Torneo Godó 2008 - Qualificazioni singolare

Torneo Godó 2008
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Torneo Godó 2008.

Le qualificazioni del singolare del Torneo Godó 2008 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Le qualificazioni del torneo Torneo Godó 2008 prevedevano 28 partecipanti di cui 7 sono entrati nel tabellone principale.

Teste di serie

  1. Spagna (bandiera) Daniel Gimeno Traver (Qualificato)
  2. Kazakistan (bandiera) Jurij Ščukin (ultimo turno)
  3. Spagna (bandiera) Rubén Ramírez Hidalgo (ultimo turno)
  4. Russia (bandiera) Andrej Golubev (ultimo turno)
  5. Belgio (bandiera) Christophe Rochus (primo turno)
  6. Russia (bandiera) Michail Kukuškin (Qualificato)
  7. Uzbekistan (bandiera) Denis Istomin (ultimo turno)
  1. Russia (bandiera) Matteo Marrai (primo turno)
  2. Austria (bandiera) Oliver Marach (ultimo turno)
  3. Spagna (bandiera) Marc López (Qualificato)
  4. Spagna (bandiera) Gabriel Trujillo Soler (Qualificato)
  5. Spagna (bandiera) Pere Riba (ultimo turno)
  6. Bielorussia (bandiera) Maks Mirny (Qualificato)
  7. Spagna (bandiera) Miguel Ángel López Jaén (ultimo turno)

Qualificati

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Sezione 1

Primo turno Ultimo turno
1 Spagna (bandiera) Daniel Gimeno Traver 6 6
Spagna (bandiera) Albert Ramos Viñolas 0 1 1 Spagna (bandiera) Daniel Gimeno Traver 7 7
12 Spagna (bandiera) Pere Riba 6 6 12 Spagna (bandiera) Pere Riba 68 63
Italia (bandiera) Manuel Jorquera 3 4

Sezione 2

Primo turno Ultimo turno
2 Kazakistan (bandiera) Jurij Ščukin 7 6
Italia (bandiera) Enrico Burzi 5 4 2 Kazakistan (bandiera) Jurij Ščukin 64 6 3
10 Spagna (bandiera) Marc López 6 6 10 Spagna (bandiera) Marc López 7 4 6
Canada (bandiera) Steven Diez 4 1

Sezione 3

Primo turno Ultimo turno
3 Spagna (bandiera) Rubén Ramírez Hidalgo 4 6 7
Spagna (bandiera) Guillermo Alcaide 6 0 63 3 Spagna (bandiera) Rubén Ramírez Hidalgo 4 1
13 Bielorussia (bandiera) Maks Mirny 7 4 6 13 Bielorussia (bandiera) Maks Mirny 6 6
Spagna (bandiera) Gerard Granollers Pujol 5 6 3

Sezione 4

Primo turno Ultimo turno
4 Russia (bandiera) Andrej Golubev 6 6
Bulgaria (bandiera) Grigor Dimitrov 4 0 4 Russia (bandiera) Andrej Golubev 4 7 1
Italia (bandiera) Matteo Marrai 2 7 6 Italia (bandiera) Matteo Marrai 6 64 6
8 Russia (bandiera) Michail Ledovskich 6 64 4

Sezione 5

Primo turno Ultimo turno
Spagna (bandiera) José Antonio Sánchez De Luna 6 3 6
5 Belgio (bandiera) Christophe Rochus 4 6 1 Spagna (bandiera) José Antonio Sánchez De Luna 7 6
14 Spagna (bandiera) Miguel Ángel López Jaén 6 6 14 Spagna (bandiera) Miguel Ángel López Jaén 62 1
Spagna (bandiera) Héctor Ruiz Cadenas 3 4

Sezione 6

Primo turno Ultimo turno
6 Russia (bandiera) Michail Kukuškin 7 6
Spagna (bandiera) Guillermo Olaso 5 1 6 Russia (bandiera) Michail Kukuškin 4 6 7
9 Austria (bandiera) Oliver Marach 7 6 9 Austria (bandiera) Oliver Marach 6 4 5
Italia (bandiera) Andrea Stoppini 5 1

Sezione 7

Primo turno Ultimo turno
7 Uzbekistan (bandiera) Denis Istomin 1 6 6
Spagna (bandiera) Carlos Poch Gradin 6 2 3 7 Uzbekistan (bandiera) Denis Istomin 5 5
11 Spagna (bandiera) Gabriel Trujillo Soler 6 6 11 Spagna (bandiera) Gabriel Trujillo Soler 7 7
Spagna (bandiera) Guillermo Alcorta Olarra 1 4

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia