Torneo di Wimbledon 1951 - Singolare femminile

Torneo di Wimbledon 1951
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceStati Uniti (bandiera) Doris Hart
FinalistaStati Uniti (bandiera) Shirley Fry
Punteggio6–1, 6–0
Tornei
Singolare uomini donne   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto
Voce principale: Torneo di Wimbledon 1951.

In una finale tutta statunitense Doris Hart ha sconfitto Shirley Fry con un netto punteggio di 6–1, 6–0. Curiosamente le due finaliste hanno partecipato insieme, e vinto, il torneo di doppio.

Teste di serie

  1.   Stati Uniti (bandiera) Louise Brough (semifinali)
  2.   Stati Uniti (bandiera) Margaret duPont (quarti di finale)
  3.   Stati Uniti (bandiera) Doris Hart (campionessa)
  4.   Stati Uniti (bandiera) Shirley Fry (finalista)
  5.   Stati Uniti (bandiera) Beverley Baker (semifinali)
  6.   Stati Uniti (bandiera) Pat Todd (ritirata)
  7.   Stati Uniti (bandiera) Nancy Chaffee (quarti di finale)
  8.   Regno Unito (bandiera) Jean Walker-Smith (quarti di finale)

Clicca sul numero di testa di serie della giocatrice per visualizzare la sua sezione di tabellone.


Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Louise Brough 5 6 6
Regno Unito (bandiera) Kay Tuckey 7 1 3 1 Stati Uniti (bandiera) Louise Brough 4 2
4 Stati Uniti (bandiera) Shirley Fry 8 6 4 Stati Uniti (bandiera) Shirley Fry 6 6
8 Regno Unito (bandiera) Jean Walker-Smith 6 4 4 Stati Uniti (bandiera) Shirley Fry 1 0
7 Stati Uniti (bandiera) Nancy Chaffee 3 3 3 Stati Uniti (bandiera) Doris Hart 6 6
3 Stati Uniti (bandiera) Doris Hart 6 6 3 Stati Uniti (bandiera) Doris Hart 6 6
5 Stati Uniti (bandiera) Beverley Baker 6 4 6 5 Stati Uniti (bandiera) Beverley Baker 3 1
2 Stati Uniti (bandiera) Margaret duPont 1 6 3

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
1  Stati Uniti (bandiera) L Brough 6 6  
Q  Regno Unito (bandiera) G Scott 1 2  
1  Stati Uniti (bandiera) L Brough 6 6  
 Regno Unito (bandiera) G Hoahing 1 3  
 Regno Unito (bandiera) G Hoahing 6 6  
 Regno Unito (bandiera) V White 2 2  
1  Stati Uniti (bandiera) L Brough 6 6  
Q  Regno Unito (bandiera) P Lewis 1 0  
Q  Regno Unito (bandiera) P Lewis 6 9  
 Regno Unito (bandiera) E Peters 0 7  
Q  Regno Unito (bandiera) P Lewis 6 6  
 Regno Unito (bandiera) J Wagstaff 2 2  
 Regno Unito (bandiera) B Coutts 2 6 2
 Regno Unito (bandiera) J Wagstaff 6 3 6

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
LL  Paesi Bassi (bandiera) M Rollin-Couquerque 3 2  
 Regno Unito (bandiera) K Tuckey 6 6  
 Regno Unito (bandiera) K Tuckey 6 6  
 Regno Unito (bandiera) G Chandler 2 3  
 Regno Unito (bandiera) G Chandler 6 6  
 Regno Unito (bandiera) E Luxton 4 3  
 Regno Unito (bandiera) K Tuckey 6 3 6
 Stati Uniti (bandiera) B Davidson 2 6 1
 Regno Unito (bandiera) M Carlisle 5 1  
 Stati Uniti (bandiera) B Davidson 7 6  
 Stati Uniti (bandiera) B Davidson 6 6  
 Paesi Bassi (bandiera) N Hermsen 1 2  
 Regno Unito (bandiera) A Mortimer 3 2  
 Paesi Bassi (bandiera) N Hermsen 6 6  

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
 Regno Unito (bandiera) S Partridge 3 1  
4  Stati Uniti (bandiera) S Fry 6 6   4  Stati Uniti (bandiera) S Fry 6 7  
LL  Regno Unito (bandiera) J Starling 1 2    Stati Uniti (bandiera) B Rosenquest 3 5  
 Stati Uniti (bandiera) B Rosenquest 6 6   4  Stati Uniti (bandiera) S Fry 6 6  
 Australia (bandiera) T Long w/o      Francia (bandiera) S Schmitt 1 0  
 Francia (bandiera) S Schmitt        Francia (bandiera) S Schmitt 2 6 6
Q  Regno Unito (bandiera) F Walthew 5 3    Irlanda (bandiera) M Downey 6 2 0
 Irlanda (bandiera) M Downey 7 6   4  Stati Uniti (bandiera) S Fry 6 6  
 Regno Unito (bandiera) A McKelvie 3 1    Regno Unito (bandiera) L Cornell 0 1  
 Australia (bandiera) C Proctor 6 6    Australia (bandiera) C Proctor 6 7  
Q  Regno Unito (bandiera) G Gilbert 6 4 1  Regno Unito (bandiera) T Lister 3 5  
 Regno Unito (bandiera) T Lister 3 6 6  Australia (bandiera) C Proctor 4 4  
 Regno Unito (bandiera) M Knott 2 2    Regno Unito (bandiera) L Cornell 6 6  
 Regno Unito (bandiera) L Cornell 6 6  Regno Unito (bandiera) L Cornell 6 2 6
 Regno Unito (bandiera) B Knapp 6 4 3  Regno Unito (bandiera) K Johns 2 6 0
 Regno Unito (bandiera) K Johns 2 6 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
 Regno Unito (bandiera) G Woodgate 0 4  
8  Regno Unito (bandiera) J Walker-Smith 6 6   8  Regno Unito (bandiera) J Walker-Smith 6 6  
Q  Regno Unito (bandiera) J Ross-Dilley 4 3    Svizzera (bandiera) V Rigollet 2 4  
 Svizzera (bandiera) V Rigollet 6 6   8  Regno Unito (bandiera) J Walker-Smith 6 6  
 Regno Unito (bandiera) J Trower 6 4 3  Regno Unito (bandiera) P Bocquet 3 4  
 Regno Unito (bandiera) F Hammersley 4 6 6  Regno Unito (bandiera) F Hammersley 3 6 2
 Regno Unito (bandiera) E Phillips 2 2    Regno Unito (bandiera) P Bocquet 6 4 6
 Regno Unito (bandiera) P Bocquet 6 6   8  Regno Unito (bandiera) J Walker-Smith 6 6  
 Regno Unito (bandiera) N Knight 4 4    Stati Uniti (bandiera) R Anderson 4 1  
 Regno Unito (bandiera) N Liebert 6 6    Regno Unito (bandiera) N Liebert 0 2  
 Regno Unito (bandiera) L Brighton 6 3 2  Regno Unito (bandiera) W Stork 6 6  
 Regno Unito (bandiera) W Stork 4 6 6  Regno Unito (bandiera) W Stork 2 6  
Q  Regno Unito (bandiera) G Lines 1 4    Stati Uniti (bandiera) R Anderson 6 8  
 Stati Uniti (bandiera) R Anderson 6 6  Stati Uniti (bandiera) R Anderson 7 6  
Q  Paesi Bassi (bandiera) M.A. Schmier 3 1    Regno Unito (bandiera) B Woodgate 5 3  
 Regno Unito (bandiera) B Woodgate 6 6  

Parte bassa

Sezione 5

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
 Regno Unito (bandiera) J Morgan 6 0 4
 Svezia (bandiera) B Gullbrandsson-Sanden 3 6 6  Svezia (bandiera) B Gullbrandsson-Sanden 6 6  
 Regno Unito (bandiera) M Emerson 4 3    Regno Unito (bandiera) H Fletcher 1 1  
 Regno Unito (bandiera) H Fletcher 6 6    Svezia (bandiera) B Gullbrandsson-Sanden 6 6  
 Belgio (bandiera) C Mercelis 3 4    Regno Unito (bandiera) M Halford 2 1  
 Regno Unito (bandiera) M Halford 6 6    Regno Unito (bandiera) M Halford 6 6 6
 Regno Unito (bandiera) A. Bates 6 4 4  Regno Unito (bandiera) R Walsh 8 2 0
 Regno Unito (bandiera) R Walsh 2 6 6  Svezia (bandiera) B Gullbrandsson-Sanden 0 3  
 Regno Unito (bandiera) P Gotla 3 2   7  Stati Uniti (bandiera) N Chaffee 6 6  
 Sudafrica (bandiera) B Bartlett 6 6    Sudafrica (bandiera) B Bartlett 3 6 4
 Regno Unito (bandiera) V Thomas 2 10    Stati Uniti (bandiera) A McGuire 6 3 6
 Stati Uniti (bandiera) A McGuire 6 12    Stati Uniti (bandiera) A McGuire 3 3  
LL  Regno Unito (bandiera) M White 3 6 2 7  Stati Uniti (bandiera) N Chaffee 6 6  
Q  Nuova Zelanda (bandiera) E Attwood 6 3 6 Q  Nuova Zelanda (bandiera) E Attwood 1 0  
 Regno Unito (bandiera) J Lloyd 6 2 3 7  Stati Uniti (bandiera) N Chaffee 6 6  
7  Stati Uniti (bandiera) N Chaffee 4 6 6

Sezione 6

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
 Norvegia (bandiera) R Hauknes 1 3  
 Regno Unito (bandiera) J Quertier 6 6    Regno Unito (bandiera) J Quertier 6 6  
 Regno Unito (bandiera) J Hibbert 4 5    Regno Unito (bandiera) R Bulleid 3 3  
 Regno Unito (bandiera) R Bulleid 6 7    Regno Unito (bandiera) J Quertier 6 6  
 Regno Unito (bandiera) E Wilford 2 1    Regno Unito (bandiera) M Gordon 4 1  
 Regno Unito (bandiera) M Gordon 6 6    Regno Unito (bandiera) M Gordon 7 6  
 Regno Unito (bandiera) B Parker 2 5   Q  Regno Unito (bandiera) P Harrison 5 3  
Q  Regno Unito (bandiera) P Harrison 6 7    Regno Unito (bandiera) J Quertier 4 3  
 Regno Unito (bandiera) E Moeller 2 1   3  Stati Uniti (bandiera) D Hart 6 6  
 Regno Unito (bandiera) J Curry 6 6    Regno Unito (bandiera) J Curry 1 1  
 Regno Unito (bandiera) M Blair 1 2    Australia (bandiera) N Bolton 6 6  
 Australia (bandiera) N Bolton 6 6    Australia (bandiera) N Bolton 4 5  
 Regno Unito (bandiera) M Parker 6 1   3  Stati Uniti (bandiera) D Hart 6 7  
 Spagna (bandiera) M Weiss 8 6  Spagna (bandiera) M Weiss 0 5  
 Francia (bandiera) J Marcellin 2 0   3  Stati Uniti (bandiera) D Hart 6 7  
3  Stati Uniti (bandiera) D Hart 6 6  

Sezione 7

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
 Italia (bandiera) H Matous 6 6  
 Austria (bandiera) E Broz 3 3  
 Italia (bandiera) H Matous 8 6  
 Italia (bandiera) N Migliori 6 4  
 Italia (bandiera) N Migliori 6 6  
 Kenya (bandiera) S Dowdeswell 4 3  
 Italia (bandiera) H Matous 8 3  
5  Stati Uniti (bandiera) B Baker 10 6  
 Regno Unito (bandiera) P Ward 0 6 4
 Stati Uniti (bandiera) A Gibson 6 2 6
 Stati Uniti (bandiera) A Gibson 1 3  
5  Stati Uniti (bandiera) B Baker 6 6  
Q  Regno Unito (bandiera) L Morgan 2 0  
5  Stati Uniti (bandiera) B Baker 6 6  

Sezione 8

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
 Regno Unito (bandiera) P Dawson-Scott      
 Austria (bandiera) H Strecker w/o    
 Regno Unito (bandiera) P Dawson-Scott 5 6 6
 Regno Unito (bandiera) E Andrews 7 1 3
 Regno Unito (bandiera) E Andrews 8 7  
 Regno Unito (bandiera) S Speight 6 5  
 Regno Unito (bandiera) P Dawson-Scott 5 2  
2  Stati Uniti (bandiera) M duPont 7 6  
 Australia (bandiera) B Penrose 4 0  
 Ungheria (bandiera) Z Körmöczy 6 6  
 Ungheria (bandiera) Z Körmöczy 1 1  
2  Stati Uniti (bandiera) M duPont 6 6  
 Regno Unito (bandiera) J Mottram 3 4  
2  Stati Uniti (bandiera) M duPont 6 6  

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia