati Uniti (bandiera) Valerie Ziegenfuss
w/o
Regno Unito (bandiera) Christine Truman
Regno Unito (bandiera) Nell Truman
4 9 7 Unione Sovietica (bandiera) Ol'ga Morozova
Unione Sovietica (bandiera) Zaiga Jansone
6 6 5
Stati Uniti (bandiera) Mary-Ann Eisel
Stati Uniti (bandiera) Valerie Ziegenfuss
6 6 Stati Uniti (bandiera) Mary-Ann Eisel
Stati Uniti (bandiera) Valerie Ziegenfuss
4 8 7
Australia (bandiera) Judy Harris
Canada (bandiera) Andree Martin
1 4 Stati Uniti (bandiera) Mary-Ann Eisel
Stati Uniti (bandiera) Valerie Ziegenfuss
4 6 6
Italia (bandiera) Lucia Bassi
Italia (bandiera) Lea Pericoli
6 4 6 3 Australia (bandiera) Judy Tegart Dalton
Regno Unito (bandiera) Virginia Wade
6 2 3
Giappone (bandiera) Junko Sawamatsu
Giappone (bandiera) Kazuko Sawamatsu
1 6 3 Italia (bandiera) Lucia Bassi
Italia (bandiera) Lea Pericoli
3 4
3 Australia (bandiera) Judy Tegart Dalton
Regno Unito (bandiera) Virginia Wade
6 6 3 Australia (bandiera) Judy Tegart Dalton
Regno Unito (bandiera) Virginia Wade
6 6
Regno Unito (bandiera) Lesley Charles
Regno Unito (bandiera) Wendy Slaughter
2 2

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Ottavi di finale Quarti di finale
Cecoslovacchia (bandiera) Miroslava Holubová
Ungheria (bandiera) Marie Neumannová
1 6
Stati Uniti (bandiera) Denise Carter-Triolo
Stati Uniti (bandiera) Kristy Pigeon
6 8
Stati Uniti (bandiera) Denise Carter
Stati Uniti (bandiera) Kristy Pigeon
3 3
Stati Uniti (bandiera) Patti Hogan
Regno Unito (bandiera) Joyce Barclay
6 6
Australia (bandiera) Barbara Hawcroft
Regno Unito (bandiera) Janice Wainwright
1 9 2
Stati Uniti (bandiera) Patti Hogan
Regno Unito (bandiera) Joyce Barclay
6 7 6
Stati Uniti (bandiera) Patti Hogan
Regno Unito (bandiera) Joyce Barclay
2 2
2 Australia (bandiera) Margaret Smith Court
Australia (bandiera) Evonne Goolagong
6 6
Stati Uniti (bandiera) Stephanie Grant
Stati Uniti (bandiera) Gail Hansen
2 0
Sudafrica (bandiera) Brenda Kirk
Sudafrica (bandiera) Laura Rossouw
6 6
Sudafrica (bandiera) Brenda Kirk
Sudafrica (bandiera) Laura Rossouw
3 0
2 Australia (bandiera) Margaret Smith Court
Australia (bandiera) Evonne Goolagong
6 6
Stati Uniti (bandiera) Tory Ann Fretz
Australia (bandiera) Wendy Gilchrist
6 2 1
2 Australia (bandiera) Margaret Smith Court
Australia (bandiera) Evonne Goolagong
4 6 6

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 5 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2016).
  • (EN) Tabellone ufficiale (PDF), su assets.wimbledon.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia